• IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA: QUESTA SERA A L'AQUILA PEPPE SERVILLO
  • ALPINI, RADUNO NEL SEGNO DEL SISMA E LA CITTÀ SI CANDIDA ALL’ADUNATA 2028
  • L'AQUILA: SPACCIO, DEGRADO E PAURA AL PROGETTO CASE COPPITO 3
  • FIBROSI POLMONARE, NUOVO PERCORSO CLINICO ALLA ASL DELL'AQUILA
  • «CANE LEGATO A UNA CATENA CORTA», MAXI MULTA A CHETI CON LA LEGGE BRAMBILLA
  • ABRUZZO: ARRIVANO 15 MILIONI PER DARE SOSTEGNO ALLE AZIENDE AGRICOLE
  • DA GAZA A TERAMO PER STUDIARE: L’ATENEO SI MOBILITA PER OSAMA
  • OGGI LA CATENA UMANA DALL’ABRUZZO ALLA PALESTINA: AL VIA MANIFESTAZIONI
  • NATALITÀ ZERO IN 14 BORGHI DELL’ENTROTERRA: L'ALLARME DELLA CGIL L'AQUILA
  • PRESENTATA IN GRANDE STILE LA SQUADRA DI A1 FEMMINILE PALLAMANO TERAMO
  • PESCARA SI PREPARA AL FESTIVAL DEL LIBERTY DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER “ALZARE IL VOLUME” DELL’UNIVERSO: GSSI NEL PROGETTO
  • CASA DELLA SALUTE MOBILE: OLTRE 3000 GLI ACCESSI IN PROVINCIA DELL'AQUILA
  • DALLA REGIONE FONDI PER LA VIABILITÀ PER BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANIC(
  • TERAMO: ADSU, UN NUOVO BANDO PER GLI STUDENTI CON GRAVI DISABILITÀ
  • LA REGIONE ABRUZZO AL LAVORO PER MIGLIORARE IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE
  • MENSE SCUOLE, IL COMUNE DELL'AQUILA PROROGA IL SERVIZIO IN ATTESA DI NUOVA GARA
  • NUMERI E CONTI DELLA PERDONANZA: L'ASSOCIAZIONE CIVICO 99 VUOLE CHIAREZZA
  • INDUSTRIE CULTURALI, L’AQUILA MODELLO PER BOURGES CAPITALE DELLA CULTURA 2028
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • INCIDENTE A CAMPLI (TE): OPERAIO TUNISINO SALVATO IN EXTREMIS SU UNA SCARPATA
  • GDF SEQUESTRA 52MILA PRODOTTI CONTRAFFATTI, PERQUISIZIONI ANCHE IN ABRUZZO
  • TRAGEDIA SFIORATA A TORNARECCIO: MINORE CON PROBLEMI PSICHICI ACCOLTELLA IL PADRE
  • CUCINELLI RILANCIA L'ALTA MODA IN ABRUZZO CON UN NUOVO STABILIMENTO A PENNE
  • PRECARI ASL1, LA REGIONE CONVOCA I PARLAMENTARI PER AFFRONTARE LA VICENDA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, MA QUASI 4MILA STUDENTI ANCORA NEI MUSP
  • OPERAZIONE “DOMINICA”: COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL’ABRUZZO

Avezzano celebra la riqualificazione di piazza S.Bartolomeo con un annullo filatelico

Il monumento commemorativo del terremoto del 1915 – realizzato dal Genio Civile in occasione del cinquantenario sulla base del campanile antico - nel bozzetto dell’annullo filatelico speciale ideato da Poste Italiane, viene immortalato...

Con la prolusione di Petrocchi si apre il II convegno “Il Terremoto dell’Anima”

Ha preso il via questa mattina il Secondo Convegno Nazionale sul tema ‘IL TERREMOTO DELL’ANIMA. Pastorale samaritana, per un’azione integrale di sostegno alle vittime delle calamità, presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo,...

TSA, presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2023/2024. Tutti gli appuntamenti

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, il direttore del TSA Giorgio Pasotti, l'Assessore alle Politiche giovanili Ersilia Lancia ed il Vice Presidente del TSA Carlo Dante hanno presentato, a Palazzo Fibbioni, la Stagione Teatrale Aquilana...

