• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Cgil Abruzzo presente alla manifestazione nazionale “La Via Maestra”

La Cgil Abruzzo Molise presente alla manifestazione nazionale La Via Maestra di Napoli, con oltre 700 persone provenienti dalle due regioni. L'iniziativa è promossa dal coordinamento nazionale di cui fanno parte oltre 150 associazioni e...

Dal 27 al 29 maggio arriva il “PediaDays” di Univaq

Il 27, 28 e 29 maggio 2024 si terrà, nel porticato di Palazzo dell'Emiciclo, in via Iacobucci, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo, all'Aquila, PediaDays , tre giornate di promozione della salute rivolte alla popolazione...

Lezioni di primo soccorso: incontro scuole – Università all’Aquila

Martedì 21 maggio, presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci Ottavio Colecchi I.P.S.I.A.S.A.R. di L'Aquila, la professoressa Elisabetta Di Stefano e il professor Domenico Bernardi, rispettivamente  preside ...

Tre vitellini gemelli, parto rarissimo in stalla a Rocca di Mezzo 

Un parto rarissimo sull'Altopiano delle Rocche, in una delle stalle dell'azienda che fa capo a Giannicola Carriti, 41enne di Rocca di Mezzo: sono nati tre vitellini gemelli. Si tratta di un parto rarissimo. Da quando alleviamo questi...

Giornata Mondiale della Biodiversità alla scoperta dell’Avifauna a Campotosto

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la ricchezza della vita sul nostro Pianeta, L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Reparto Carabinieri Biodiversità...

“A scuola di Perdonanza” per 150 ragazzi delle scuole aquilane

Centocinquanta bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Aquila e del comprensorio hanno gremito la sala conferenze del Municipio di Palazzo Margherita in occasione dell'evento conclusivo della prima edizione...

Giornata nazionale del sollievo: un info point in corso Vittorio Emanuele

Domenica 26 maggio ricorre la XXIII Giornata Nazionale del Sollievo, una giornata organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute su iniziativa della Fondazione Gigi Ghirotti, creata nel 1984...

Univaq vincitrice in due categorie del premio “PA a colori 2024”

L'Università dell'Aquila è risultata vincitrice in due categorie del premio PA a colori 2024 , concorso  associato all'annuale edizione del Forum PA (il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della...

“Diversi alla pari”: premiate le scuole vincitrici del concorso

Sono circa un centinaio gli studenti e le studentesse delle scuole abruzzesi, di ogni ordine e grado, che ieri, a Palazzo dell'Emiciclo, hanno ricevuto i riconoscimenti della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità...

L’Aquila: aperto il nuovo parco giochi inclusivo a piazza Italia

E' stato inaugurato questa mattina il nuovo parco giochi inclusivo di piazza Italia, nel quartiere di Santa Barbara, all'Aquila. Una spesa complessiva di 50 mila euro che sono stati utilizzati non solo per l'acquisto e installazione dei...

“Salutatio ad Amiternum”: il 2 giugno passeggiata archeologica, teatro e aperitivo

Musa Connessioni per la Cultura, raggruppamento di società, associazioni e professionisti della cultura, già concessionario Direzione Regionale Musei Abruzzo per il sito di Amiternum San Vittorino organizza un evento che crea  un connubio...

Pnalm, nuove idee di business: all’Emiciclo le premiazioni per 15 start up

E' in programma martedì 28 maggio, alle ore 11, nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, la cerimonia di premiazione del concorso Nuove idee di Business per il PNALM , il contest promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo...

Campionati nazionali universitari: Atletica L’Aquila sul podio

Sabato 18 e domenica 19  maggio ad Isernia presso lo stadi comunale “M Lancellotta”,  si sono svolti  i 77esimi Campionati Nazionali Universitari Primaverili di atletica leggera. L’Atletica L’Aquila era presente con tre atleti e...

Premio Borsellino: lotta alle mafie, Palermo chiama-L’Aquila risponde

Con la proiezione in anteprima del docufilm I Ragazzi delle scorte-Io devo continuare la città dell'Aquila ha onorato la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa in concomitanza con il trentaduesimo anniversario...

“L’invisibile si fa danza”: la mostra di Fioravanti alla Fondazione de Marchis

Sabato 25 maggio 2024 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra L'invisibile si fa danza di Fabio Massimo...

Tour “Coesistenza uomo-orso” del Wwf Italia nel Parco della Maiella: una settimana di volontariato con tante attività

Dal 31 Luglio al 6  agosto il WWF Italia organizza il Tour della Coesistenza Uomo-Orso nel Parco Nazionale della Maiella, una settimana di volontariato con tante iniziative nei centri abitati dell'area protetta. Attività di...

Segnala