• AEROPORTO D'ABRUZZO, WEEKEND DI PASQUA 2025: UN AUMENTO DEL 57% DEI PASSEGGERI
  • PASQUA E PASQUETTA DA RECORD AD AIELLI: BOOM DI VISITATORI
  • PESCARA: ALBERGHIERO VILLA S.MARIA, NO A ISCRIZIONI AL CONVITTO FEMMINILE
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA: FINALE A TERAMO E GIULIANOVA DAL 6 ALL’8 MAGGIO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO, NEL WEEKEND DI PASQUA 57 PER CENTO DI PASSEGGERI IN PIÙ
  • CALCIO: DOMANI IL PESCARA DI SCENA A LEGNAGO
  • L’AQUILA: RADIOTERAPIA ONCOLOGICA, FILODIFFUSIONE PER RELAX PAZIENTI
  • TERAMO: PRENDERA’ IL VIA DOMANI POMERIGGIO LA 34ESIMA FIERA DELL’AGRICOLTURA
  • SAN GIOVANNI LIPIONI (CH): UOMO MUORE SCHIACCIATO DAL TRATTORE
  • TERAMO, DAL 6 ALL'8 MAGGIO LE FINALI DEI XXIII CAMPIONATI NAZIONALI DI ASTRONOMIA
  • L'AQUILA: IL 25 APRILE INGRESSO GRATUITO AL MUNDA
  • PESCARA: IL 5 MAGGIO ARRIVA WIM TALK 2025 DEDICATO AGLI OPERATORI DEL WEDDING
  • TERAMO: DEMOLIZIONE DEL PALAZZO DELLA SANITA’, SI ACCENDE IL DIBATTITO
  • SUPERENALOTTO: A TERAMO CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • REGIONE ABRUZZO: 9 MILIONI DI EURO PER DOTTORATI DI RICERCA NEI TRE ATENEI
  • IL PAPA E L'AFFETTO PER GLI ALPINI: «CORAGGIOSI PROTAGONISTI DI QUESTO TEMPO»
  • PASQUA SULLE STRADE: 7 DENUNCE E 3 PATENTI RITIRATE IN PROVINCIA DELL'AQUILA
  • SERVIZI SOCIALI DOMICILIARI, IL COMUNE DI PESCARA CERCA PROFESSIONISTI
  • "SCUOLE VIAGGIANTI": DUE ISTITUTI ABRUZZESI VINCONO IL PREMIO DI ESTRA
  • L'AQUILA: MONS. D'ANGELO RICORDA PAPA FRANCESCO
  • L'AQUILA: CARDINALE PETROCCHI NEL CONCLAVE CHE ELEGGERA' IL NUOVO PAPA
  • PERETO (AQ): DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO EVENTI IN RICORDO DI GIACOMO MATTEOTTI
  • L'AQUILA: SEGRETARIATO NELLA SEDE DELLA SOPRINTENDENZA, CHIESTA ISPEZIONE ASL
  • OGGI, ALLE 16 L'ULTIMA CORSA DELLA FUNIVIA DEL GRAN SASSO
  • RITI PASQUALI: A SULMONA FIUMI DI GENTE E SPERANZA. TUTTO ESAURITO IN CITTÀ
  • PASQUA E PONTI DEL 25 APRILE E 1 MAGGIO: TUTTO PIENO NEI BORGHI AQUILANI

Centro storico: in arrivo nuovi parcheggi per persone con disabilità

Il tema dei parcheggi nelle aree limitrofe al centro storico dell'Aquila resta uno dei temi che più anima il dibattito pubblico in città. La vicenda assume ancor più importanza quando si tratta di parcheggi per persone con disabilità,...

“No” del Comune all’impianto di trattamento fanghi: soddisfatto Paolo Romano

Servirà un iter amministrativo che dica definitivamente no a quell'impianto sui fattori di pressione ambientale e sui fattori di pressione urbanistica. Nel frattempo, la politica si è espressa in maniera molto chiara . Così, ai...

Consiglio regionale: slittano ancora le nomine delle partecipate

Slittano ancora le nomine delle società partecipate della Regione Abruzzo, per le quali è stato delegato nella giornata di ieri il presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri cui, adesso, spetta il compito di accogliere le proposte che...

