• PESCARA: NUOVO PROVVEDITORATO DI AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ABRUZZO E MOLISE
  • TRUFFANO UNA DONNA 83ENNE NELLE MARCHE, IN DUE BLOCCATI E ARRESTATI IN ABRUZZO
  • OSCAR CICCHETTI NUOVO PRESIDENTE DI INWIT
  • CGIA DI MESTRE SU DATI ISTAT: A PASQUA 5,1 MILIONI DI ITALIANI A LAVORO
  • OSPEDALE DI ATESSA, FDI: «MARSILIO RIAPRE OSPEDALE, BORRELLI FA STERILI POLEMICHE»
  • PESCARA, PROGETTIO NOEMI: UOVA SOLIDALI PER I BIMBI IN CORSIA
  • PESCARA ACCOGLIE LA PRIMA FIERA DI PRIMAVERA, DAL 19 APRILE AL 4 MAGGIO
  • TURISMO, BANDO REGIONALE DA 9,2 MLN DI EURO PER IL TURISMO ESPERIENZIALE
  • ABRUZZO: A PASQUA SPAZIO AL TURISMO LENTO CON AGROTURISMI E CAMMINI
  • IL COMITATO "REFERENDUM CITTADINANZA ABRUZZO" PRESENTATO A PESCARA
  • SPORT, PASSACANTANDO: CONI AL FIANCO DI TUTTE LE REALTÀ, NON SOLO SPORT DI VERTICE
  • CAMPO IMPERATORE: UNA STAGIONE DI SUCCESSI, ORA IL CAMBIO FUNI E L'INCOGNITA HOTEL
  • TRANCIATO CAVO INTERNET, ISOLATA MEZZA PROVINCIA DI PESCARA
  • DERBY L'AQUILA-CHIETI SI TRASFORMATO IN UN ECO-EVENT PLASTIC FREE
  • I FAMILIARI DEGLI ALPINISTI MORTI SUL GRAN SASSO CHIEDONO CHIARIMENTI SUI SOCCORSI
  • CAPRIOLO FERITO SOCCORSO NEI CAMPI DI FRANCAVILLA AL MARE
  • A25 TORANO-PESCARA: FURGONE AVVOLTO DALLE FIAMME, TRAFFICO BLOCCATO
  • CHIETI: CARNE DI AGNELLO CON ETICHETTATURA FUORVIANTE, MAXI MULTA AD UN MACELLAIO
  • IN MIGLIAIA A CHIETI PER LA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO
  • SULMONA: ANDAVA A DANZA IN ORARIO DI LAVORO, DIPENDENTE ASL SOSPESA
  • VENERDI' SANTO, RIVIVE A SULMONA LA STORICA PROCESSIONE
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «ALCUNE ASL SCONFESSANO IL BLOCCO AMMINISTRATIVI»
  • L'AQUILA, PASQUETTA IN VETTA: FACCIA «EVENTO ANNULLATO, MA ATTIVITA' FUNZIONANTI»
  • "PASQUA PER GAZA": DOMENICA PRESIDIO A PIAZZA SALOTTO A PESCARA ALLE ORE 17:30
  • AGROALIMENTARE: IN ABRUZZO A LAVORO PER LA PRODUZIONE PASQUALE 1.252 IMPRESE
  • FOSSACESIA: VIA LIBERA AL NUOVO PIANO SPIAGGIA CON 14 NUOVE CONCESSIONI BALNEARI
  • MONTESILVANO: SEQUESTRO PREVENTIVO DI UNA DITTA PER TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI
  • MARSILIO: «IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE PUÒ CANDIDARSI A TAPPA DEL GIRO D'ITALIA»
  • GIRO D'ABRUZZO: ULTIMA TAPPA A ISOLA DEL GRAN SASSO VINTA DAL PORTOGHESE OLIVEIRA
  • PINETO, TERZO LOTTO SCOGLIERE COSTA NORD: IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEL WWF
  • CAMPIONATI ITALIANI DI NUOTO: BRILLANO I GIOVANI ABRUZZESI CON OTTO MEDAGLIE
  • FABIO CONOCCHIOLI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO
  • SULMONA: OK A LAVORI POST-SISMA ALLA CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINE
  • ELEZIONI RSU 2025: SUCCESSO DELLA CISL FP ABRUZZO MOLISE
  • PESCARA: 18ENNE DENUNCIATO PER POSSESSO INGIUSTIFICATO DI ARMI
  • 25 APRILE, M5S: «CHI RINNEGA LA LIBERAZIONE NON PUÒ RAPPRESENTARE I CITTADINI»
  • PESCARA: AGENZIA DEL DEMANIO CONSEGNA AI VIGILI DEL FUOCO LA CASERMA BERARDINUCCI
  • IL PILOTA TERAMANO DEDO VINCE IL RALLY BIANCO AZZURRO A SAN MARINO
  • POLEMICA A MONTORIO (TE) SULLA RIDUZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA
  • ABRUZZO: AL VIA DAL PROSSIMO 21 APRILE LA "PRIMAVERA DELLE OASI" DEL WWF
  • A MARTINSICURO LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO “IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA”

Telemedicina: all’Abruzzo 7,3 milioni di fondi Pnrr

C'è anche l'Abruzzo, che beneficerà di 7,3 milioni di euro, tra le regioni del Sud destinatarie dell'ultima tranche di risorse del Pnrr per la telemedicina. Il riparto è stato approvato ieri dalla Conferenza delle Regioni e delle...

