• OSPEDALE L’AQUILA: DUE FRATELLI DONANO ECOGRAFO A NEONATOLOGIA
  • PESCARA: «NIENTE CANI SUL MIO TAXI». ANIMALISTI CHIEDONO LA REVOCA DELLA LICENZA
  • CASE A 1 EURO, IL COMUNE DI BUCCHIANICO (AQ) AVVIA LA RICERCA DI IMMOBILI
  • ORTONA (CH): NONOSTANTE IL DIVIETO DI DIMORA PICCHIA LA EX INCINTA, ARRESTATO
  • DISSESTO IDROGEOLOGICO: IL 23% DELL'ABRUZZO È A RISCHIO FRANA. CHIETI MAGLIA NERA
  • PROTEZIONE CIVILE, SCELLI: «C'È COLLABORAZIONE TRA LIVELLO NAZIONALE E REGIONALE»
  • TORTORETO: LA GRAN DAMA E CUSTODE DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ SARÀ MATILDE BRANDI
  • BONUS SPESA ABRUZZO: FIRMATO IL DECRETO CHE SBLOCCA 500 MILIONI DI EURO
  • FRANA DI BORRANO DI CIVITELLA (TE), 30 MESI DI TEMPO PER RICHIESTA CONTRIBUTI
  • L'AQUILA: 2MLN PER LA NUOVA PISTA DI ATLETICA A PIAZZA D'ARMI
  • DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI PARERE FAVOREVOLE PER LE 3 LEGGI ABRUZZESI PRESENTATE
  • ASL TERAMO, UGL SU LISTE D'ATTESA: «SERVE CHIAREZZA SULLE PRESTAZIONI EROGATE»
  • CASO CARENZA FARMACI, VERÌ REPLICA: «LE CURE NON SONO NEGATE»
  • TERAMO: PALAZZO DEL COMUNE, ALTRI 2 MLN DALLA CABINA DI COORDINAMENTO SISMA
  • CHIETI: RIPRISTINO FONDI TEATRO MARRUCINO, FERRARA: "VITTORIA PER LA CITTA'"
  • BASCIANO (TE): RICONSEGNATA PIAZZA VITTORIO EMANUELE DOPO LA RIPAVIMENTAZIONE
  • PD: «AIUTI A GAZA SONO UN PRIMO PASSO, L'ABRUZZO NON POTEVA RESTARE IN SILENZIO»
  • LA QUARTA SETTIMANA DI “CULTURA AL SOLE” ACCENDE LE SPIAGGE PESCARESI
  • ARTE, MUSICA, FOOD E VISITE: SABATO 9 AGOSTO C'È "MANOPPELLO SOTTO GLI OMBRELLI"
  • ESCURSIONISTA ROMANA CADE A SCANNO: SOSPETTO TRAUMA CRANICO. INTERVENTO DEL CNSAS
  • ASSUNZIONI OSPEDALE AVEZZANO: A BREVE AVVISO PER INFERMIERI E SCORRIMENTI PER OSS
  • TORNA A L’AQUILA STASERA MASSIMO RANIERI CON IL SUO TOUR ESTIVO
  • MALTEMPO, CIA ABRUZZO: «DANNI A VITE, FRUTTA E ORTAGGI. AZIENDE IN GINOCCHIO»
  • CHIETI: LA REGIONE RIPRISTINA IL FINANZIAMENTO PER IL TEATRO MARRUCINO
  • ASL PESCARA: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL DR. ANGELO TROVATO
  • DAL 7 AL 10 AGOSTO TORNA IL MONTESILVANO WAVE MUSIC FEST
  • OSPEDALI TERAMO E GIULIANOVA: AL VIA UN PIANO PER ALLONTANARE I PICCIONI
  • SISMA 2016: IN ARRIVO ULTERIORI FONDI PER I COMUNI DI TERAMO E CORTINO
  • MONTESILVANO COLLE INAUGURA L'ALBERO DELLA FRATELLANZA
  • PALAZZO SPAVENTA OSPITERÀ ATTIVITÀ PER CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
  • OLTRE 100 PONTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO HANNO NECESSITÀ DI ESSERE RIQUALIFICATI
  • A MACCHIA DA SOLE DI VALLE CASTELLANA (TE) DA OGGI "LA NOTTE DELLE PAURE"
  • ROSETO (TE): SIAMO ROSETO ATTACCA L’AMMINISTRAZIONE SULLE PRESENZE TURISTICHE
  • AUTO SI RIBALTA SULLA A14: GRAVE UNA 26ENNE RICOVERATA A PESCARA
  • L’ABRUZZO PROTAGONISTA AI CAMPIONATI ITALIANI DI DANZA SPORTIVA: 106 MEDAGLIE
  • L'AQUILA: AL VIA IL 7 SETTEMBRE LA CICLOTURISTICA DEI 4 CASTELLI
  • L'AQUILA: INCIDENTE A TORNIMPARTE, AUTO SI RIBALTA
  • L'AQUILA:DALL'8 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE MODIFICA SENSO DI MARCIA IN VIA FORTEBRACCIO

Progetto Viva: la presentazione del calendario 2024

Sarà presentato il prossimo 7 dicembre, in occasione della tradizionale cena, il calendario del 2024 del Progetto Viva dedicato ai territori abruzzesi. Quest’anno sono state scelte aree minori ma non meno belle, scenari di 12 immagini...

