Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 731^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...
Torna nella suggestiva Scalinata di San Bernardino la Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari “Città dell’Aquila”, promossa dalla Associazione Corale Gran Sasso, che giunge alla 16ma edizione, divenendo uno dei grandi eventi...
Nel cuore della 731ª Perdonanza Celestiniana, L’Aquila ha vissuto uno di quei momenti più straordinari che resteranno scolpiti nella memoria collettiva: 150 persone in carrozzella dell’Unitalsi, guidati dal presidente regionale Angelo...
L'apertura della Porta Santa della 731esima edizione della Perdonanza celestiniana e il corteo della Bolla raccontati nelle immagini di Marcello Spimpolo....
«Oggi da piazza Alfidi parte un messaggio, un atto di accusa e di protesta in relazione alle azioniscellerate attuate da Israele contro il Popolo palestinese, vittima di un genocidio che sta uccidendo lastessa idea di umanità e che si...
Il 30 agosto 2025 alle ore 18 il Comune di Fano Adriano (TE) conferirà la cittadinanza onoraria alla dott.ssa Federica Zalabra, direttrice del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila. Storica dell’arte con laurea e dottorato alla...
Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile. Mancano, infatti, pochissimi giorni all'edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7...
Tra emozione, tradizione e storia, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio. Un forte messaggio di speranza e di pace a un mondo sventrato...
E' partito da piazza Palazzo il corteo della Bolla della 731^ Perdonanza Celestiniana. Il corteo, composto da 1700 partecipanti accompagnerà attraversando il centro storico fino alla basilica di Collemaggio, il documento redatto da Papa...
«Ho sempre avuto un interesse particolare per la figura di Papa Celestino V e per l'opera da lui svolta, in particolare appunto per l'istituzione di questo momento di perdono e poi per l'attualità di questo messaggio tenendo conto della...
Un importante riconoscimento arriva per il Rotary Club Gran Sasso d’Italia che sotto Nla presidenza di Carla Lettere ha conquistato il “Premio per l’eccellenza del Club” conferito dalla Presidente del Rotary International Stephanie...
Nell'ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell'Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare Tullio De Rubeis di Palazzo Margherita, la tradizionale cerimonia di...