• WHATSAPP, L'ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO SU META PER ABUSO POSIZIONE DOMINANTE
  • IL SENATO HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DECRETO FLUSSI
  • VERTICE DI MAGGIORANZA SULLA MANOVRA, ACCORDO SU AFFITTI BREVI E ISEE PRIMA CASA
  • PESCARA: NIENTE ACQUA IN VIA TIBURTINA E IN VIA STRADONETTO PER LAVORI
  • LAVORI SU ALL'ACQUEDOTTO VERDE: 17 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI SENZ'ACQUA
  • LANCIANO (CH): VIGILANZA RAFFORZATA DOPO LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • BILANCIO ABRUZZO 2026: PATTO PER L'ABRUZZO SPINGE PER CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
  • ALBA ADRIATICA, MOSCARDELLI (LEGA): «BIBLIOTECA VILLA FLAIANI POCO ACCESSIBILE»
  • L'AQUILA: IL 29 NOVEMBRE CONVEGNO TRA UROLOGI E MEDICI DI BASE SU PREVENZIONE
  • PESCARA, EX BOCCIODROMO ZANNI CHIUSO, SOLA (M5S):LA GIUNTA NON PENSA ALLE OPERE
  • ROMA: 1 DICEMBRE PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO SUL COMPOSITORE FRANCESCO PAOLO TOSTI
  • PESCARA: ALLO STADIO ADRIATICO FARANNO TAPPA I TOUR DI ZUCCHERO E LAURA PAUSINI
  • L'AQUILA: OMICIDIO "CROX", PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI
  • PESCARA, POLIZIA E CARABINIERI: IN 2 ARRESTATE PER TRUFFA A DANNI DI ANZIANA
  • L'AQUILA, CAPIGRUPPO MAGGIORANZA SU SIT IN OPPOSIZIONE: «DA NOI FATTI, NON SLOGAN»
  • ATESSA: RUBA UNA MOTO MA VIENE SCOPERTO DAI CARABINIERI, UN DENUNCIATO
  • TERAMO: DA CORONA (FDI) ENNESIMA DENUNCIA DEL DEGRADO NELLO STABILE DI VIA LONGO
  • ABRUZZO: GARANTE INFANZIA DE FEBIS VISITA BAMBINI DI PALMOLI
  • ABRUZZO: IL 3 DICEMBRE A PESCARA "MODE IN ABRUZZO", GLI STATI GENERALI DELLA MODA
  • LANCIANO: FORMAZIONE ISTRUTTORI SPORTIVI, NASCE LA "LANCIANO SPORT CENTER ACADEMY"
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ OMICIDIO NEL 2019, ARRESTATO LATITANTE BRASILIANO
  • CARSOLI (AQ): 9 DENUNCE PER ABBANDONO DI RIFIUTI, SANZIONI PER OLTRE 39 MILA EURO
  • TERAMO, INTERNAZIONALIZZAZIONE UNITE: VIA ALLA "WESTERN BALKANS PROMOTION FAIR"
  • TERAMO: AL MAZZINI ESITO POSITIVO PER UN'INNOVATIVO INTERVENTO SU TUMORE POLMONARE
  • L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME

Lega Sulmona: “Riaprire il Centro servizi culturale a palazzo Portoghesi”

La Lega esprime profonda preoccupazione per la persistente chiusura del Centro Servizi Culturale di Palazzo Portoghesi a Sulmona, un luogo simbolo della nostra città che, per mancanza di azioni concrete, non è più fruibile come spazio dal...

Fratelli d’Italia L’Aquila: Benedetta Fasciani vice coordinatore provinciale

Il coordinatore provinciale dell'Aquila di Fratelli d'Italia, Claudio Gregori, ha nominato Benedetta Fasciani sua vice. In una fase delicata quanto complessa, che ci vede impegnati quotidianamente sul territorio per portare alla...

La Lega vs Passo Possibile. “professori, non conoscono la città”

Prosegue il botta e risposta politico tra la Lega ed il movimento civico del Passo Possibile per quanto riguarda la questione relativa alla mobilità e ai parcheggi del capoluogo. Il Passo Possibile - attaccano i salviniani in una nota...