Chiusure Audi e Volkswagen, Marsilio: “Segnale preoccupante, occorre invertire rotta”

“Le recenti chiusure annunciate dello stabilimento Audi a Bruxelles e dei tre stabilimenti Volkswagen in Germania sono un segnale preoccupante per il settore dell'automotive, un segnale in più sulla necessità di invertire la rotta sulle...

Soc. San Rocco: Cgil e lavoratori in V Commissione chiedono tavolo istituzionale

Una pomeriggio politico quasi tutto dedicato alle criticità nella sanità pubblica in provincia dell'Aquila quella di ieri in Consiglio regionale, dove si è riunita la Commissione Sanità mentre, all'esterno, la Cgil e la Fp Cgil della...

Sisma del 2016, associazioni: “Trasparenza nella ricostruzione”

A otto anni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, una ventina di associazioni della società civile lancia un appello al commissario straordinario per la ricostruzione dopo il sisma del 2016, il senatore Guido Castelli, per chiedere...

Santo Stefano di Sessanio si anima anche quest’anno con “La notte delle Lumère”

Anche quest'anno nel magico borgo di Santo Stefano di Sessanio si svolgerà La Notte delle Lumère : una manifestazione sempre più ricca di attività e performance nata con l'obiettivo di raccontare cos'è Halloween a partire dal...

Pizzone II, Legambiente: “Progetto importante, ma rispettare natura”

Sono state presentate ieri a Pescara le osservazioni al progetto Pizzone II, elaborate da Legambiente nazionale d’intesa con i comitati regionali di Legambiente Abruzzo e Legambiente Molise. Le osservazioni evidenziano come questo...

Crisi L-Foundry, i sindacati all’incontro con i vertici: “Ritirare i provvedimenti”

Gravi e preoccupanti le dichiarazioni rilasciate da Lfoundry e stridono con i guadagni realizzati dall'azienda e con il record produttivo raggiunto nel 2023 . E' il commento di Fiom, Nidil e Cgil a margine dell'incontro di ieri sulla...

Asbuc Tempera a Biondi: “Collaborare nell’interesse della frazione”

Il presidente degli Usi Civici di Tempera, Sergio Iovenitti, ha reso noto il contenuto di una lettera inviata al primo cittadino Pierluigi Biondi, per richiedere una leale collaborazione, tra l'Amministrazione Separata di Uso Civico e il...

Commissione Sanità: all’ordine del giorno Asp regionali, graduatorie Oss e medicina di base

La Commissione Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro ha ripreso i lavori nel pomeriggio di oggi con la proposta della consigliera regionale, Maria Assunta Rossi, di istituire un Premio internazionale...

Verso il voto ad Avezzano: arriva il “sì” di Sinistra Italiana ad un tavolo congiunto

Arriva il sì di Sinistra Italiana all'invito del segretario regionale del Partito Democratico Daniele Marinelli ad un incontro di tutte le forze politiche e civiche che si richiamano al centrosinistra, in vista delle prossime elezioni di...

Comandante Polizia locale: Verini e Padovani annunciano V Commissione

In città si moltiplicano gli episodi di teppismo e violenza, cresce il disagio nella popolazione ma per questa Amministrazione la sicurezza continua a non essere priorità. Diciamo questo perché mesi fa abbiamo presentato una...

Cratere 2009: UniCredit mette a disposizione plafond da 25 milioni di euro

È pari a 25 milioni di euro il plafond messo a disposizione da UniCredit, tramite la società veicolo EBS, e finalizzato all'acquisizione dei crediti d'imposta delle imprese del cratere, in accordo con il Comune dell'Aquila, la Struttura di...

Impianto trattamento fanghi a Sassa Scalo: “no” unanime dal Consiglio comunale

Nel corso della seduta di ieri del Consiglio comunale l'assise civica ha ribadito, all'unanimità, la ferma contrarietà all'ipotesi di realizzazione nel nucleo di Sasso Scalo dell'impianto htc per il recupero dei fanghi derivanti dal...

Enti locali: i capigruppo conferiscono le deleghe a Lorenzo Sospiri

La Conferenza dei capigruppo, nel corso della seduta odierna, ha conferito le deleghe al presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri per procedere alle nomine dei Presidenti e dei componenti dei Consigli di amministrazione delle Adsu...

Segnala