Palazzo Margherita: lunedì 11 l’inaugurazione, da gennaio visite guidate

Lunedì 11 dicembre sarà inaugurato Palazzo Margherita, storica sede del Comune dell'Aquila sino al 6 aprile 2009 che, dopo i lavori di recupero e restauro iniziati nel 2017, torna nei locali che nel XVI secolo ospitarono la governatrice...

Premio Polidoro: il 13 dicembre la cerimonia di consegna

Marinello Mastrogiuseppe, con la pubblicazione fotografica dal titolo Rievocazioni storiche e religiose della provincia dell'Aquila , è il vincitore della XXII edizione del Premio Guido Polidoro . Il secondo premio è stato attribuito...

Torna “Natale a San Giuliano”, presepi artistici nel Convento

Anche quest'anno torna  Natale a San Giuliano , con i presepi del maestro Maurizio de Benedictis e con il presepe monumentale nel chiostro seicentesco del Convento. Il calendario dell'iniziativa prende il via il giorno 8...

A S. Stefano di Sessanio la prima edizione di “Mercatini nel Borgo”

Nei giorni 9 e 10 dicembre nel centro storico di Santo Stefano di Sessanio avrà luogo la prima edizione di Mercatini nel Borgo organizzata dalla Proloco, dal Comune e dall'associazione Ciaole Stefanare.  Gli stand di artigianato locale...

Si conclude a L’Aquila la XXX rassegna Musica e Letteratura

Si terrà domani, giovedì  7 dicembre, l'ultimo appuntamento della XXX rassegna Musica e Letteratura   dedicata a S.Rachmaninov per il 150° anniversario della nascita. Musica e Letteratura Russa tra Romanticismo e innovazione ...

Presentato il progetto “Adolescenza, devianze minorili e Media Education”

Si è svolta questa mattina, nella sala stampa I. Scarsella di Palazzo Silone, a L'Aquila, la presentazione del progetto Adolescenza, devianze minorili e Media Education su iniziativa del Csi – Centro Sportivo Italiano, Comitato...

Nella sede del Cai la presentazione del volume che racchiude cinque secoli di storia del Gran Sasso

Si terrà giovedì 7 dicembre, alle ore 18:00, nella storica sede della Sezione C.A.I. dell'Aquila la presentazione dell'opera di Lina Ranalli che racconta cinque secoli di Gran Sasso d'Italia.  «La prima e organica bibliografia del...

A L’Aquila si celebra la Giornata del Geometra

Si terrà a L'Aquila, il giorno 6 dicembre a partire dalle ore 9,00, la “Giornata del geometra 2023”,  proposta dal Consiglio Direttivo del Collegio de geometri dell'Aquila, quale riconoscimento per i 35, 40, 50, 60 anni di attività...

Al Munda visite per visitatori con disabilità visive per la mostra dedicata ai Badeschini

Venerdì 8 dicembre alle  ore 15:00,  nell'ambito delle attività collaterali alla mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all’Aquila nel Seicento,  a cura di Michele Maccherini, Luca Pezzuto, Simonetta Prosperi...

“Rachmaninov e Puskin Realismo e Malinconia” al Casella

Domani, mercoledì 6 dicembre, ci sarà il secondo appuntamento della XXX rassegna musica e letteratura Rachmaninov e Puskin Realismo e Malinconia presso l'auditorium Shigeru Ban del conservatorio A.Casella alle ore 17,30. Si esibiranno il...

Onlus Padovani: Pop art nel calendario 2024

Sarà distribuito gratuitamente a partire dai prossimi giorni presso l’info point della Fontana luminosa, il calendario aquilano 2024 della Onlus Antonio Padovani.  Un calendario che vuole essere uno strumento identitario della nostra...

Solisti aquilani: Dimitri Ashkenazy all’auditorium del Parco 

Il clarinetto di Dimitri Ashkenazy è al centro del programma di domani, mercoledì 6 dicembre, nella rassegna Musica per la città, ideata dai Solisti Aquilani. L’appuntamento è alle 18, nell’auditorium del Parco. La direzione...

Premio Pietro Taricone: il 9 dicembre a Trasacco la IV edizione

Il prossimo 9 dicembre, nella palestra comunale di Trasacco, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Pietro Taricone, manifestazione giunta alla quarta edizione, che nel corso degli anni ha presentato e fatto scoprire al pubblico del...

Protezione dei dati e Dop: un corso on line il 12 dicembre

Un corso on line sul regolamento generale sulla Protezione dei dati e la figura del Dpo è stato organizzato per il prossimo 12 dicembre dall'azienda speciale Agenzia per lo Sviluppo, in collaborazione la Camera di commercio del Gran Sasso...

“Verbum Caro”: la Lectio Divina di preparazione al Natale di don Luigi Maria Epicoco

Verbum Caro è il titolo che dà l’impronta alla Lectio Divina che don Luigi Maria Epicoco terrà nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio, nei prossimi tre giovedì del Tempo di Avvento, per meglio poter vivere la preparazione...

Segnala