Sei leggi della Regione Abruzzo passano l’esame della legittimità costituzionale

Il Consiglio dei Ministri ha passato al vaglio sei leggi della Regione Abruzzo. A tutte e sei è stato dato l'ok. Le leggi in questione hanno infatti passato l'esame della legittimità costituzionale, necessario per l'iter di regolarità...

Superbonus: plafond da 80mln per l’acquisizione dei crediti d’imposta

 Ammonta a 80 milioni di euro il plafond da destinare all'acquisizione dei crediti d'imposta da parte delle imprese del Cratere messo a disposizione dal protocollo d'intesa sottoscritto tra Intesa Sanpaolo, il Comune dell'Aquila, la...

Parco urbano di Piazza D’Armi in V Commissione: tanti aspetti da chiarire

L'annoso progetto del Parco urbano di Piazza D'Armi, finito anche al centro di un'interrogazione in Comune firmata dall'Onorevole Stefania Pezzopane la scorsa estate e sottoscritta dai consiglieri di opposizione, torna adesso al centro di due...

Piazza Duomo: “Viabilità perdurerà con lavori in corso Federico II”

Sicuramente la situazione perdurerà ancora, perché sarà necessario proseguire anche con i lavori di pavimentazione della parte di corso Federico II che manca, quindi gioco forza man mano che si procederà con la cantierizzazione, sarà...

Fondi Fsc: Santangelo: “Investimenti importanti per turismo della provincia”

I Fondi di Coesione destinati alle opere programmate consentono di attivare un percorso di investimento che apre la strada allo sviluppo turistico della provincia aquilana. Le città, ma soprattutto i borghi d'Abruzzo conservano la nostra...

L’Aquila: riapre al traffico la strettoia di Monticchio

Sono terminati i lavori che hanno interessato la porzione della SP36 che incrocia l'abitato della frazione di Monticchio, nel tratto in cui all'indomani del sisma del 2009 era stato costruito un intricato sistema tubolare a protezione della...

Nuclei cure primarie: occupata una stanza della sede Asl. Esposto alla Corte conti.

Andranno avanti con un esposto alla Corte dei conti per avere contezza della capienza dei fondi a disposizione, i sindacati dei medici di medicina generale Fimmg, Smi, Snami e la Cgil che stamattina si sono riuniti insieme a tanti cittadini...

Nuclei di cure primarie, Romano (Asl 1): “Impossibile superare capienza dei fondi”. Manifestazione stamane davanti alla Asl

Per quanto riguarda i Nuclei di cure primarie abbiamo dato una montagna di risposte. Sisac, che è la struttura nazionale che governa gli accordi collettivi nazionali, ci dice, testualmente, che non si può superare la capienza dei fondi....

Infortuni sul lavoro, Federico: “Necessari tavoli di confronto”

Paolo Federico, sindaco di Navelli e candidato alla elezioni regionali del prossimo 10 marzo nelle fila di Forza Italia nel collegio provinciale dell'Aquila, si esprime in una nota sul tema degli infortuni sul lavoro che, dice, sono una...

Provincia dell’Aquila: nominate le sei Commissioni consiliari

Sono in tutto sei le Commissioni istituite dal Consiglio Provinciale dell'Aquila riunito a Palazzo Margherita. Punto centrale dell'assemblea è stata, infatti, l'istituzione e la nomina dei componenti di questo importante strumento che...

Fonici, trascrittori e stenotipisti forensi: domani presidi anche in Abruzzo

Dopo lo sciopero nazionale del 19 Gennaio 2024, in cui siamo scesi in piazza a Roma come Filcams Cgil, affianco delle lavoratrici e lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli...

L’Aquila: Piantedosi inaugura la Centrale Unica di Risposta

É stata inaugurata ieri all'Aquila, alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il NUE112 Abruzzo, la Centrale Unica di Risposta per le emergenze, attiva 24 ore su 24, che unificherà le richieste d'intervento che giungono ai...

Incidenti sul lavoro, Innocenzi: “Estendere norme anche ad appalti privati”

La nostra regione, ancora una volta, registra un triste primato per quanto riguarda l'emergenza incidenti sul lavoro e, al di là delle tante parole e notizie che ogni volta vengono fuori, quello della sicurezza resta un tema di cui si parla...

Segnala