Weekend di esperienze: a Caporciano raccolta dello zafferano e visite a palazzo D’Alessandro

L'occasione di conoscere e sperimentare la raccolta dello zafferano, lavorazione antica tramandata nei secoli con riti pazienti in una terra rinomata fin dal medioevo per la produzione di questa preziosa spezia. A grande richiesta, altre due...

Svelato il programma del Sulmona International Film Festival

L'attesa è finita, la quarantunesima edizione del Sulmona International Film Festival è alle porte. Saranno 48, in totale, i cortometraggi in gara selezionati tra più di 1.200 iscritti. A giudicarli sarà una giuria d'eccezione...

Rugby, l’attesa per il primo derby di Serie A tra Avezzano e Paganica

Sarà un altro fine settimana di rugby intenso quello che si apprestano ad affrontare i club abruzzesi nei campionati nazionali, interregionali e giovanili. I riflettori sono puntati sulla quarta giornata del girone 3 di Serie A, la...

Società Barattelli: torna a L’Aquila il pianista Grigory Sokolov

Torna ad esibirsi nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” uno dei più grandi pianisti del mondo: Grigory Sokolov. L’appuntamento è per domenica 29 ottobre al Ridotto del Teatro Comunale con inizio alle...

Torna a L’Aquila il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo

 Torna all'Aquila il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo, maestri burattinai dai primi del '900. La manifestazione, presentata oggi all'Emiciclo, animerà dal 28 ottobre al 5 novembre, la Villa Comunale, davanti il Palazzo del...

A Sulmona un seminario per celebrare i 50 anni di Abruzzo Contemporaneo

 È  in programma per domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 16:00, nella Sezione Archivio di Stato di Sulmona (Viale S. Antonio 30) il nuovo appuntamento, nell'ambito del ciclo di seminari di studio dell'Istituto Abruzzese per la Storia...

Pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare alla Fiera Internazionale dei tartufi d’Abruzzo

 È stata pubblicata sul sito dell'Agenzia regionale delle attività produttive (Arap), la manifestazione di interesse rivolta alle imprese che intendono partecipare, con un loro stand, alla Fiera Internazionale dei tartufi d'Abruzzo, in...

A L’Aquila il 20° Campionato Italiano ASPMI di Mountain Bike

Il “20° Campionato Italiano ASPMI di Mountain Bike” , riservato ai soli appartenenti delle Polizie Municipali e Locali d’Italia, si svolgerà a L'Aquila domenica 29 ottobre. Lo comunica il Gruppo Sportivo Polizia Municipale...

La Lanterna Magica celebra la Giornata Mondiale dell’Audiovisivo

Domani, venerdì 27 ottobre, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo proponendo una giornata di riflessione per le scuole secondarie di primo e secondo...

Il tema della pace entra con forza nel Secondo Convegno Nazionale sul Terremoto dell’anima

Le preoccupazioni scaturite dal conflitto in atto in Medio Oriente entrano a pieno nel Secondo Convegno Nazionale su “IL TERREMOTO DELL’ANIMA. Pastorale samaritana, per un’azione integrale di sostegno alle vittime delle calamità”,...

Torna il Festival del Gran Sasso: in programma mostre, proiezioni, incontri ed escursioni

Torna, in un'inedita veste autunnale, il Festival del Gran Sasso, quest'anno attraverso una collaborazione ancora più stretta con la sezione aquilana del Club Alpino Italiano. Le proiezioni previste aderiscono al protocollo Erasmus...

I capi missioni delle ambasciate UE in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Questa mattina, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (LNGS-INFN), si è svolto un evento organizzato dall'Ambasciata di Spagna a Roma in occasione della presidenza di turno dell'UE e dal...

La Rassegna Internazionale di “Corale Novantanove” torna con la sua XXXIV edizione

Ritorna l’appuntamento con la Rassegna Internazionale di Corali Polifoniche organizzata dall’Associazione Musicale “Corale Novantanove” dell’Aquila, giunta quest’anno alla XXXIV edizione. Sabato 28 Ottobre alle ore 18.00, al...

Segnala