• OPERAZIONE DOMINICA: PRIMI INTERROGATORI IN TRIBUNALE A LANCIANO PER GLI INDAGATI
  • DAL 2019 IMPENNATA DI OLTRE IL 30% SU PREZZI ALIMENTARI
  • SCONTRO TRA AUTO E FURGONE SULLA STRADA PROVINCIALE LANCIANO-ATESSA: DUE FERITI
  • UCCISE LA COMPAGNA A CASOLI, PER I GIUDICI: «NON VOLEVA CHE LEI LO LASCIASSE»
  • A SOLI 45 ANNI PERDE LA VITA TIZIANA UMBRICO, STORICA MAMMA PER L'AQUILA
  • FORTI RAFFICHE DI VENTO A L'AQUILA, CADONO LASTRE DAL PONTE DI BELVEDERE
  • MONTESILVANO: TURISMO, DATI POSITIVI RISPETTO A TREND NAZIONALE
  • ABRUZZO: ALLEANZA REGIONI APPROVA MOZIONE SU TRANSIZIONE VERDE
  • ADI ABRUZZO-MOLISE: A CITTÁ SANT'ANGELO UN CONVEGNO SU NUTRIZIONE E DIABETE
  • BANCA DEGLI OCCHI L'AQUILA: ARRIVA IL NUOVO OCT, STRUMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE
  • AVEZZANO COMIX: EVENTI SPOSTATI NEL CASTELLO E NEL PALAZZO COMUNALE PER MALTEMPO
  • PD L'AQUILA SULLE SCUOLE: «CIRCA 3500 STUDENTI SARANNO ANCORA COSTRETTI NEI MUSP»
  • SABATO 13 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO CITTÁ DI SPOLTORE
  • TERAMO: RAMO CADE SULLA PISTA CICLABILE, AL LAVORO VVFF PER LA RIMOZIONE
  • AUF TERAMO, VAL VIBRATA E COSTA: 7.900.000 EURO PER LO SVILUPPO INTEGRATO
  • AUF TERAMO, VAL VIBRATA E COSTA: VIA A REDAZIONE DELLA STRATEGIA TERRITORIALE
  • TERAMO: LUNEDÌ 15 INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA FORNACI-CONA REALIZZATA IN 6 MESI
  • PESCARA: FINANZA, PROCURA E ADM FIRMANO PROTOCOLLO ANTI-EVASIONE
  • TERAMO: CASTROGNO, LA ASL INCONTRA IL PREFETTO PER TUTELARE IL PERSONALE SANITARIO
  • PD L'AQUILA: «LA RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE È UN MIRAGGIO»
  • TERAMO: CONTINUA FINO AL 26 SETTEMBRE IL "MESE DELLA RICERCA" DI UNITE
  • TERAMO: "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI", VIA ALL'EVENTO CONTRO LE TRUFFE

Vertenza Se.ma: sit-in all’ospedale dell’Aquila e 8 ore di sciopero

Sit in fuori dagli ospedali dell'Aquila e di Avezzano e 8 ore di sciopero per i lavoratori di Se.ma, l'azienda romana che ha in appalto la manutenzione dei presidi sanitari della Asl aquilana. Questa mattina molto presto, al cambio di...

Maltempo, Coldiretti: «Basta perdita di acqua, necessità piano invasi»

«L’attuale situazione meteorologica e la perdita di acqua a cui stiamo assistendo in questi ultimi giorni deve farci riflettere e spingere ad accelerare sulla realizzazione del piano di invasi. Cambiare passo sulla gestione della risorsa...

Il ministro Giuli in visita al teatro comunale: «Uno dei più belli d’Italia»

«Questo è un giorno perfetto per gioire insieme con la città dell'Aquila, con l'Abruzzo e con l'Italia intera perché L'Aquila si reimpossessa dei propri spazi di cultura e di socialità e lo fa con un luogo di grande solennità, uno dei...

