Torna la #domenicalmuseo e tornano le entrate gratuite del MuNDA. Per quanto riguarda il Castello Cinquecentesco, sono tornate le aperture quotidiane del Mammut dal 1° dicembre al 7 gennaio 2024 dal martedì alla domenica con orario...
Al via stamattina alla seconda edizione della Fiera Internazionale dei Tartufi d'Abruzzo. L'evento, che avrà luogo a L'Aquila da oggi a domenica 3 dicembre, è partito stamane alle 10, al Parco del Castello, con il taglio del nastro da parte...
A conclusione di un anno straordinario caratterizzato da quasi 40 presentazioni del libro I Papi e Celestino V , che ha diffuso ampiamente il messaggio di Celestino V, Angelo De Nicola presenta il suo ultimo lavoro, Il primo Giubileo...
Oggi, venerdì 1° dicembre alle ore 18 a L'Aquila, all'auditorium dell'Ance (Via Alcide De Gasperi n.60), spazio ad un incontro con il celebre poeta, filosofo e conduttore radiofonico Marco Guzzi, fondatore della Associazione Darsi pace ....
Il prossimo 2 dicembre apre le porte al pubblico la mostra “La Comédie humaine di Tiziana Fusari” a cura di Mauro Mattia e Barbara Olivieri. Appuntamento alle 18.00 in Fondazione Giorgio de Marchis, al primo piano di Palazzo...
Ma tu lo sapevi che esistono nove tipi di tartufo? Oggi ho voluto fare una ricetta per l'Abruzzo, una regione di parchi e riserve naturali con dei prodotti unici e speciali come il tartufo. E visto che in Abruzzo si può sciare guardando il...
Tutto pronto al Parco del castello dell'Aquila, per l'attesa seconda edizione della Fiera Internazionale dei tartufi d'Abruzzo, con taglio del nastro domani venerdì 1 dicembre alle ore 10.00, a dare l'abbrivio ad una intensa tre giorni,...
Il Ministro per gli affari regionali e autonomie, Roberto Calderoli, ha annunciato che la Giornata internazionale della montagna 2023 nei comuni di Scanno e Villalago in Provincia dell'Aquila. Ho il piacere di ufficializzare che la...
Si terrà a L'Aquila sabato 2 dicembre la Festa dello Sport Paralimpico, l'evento organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico Abruzzo, di concerto con il Comune di L'Aquila, si terrà alle 16:30 presso la sede dell'ANCE in via Alcide De...
Un invito al viaggio sulle corde della chitarra e del violino: è questa la proposta dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese per il primo fine settimana di dicembre con la 49° Stagione dei concerti. Gli appuntamenti sono fissati per...
Dal 1° dicembre al 3 marzo sarà possibile visitare al Munda la mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini, disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento , primo studio monografico in Italia dedicato ai due artisti, nato dalla...
Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Sulmona, Meta Aps e l'Università La Sapienza di Roma continuando a legare il Teatro Maria Caniglia e il Progetto Theatron – Teatro antico alla Sapienza. Nella terza annualità...
La Terza sessione del seminario+workshop Le nuove frontiere della ricerca artistica musicale: tecnologie d'avanguardia per la creazione della performance musicale e coreutica, e per la didattica musicale si sposta presso...
Si è svolta sabato 25 novembre a Palazzo della Dogana di Foggia l’edizione 2023 del Festival del Tratturo, promosso dall’Associazione Il Tratturo Magno 4.0, Casartigiani e i Club Unesco di L’Aquila e Foggia, con il patrocinio del...
L’Archivio di Stato dell’Aquila partecipa attivamente all’evento espositivo promosso dal Museo Nazionale d’Abruzzo e dall’Università dell’Aquila “I Bedeschini. Disegno e invenzione nell’Aquila del Seicento”, con...
Si è svolta questa mattina la cerimonia di ricollocamento, all'interno della Basilica di Collemaggio, del prezioso busto ligneo che celebra la figura di San Celestino V, il Papa della Perdonanza che riposa proprio all'interno della Basilica...