• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Cer: Verini e Padovani, «Risorse sottratte, rischio flop dietro l’angolo»

«Siamo preoccupati dalla risposta alla nostra interrogazione sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il rischio flop è dietro l'angolo. Le risorse sono state sottratte per altri scopi ed il progetto è in forte ritardo. Nessuna...

Ok dal Consiglio comunale alla nuova Casa dello studente

Il Consiglio comunale dell'Aquila ha approvato questo pomeriggio il progetto dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU), finalizzato alla costruzione della casa dello studente lungo Viale Duca degli Abruzzi. La struttura...

Nella Asl1 sarà possibile scaricare online i referti di radiologia

Un nuovo servizio di digitalizzazione sta per essere attivato all'interno della Asl1 Avezzano - Sulmona L'Aquila, si tratta della possibilità di acquisire online i referti radiologici. Il servizio sarà attivato a partire dalla giornata...

Stallo sulla riqualificazione di San Gregorio, Romano chiede chiarezza

La quinta commissione consiliare Garanzia e Controllo è tornata a riunirsi per fare il punto sul progetto di riqualificazione di San Gregorio e discutere delle criticità nella zona di San Domenico. A convocare la seduta è stato il...

L’Aquila, vivaio “Mammarella”: accordo Regione – Univaq per affidamento laboratori

Il vivaio regionale Mammarella è stato teatro, e protagonista, della firma di un importante protocollo d'intesa per l'affidamento dei laboratori e di alcune serre del vivaio all'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo 14 anni, in una...

L’Aquila: Avs e Si, «50mila euro pubblici per un festival del libro di destra?»

«Pochi libri, prevalentemente di impronta neofascista e sovranista, esclusivamente su temi politici; un numero esiguo di case editrici, nessun coinvolgimento del tessuto culturale locale». Lo denunciano in una nota Giacomo Pio di AVS...

Gaza: Giannangeli e Pezzopane, «Negata discussione su genocidio»

«Nel giorno in cui l'Italia si ferma per manifestare solidarietà alla popolazione di Gaza e in cui nazioni dell'Ue, come Gran Bretagna e Francia, riconoscono lo stato di Palestina, la maggioranza di centrodestra nega qualsiasi opportunità...

Adsu L’Aquila: da novembre 100 posti letto in più e bus navetta

Raddoppio dei posti letto per studenti fuori sede della Università dell’Aquila, da 100 a 200, nella cittadella universitaria insediata nella struttura “Il Moro”, in via Antica Arischia all’Aquila, di proprietà dell’Azienda...

A24: chiusura notturna rampe Teramo Est nella notte del 24 settembre

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per verifiche periodiche presso la galleria Cartecchio, dalle ore 22 del 24 settembre alle ore 06 del giorno successivo, si rende necessario disporre la chiusura dello svincolo di Teramo...

Avezzano: torna lo stadio dei Pini, cerimonia con sportivi e studenti

Venerdì 26 settembre 2025, dalle 10:30, sarà inaugurato lo Stadio dei Pini. Il “nuovo” Stadio, con pista azzurra a otto corsie, certificata per competizioni internazionali, sarà inaugurato da chi, più di chiunque altro, incarna il...

Tagliacozzo: al via i corsi post diploma dell’Its Turismo e Cultura

Nella mattinata di sabato 20 settembre, al Teatro Talia, con la Dirigente scolastica professoressa Maria Elena Rotilio, il Corpo docente e una nutrita rappresentanza di studenti, è stato presentato l’importante progetto portato avanti...

Settimana politica Emiciclo: bilancio, emigrazione e gestione delle risorse

La settimana politica all'Emiciclo si preannuncia intensa, con un'agenda fitta di riunioni che toccano temi cruciali per la Regione Abruzzo, dal bilancio pubblico alle relazioni con le comunità emigrate, passando per la valorizzazione di...

Palazzetto viale Ovidio: il 24 settembre l’inaugurazione

Torna finalmente «a casa», dopo 15 anni, il pattinaggio aquilano. Sarà, infatti, inaugurato mercoledì 24 settembre il palazzetto dello sport di viale Ovidio, dopo gli ormai ultradecennali lavori di risistemazione. L’opera si è...

“Missione sul campo”: convegno sulla ricostruzione 2009 a Barisciano

Il comune di Sant'Eusanio Forconese ha aperto la seconda giornata del progetto  Missione sul campo , con la delegazione di studenti e professionisti che è stata accompagnata dalla sindaca Deborah Visconti tra i luoghi della...

L’Aquila: concluso addestramento “Ash Haven” per gli allievi Gdf

Si è concluso un ciclo addestrativo di quattro settimane che ha visto protagonisti 1257 allievi marescialli del primo anno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istruttori del 9°...

Zafferano Dop L’Aquila: Lollobrigida, «Promozione internazionale»

«Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza tramandata da generazioni, che va valorizzata quotidianamente con...

Segnala