• RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Borsacchio: “Progetto di legge per perimetrazione originaria”

Il progetto di legge per ristabilire l'originaria perimetrazione della Riserva del Borsacchio è pronto. Già nelle prossime ore, appena la deliberazione consigliare sarà pubblicata, procederemo tempestivamente al deposito con la...

Avezzano: nel 2023 aumenta la popolazione, non accadeva da 6 anni

Nel comune di Avezzano aumentano, seppur di poco, i residenti. Sono 41.130 gli abitanti di Avezzano nel 2023 con 19. 912 maschi e 21. 218 femmine mentre erano 41. 117 nel 2022. Sono 14 i cittadini centenari, mentre 10 sono già...

Alto Sangro e Parco: carenza di medici, al via raccolta firme

Al via la raccolta firme per chiedere il ripristino immediato del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata, servizio di continuità assistenziale (guardia medica) ed il potenziamento dei servizi sanitari dedicati alla popolazione residente...

Sud, Di Girolamo: “Da governo sottratti 1,4 miliardi all’Abruzzo”

“Dei 4,6 miliardi del fondo di perequazione per il Sud ne restano poco meno di 1. Hannotagliato di 1,3 miliardi il Fondo di Sviluppo e Coesione, destinato a Sicilia e Calabria, per lacostruzione del ponte sullo Stretto, monumento alla...

Sisma 2016: Confartigianato incontra il commissario Castelli

“Ricostruzione Post Sisma Centro Italia: andare oltre il terremoto si può . È il titolo dell’evento patrocinato da Confartigianato Imprese Abruzzo, Confartigianato Imprese Lazio, Confartigianato Imprese Marche e Confartigianato...

Gran Sasso: la funivia riapre domani, a primavera lo stop per l’avvio dei lavori sulle funi

Riaprirà domani, la funivia del Gran Sasso, dopo lo stop imposto a seguito di un esposto di un cittadino alla Procura, nel quale si sollevavano dubbi sulla sicurezza dell’impianto a fune. L'impianto riaprirà, salvando così la...

Borsacchio, Marsilio: “Stracciatori di vesti si sono astenuti”

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è intervenuto sulla spinosa questione della riduzione della riserva naturale del Borsacchio, voluta da un emendamento alla Legge regionale di bilancio presentato da Emiliano Di Matteo come...

Contributi alle radio locali, stilata graduatoria: in 13 ne beneficeranno

La Direzione amministrativa del Consiglio regionale ha stilato la graduatoria delle imprese destinatarie degli interventi straordinari per il sostegno alle imprese radiofoniche locali abruzzesi colpite dalla grave crisi di liquidità per...

Si insedia a palazzo Margherita il nuovo Consiglio provinciale

Palazzo Margherita ha ospitato, questa mattina, l'insediamento del nuovo Consiglio provinciale dell'Aquila. Eletti per la lista Per la provincia dell'Aquila Vincenzo Calvisi, vicepresidente uscente e consigliere comunale di Fossa,...

Accademia di Belle arti: Rinaldo Tordera riconfermato presidente

Il ministro all’Università e alla Ricerca Anna Maria Bernini ha confermato nei giorni scorsi Rinaldo Tordera alla carica di presidente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Al suo secondo mandato, Tordera resterà in carica...

Regione: lavori dell’assemblea legislativa, il bilancio del 2023

Il Consiglio regionale, nel 2023, si è riunito 23 volte (17 sedute ordinarie, 3 urgenti e 3 straordinarie) approvando 61 leggi regionali. Sono 35 le sedute dell'Ufficio di Presidenza che ha adottato 233 deliberazioni . Sono i numeri...

Dimensionamento scolastico: Pietrucci, “Contro formazione e futuro”.

Da troppo tempo nell’organizzazione dei servizi si è affermata una tendenza che sotto l’apparenza dellarazionalizzazione si dimostra sempre più dannosa e paradossale. È la logica per cui certi servizi pubblici (una scuola, una...

Tecnocall: presidio in Prefettura, “Ore decisive, impegno e risposte”.

Nuovo presidio, questa mattina, dei lavoratori del call center Tecnocall di fronte alla sede della Prefettura dell'Aquila. La mobilitazione indetta in tutti i siti produttivi del paese si svolge questa mattina in concomitanza con il...

Bonus sociale: 400 domande, “Somme erogate in tre settimane”

Saranno erogate entro le prossime tre settimane, le prime somme relative al bonus sociale del Comune dell'Aquila, scaduto lo scorso 22 dicembre. Sono state circa 400le istanze presentate al Comune da parte dei nuclei familiari interessati...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

Trancio cavi telefonici in via Aldo Moro, i residenti chiedono ripristino del servizio

A seguito dei lavori di posa dei tubi del gas lungo via Aldo Moro all'Aquila, si sarebbe verificato uno spiacevole inconveniente per i residenti. Lo scorso 17 novembre, infatti, a causa del tranciamento dei cavi telefonici, è stata...

Segnala