Navelli: via agli investimenti per il recupero del patrimonio ecclesiastico

Il Comune di Navelli ha stanziato quasi due milioni di euro per la riqualificazione del patrimonio ecclesiastico simbolo della storia e della comunità locale. In particolare le chiese che saranno interessate da questo intervento sono la...

Commissione su Ctgs: dalla Provincia 5 milioni contro il rischio valanghe

L'ultima seduta della prima commissione consiliare, che ha competenze sui temi relativi alla programmazione e al bilancio, ha avuto come tema principale la situazione del Centro Turistico del Gran Sasso (Ctgs). A richiedere la discussione e...

Stadio dei Marsi Avezzano: affidato lotto di interventi per la riqualificazione

 L'amministrazione comunale di Avezzano, ha affidato un altro lotto di interventi per la riqualificazione e miglioramento dello Stadio dei Marsi – Cimarra . Si tratta di un importante e consistente blocco di lavori, che segue quelli...

Alto Sangro, Federalberghi: «Prenotazioni e arrivi in calo del 60%»

Un calo del 60% delle presenze e delle prenotazioni nell'Alto Sangro, in particolare a Roccaraso. A lanciare l'allarme, dopo le vicende mediatiche delle ultime settimane, che hanno visto protagonista il bacino sciistico di Roccaraso, è la...

LFoundry, Di Natale: «Siamo al fianco dei lavoratori»

«Oggi i lavoratori e le lavoratrici di L Foundry stanno scioperando per difendere il loro futuro e quello delle loro famiglie. Un futuro che appare incerto, segnato da contratti di solidarietà e da scelte aziendali che suscitano grande...

Sinistra Italiana: «Direttivo Parco Sirente-Velino una questione aperta»

«È di qualche giorno fa la notizia che l'approvazione del Decreto Milleproroghe nel Consiglio regionale abruzzese ha prorogato al 2028 la scadenza delle cariche del presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D'Amore, e di...

Rinnovabili in II Commissione, D’Amore: «Errore escludere aree Natura 2000»

Il progetto di legge sull'individuazione delle aree idonee e non idonee all'istallazione di impianti a fonti di energia rinnovabile al centro della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture . Il documento tecnico in materia...

Pnrr: al via nove interventi su luoghi di culto a L’Aquila e Teramo

È partito l'iter di tre dei nove interventi di messa in sicurezza sismica di luoghi di culto previsti per le province di L'Aquila e Teramo. Soggetto attuatore esterno degli interventi, finanziati dal Pnrr, è la Soprintendenza...

Fine vita: dopo il sì in Toscana, riparte in Abruzzo l’iter della legge popolare

Dopo l'approvazione in Toscana della legge che stabilisce tempi e modalità certe per l'accesso al suicidio medicalmente assistito, si apre un nuovo varco per la legge sul fine vita in Italia e in Abruzzo, dove la prossima settimana ripartono...

Partecipate L’Aquila, Romano: «In Comune tutto fermo»

«C'è la chiara volontà politica di evitare l'approvazione sia del regolamento sul controllo analogo delle società partecipate che dell'atto d'indirizzo da fornire alle stesse. La delibera di Giunta che li dovrebbe disciplinare è di...

Politiche Sociali: nasce il tavolo tra Regione e associazioni di settore

L'assessorato regionale alle Politiche Sociali, presieduto dal Roberto Santangelo, si è fatto promotore di un incontro dedicato al tema delle strutture residenziali e semi residenziali per minorenni, al quale hanno preso parte...

Sei Soprintendenze tornano operative: c’è anche L’Aquila-Teramo

«Esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione del nostro emendamento al dl Milleproroghe che restituisce centralità e operatività a sei sovrintendenze nazionali. Il 31 dicembre 2024, infatti, è scaduta la legge del 2020 che...

Patologie croniche: «Cure territoriali più efficaci e meno costose»

«La nuova sfida è la programmazione strategica delle patologie croniche, che, a causa dell'invecchiamento della popolazione, hanno un crescente impatto sul Sistema sanitario nazionale. È necessario lavorare su una gestione delle cronicità...

Riforma fiscale al centro di un convegno alla scuola ispettori Gdf

“La riforma fiscale. Verso una maggiore tutela del contribuente, una fiscalità globale e nuove regole sul sistema impositivo dei redditi” è stata al centro dell’evento, organizzato questa mattina presso l’aula magna della Scuola...

La provincia dell’Aquila sigla due accordi per la viabilità: stanziati 250 mila euro

La provincia dell'Aquila ha firmato due importanti accordi di programma con i comuni di Fagnano Alto e Ocre per interventi mirati a migliorare la sicurezza stradale e la viabilità locale, con un finanziamento complessivo di 250 mila...

Segnala