Ex Inam: si sblocca la procedura per il recupero, sarà un parcheggio

«Dopo anni si sbloccano le procedure per il recupero dell'ex Inam, che secondo i piani dell'amministrazione sarà destinato a parcheggio e che dunque rappresenterà una boccata d'ossigeno per la città, considerata anche la sua posizione...

L’Aquila: dal Cipess 14 milioni per il restauro di Santa Maria Paganica

Assegnati dal Cipess oltre 80 milioni di euro per due importanti investimenti in Abruzzo: 66,3 milioni di euro per l'intervento di raddoppio della SS 690 Avezzano-Sora e 14 milioni di euro per il consolidamento e il restauro della Chiesa di...

Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa): approvato bilancio consuntivo del 2024

Approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale Regionale, il passaggio in Assemblea dei Soci prima e poi nel Consiglio di Amministrazione ha registrato dichiarazioni di plauso da tutti...

Grimaldi: riduzione 50% indennità medici, risparmio da investire in formazione

Una riduzione del 50% delle indennità per i presidenti dell'Ordine, Albo Medici ed Odontoiatri (Cam e Cao), per un risparmio di 20mila euro l'anno, risorse aggiuntive che saranno destinate alla formazione. È quanto annunciato in una...

Tesi di laurea con particolare valore scientifico: aperto il bando di Adsu

Un contributo economico a favore degli studenti autori di tesi di laurea di particolare valore scientifico per l'anno accademico 2022-2023, e che abbiano comportato un rilevante impegno, anche di natura economica, per la ricerca e la...

Donne vittime di violenza: al via progetto della Regione “on the Road”

E' stato pubblicato sul sito del Consiglio regionale il modulo per presentare la manifestazione di interesse ad aderire al progetto On the road , promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e finalizzato al...

Rinnovabili, appello al governo di 210 sindaci: «Ripensare le leggi»

Un appello al governo e al Parlamento per frenare il rischio di una rincorsa speculativa che, complice l'urgenza di raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile imposti dall'Unione europea, andrebbe a danno della qualità...

Marelli: deputata Avs Piccolotti porta la crisi in Parlamento

La crisi della Marelli di Sulmona è approdata in Parlamento, con l'intervento della deputata Avs Elisabetta Piccolotti. «Dopo la visita della scorsa settimana davanti ai cancelli della Marelli – spiega Daniele Licheri, segretario...

Irpef: il 3 aprile testo in Consiglio, le minoranze annunciano mobilitazione

Il 3 aprile la molto discussa manovra fiscale straordinaria sulla rimodulazione delle aliquote Irpef approderà in Consiglio regionale. Obiettivo, l'approvazione entro l'11 aprile, quando è in programma il tavolo al Ministero della Salute...

Mobilità: installata colonnina ricarica e-bike a Monte Cristo

È stata installata in località Montecristo, sul Gran Sasso, una colonnina per la ricarica di ebike, donata al Comune dell'Aquila da un'azienda privata. «Date le condizioni di maltempo – spiega l'assessore alla Mobilità, Paola...

Marsilio al commissario Ue Serafin «Difendere la politica di coesione

Nel corso dell’incontro tra la delegazione delle Regioni e delle Province autonome italiane e il Commissario europeo al Bilancio e all’Antifrode, Piotr Arkadiusz Serafin, il presidente della Regione Abruzzo e del Gruppo ECR al Comitato...

Teatro comunale: al via i lavori, ospiterà gli eventi finali di L’Aquila Capitale della Cultura. Stasera visita del ministro Giuli

Partiranno il prossimo 31 marzo i lavori per il completamento del Teatro comunale dell’Aquila. L’annuncio è stato dato dal sindaco Pierluigi Biondi nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche il segretario...

Montereale: tra due mesi pronta la nuova caserma dei carabinieri

Sono quasi ultimati i lavori di demolizione e ricostruzione della caserma dei carabinieri di Montereale, gravemente danneggiata dal sisma del 2016. L'edificio del comune di Montereale è stato il primo degli interventi a partire nelle 4...

Segnala