• TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Partita la Fiamma olimpica: il 3 gennaio farà tappa a L’Aquila

Dopo la cerimonia tradizionale avvenuta ad Olimpia, in Grecia, luogo simbolo della tradizione olimpica, cresce il clima di attesa per l’arrivo in Italia della Fiamma olimpica con un viaggio che avrà la durata di 63 giorni, toccando 60...

Formazione, al via corso per operatore edile dell’Ese-Cpt dell’Aquila

Nell'ambito dell'offerta di istruzione e formazione professionale della Regione Abruzzo, prende il via il percorso triennale per Operatore Edile, organizzato dall'ESE-CPT dell'Aquila. Il corso, completamente gratuito e finanziato con le...

Donne vittime di violenza: autonomia e lavoro con progetto “On The road”

Lavoro e donne nel progetto On the road , presentato questa mattina a palazzo Margherita dall'assessore alle Pari opportunità del Comune dell'Aquila, Ersilia Lancia e dalla presidente della Commissione Pari opportunità del Consiglio...

L’Aquila, urologia: convegno con i medici di base il 29 novembre

Rafforzare la collaborazione tra l’urologia ospedaliera e i medici di base ai fini della prevenzione dei tumori e dell’integrazione nel percorso col territorio. E’ lo scopo del convegno che si terrà sabato 29 novembre all’Aquila,...

Fiera tartufi: buyer internazionali a L’Aquila per accordi commerciali

«Già ieri mattina sono stati fatti diversi incontri che si concretizzeranno senz'altro in accordi commerciali, con un forte interesse per il nostro straordinario tartufo, e in generale per l'agrifood abruzzese, in particolare dai Paesi...

Il 4 dicembre a L’Aquila il convegno dedicato alla sarcopenia e alla nutrizione

Il Centro Congressi Zordan, a L'Aquila, si appresta ad accogliere il convegno “Sarcopenia e Nutrizione”, un appuntamento dedicato a una delle principali criticità della medicina. L'appuntamento è fissato per il prossimo 4 dicembre,...

A Tempera una giornata di studi in ricordo del professor Colapietra

Una giornata di studi dedicata al compianto Raffaele Colapietra, storico aquilano che con le sue opere, da Leonida Bissolati a Benedetto Croce e la politica italiana passando per opere più prettamente abruzzesi come L'Aquila e Foggia....

A L’Aquila un convegno sulle prospettive del rugby femminile

La città dell'Aquila si appresta a tingersi di azzurro in occasione dell'evento intitolato La valorizzazione e lo sviluppo del rugby giocato dalle donne: prospettive in Italia e in Abruzzo , organizzato dal comitato abruzzese della...

IIS Da Vinci Colecchi: una conferenza per la Giornata contro la violenza sulle donne

Nella giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, studentesse e studenti dell'IIS Da Vinci-Colecchi si sono ritrovati nell'aula magna dell'Istituto per confrontarsi sul delicato tema della violenza di...

L’Aquila 2026: in città l’artista Liu Bolin con il progetto “Oltre il visibile”

La Giunta comunale ha approvato il progetto artistico Oltre il visibile che vedrà protagonista il celebre artista cinese Liu Bolin, noto a livello internazionale come l'uomo invisibile per le sue straordinarie performance di...

Alfedena: Arturo Como torna a dare centralità allo Sci di Fondo

Lo sport, lo Sci di Fondo in maniera più sentita che mai, al centro di un convegno destinato a costruire un dialogo interdisciplinare fra voci eminenti e competenti. Si è lasciato ispirare nella direzione di un vero e proprio laboratorio di...

Il coraggio delle donne, la forza che illumina il Premio Borsellino

Nella sala conferenze di Palazzo Margherita, cuore istituzionale dell’Aquila, si è chiuso con un appuntamento denso di significati il Premio Nazionale Paolo Borsellino 2025. L’ultimo incontro dell’edizione, intitolato “Il coraggio...

Segnala