• CADE DURANTE UN'ARRAMPICATA: 26ENNE DI TERMOLI SOCCORSO A LETTOPALENA
  • PESCARA: TROVATO SENZA VITA IL 58ENNE SCOMPARSO IN ZONA TRIBUNALE
  • VASTO: INCIDENTE SULLA SS16, MORTO KEVIN TROFINO 28ENNE DI LENTELLA
  • VELA: ABRUZZESI SUL PODIO NEI CAMPIONATI GIOVANILI IN DOPPIO 2025
  • L'AQUILA: TORNA IL FESTIVAL "SULLE TRACCE DEL DRAGO" DAL 4 AL 7 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: FUORIUSCITA DI LIQUAMI IN VIA SAN GIUSTINO DE JACOBIS
  • AVEZZANO: PINACOTECA INAUGURATA CON LA MOSTRA "SACRUM"
  • L'AQUILA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSENA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
  • TERAMO: UNITE, L'8 SETTEMBRE IL CONVEGNO "LA RIFORMA DELLA DISABILITA'"
  • MUTUI: IN ABRUZZO SI CHIEDONO 115.000 EURO, AUMENTO DEL 4 PER CENTO DAL 2024
  • PALASPORT VIALE OVIDIO L'AQUILA: AL VIA ITER PER AFFIDAMENTO A SOCIETA' SPORTIVA
  • PESCARA HA RICORDATO IL PRIMO BOMBARDAMENTO: CERIMONIA IERI IN LARGO CHIOLA
  • CALCIO: SOLIDARIETÀ DA ODG ABRUZZO AL GIORNALISTA LETTIERI VITTIMA DI MINACCE
  • L'AQUILA, SCUOLABUS PER LE MEDIE: OGGI DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE

XIII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, quali palazzi visitare a L’Aquila

Domenica 21 maggio 2023 si svolgerà anche all’Aquila come in tutta Italia la XIII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane. L’evento organizzato da ADSI Abruzzo e Fondazione Carispaq, prevede...

Siglato il patto di amicizia tra il capoluogo abruzzese e la contrada senese dell’aquila

Questa mattina nella sala rivera di Palazzo Fibbioni, nella data simbolica in cui si celebra San Bernardino da Siena, è stato siglato un patto di amicizia che legherà ancor di più il capoluogo abruzzese con la nobile...

Per la festa di S.Bernardino una giornata dedicata all’antica arte della ceramica

In occasione della festa di San Bernardino, domenica 21 maggio 2023, a partire dalle ore 10:00, l’Associazione Quarto San Pietro organizza una giornata da vivere immersi nella storia e nella bellezza...

“Il Moro Paganica” si gioca la promozione contro “Torricella Sicura”

Questa domenica, 21 Maggio 2023, la squadra di calcio Il Moro Paganica  alle 16:30 si sfiderà con la  Torricella Sicura per la finale Play Off che decreterà l’accesso al Campionato Regionale di Promozione....

INFN,GSSI e UNIVAQ alla premiazione del concorso “Colora la Materia Oscura”

In occasione dello svolgimento nella città dell'Aquila della più importante conferenza internazionale sul tema della Materia Oscura, Identification of Dark Matter - IDM-2024, che sarà ospitata nel 2024 per la prima...

Il Forte Spagnolo ospiterà un corso per interventi a fune dell’Ese-Cpt

Un corso per l’accesso e il posizionamento mediante funi per edifici storici ed iconici. Organizzato dall’Ente Scuola Edile – CPT della Provincia dell’Aquila (ESE-CPT), in collaborazione con la società Kong Spa, si terrà a...

Stagione concertistica della Progetto Stiffe spa: il 21 maggio è il turno di Marcella Coletti ed Emanuele Buzi

Continua la stagione concertistica della Progetto Stiffe spa: il 21 maggio vede protagonisti la pianista Marcella Coletti con il mandolinista di fama internazionale Emanuele Buzi. Il concerto sarà...

Cortili aperti all’Aquila: sette palazzi storici aprono le porte ai visitatori

Si svolgerà domenica 21 maggio, a L’Aquila come nel resto d’Italia, la XIII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE. L’evento è organizzato da ADSI Abruzzo e Fondazione Carispaq e prevede...

Al convento di S. Giuliano la premiazione del concorso Serra Club: i nomi di tutti i vincitori

Si è conclusa in questi giorni la fase provinciale del Concorso scolastico lanciato anche quest’anno dal Serra Club aquilano, che ha fatto registrare la partecipazione di ben 221 ragazzi delle scuole di ogni ordine...

A Lanciano c’è “EduFest 2023”: l’Altro al centro del Festival dell’educazione

L’imbarbarimento che caratterizza il costume di questo tempo, che si scopre incapace di riconoscere l’altro. Guarda a questo dato di realtà, e alla necessità di andarci a fondo per correggere il tiro, la seconda edizione...

Al via il calendario di eventi per il centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Un calendario di eventi culturali e scientifici, programmati da giugno a settembre, per celebrare il Centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dalla scrittura di una nuova carta deontologica per i...

Il 20 maggio al Museo delle genti, il convegno dell’Adsi Abruzzo e Federculture

Sarà un primo importante momento di riflessione sulla legge, varata appena un mese fa, con cui la Regione Abruzzo traccia “La nuova disciplina del sistema culturale regionale”. Il convegno, organizzato dalla Sezione...

Rugby L’Aquila sconfitta dalla Us Roma, si chiude il campionato

A conclusione di un girone di ritorno in crescendo nel campionato di serie B, nell'ultima partita della stagione, la Rugby L'Aquila rimedia in trasferta una sconfitta con la Us Roma per 34 a 17, chiudendo sesta a metà classifica, con 50...

Alla scoperta del Fattori, i giovanissimi incontrano il Rugby

Il presente che riannoda i fili con il passato e alza lo sguardo al futuro: lo stadio Tommaso Fattori, grazie all'intraprendenza della Rugby L'Aquila, diventa teatro di socialità e formazione, di trasmissione tra generazioni dei...

Ad Atri il concerto del duo Persichetti – Pellegrino

Appuntamento a domenica 14 maggio alle 17.00 presso il Teatro Comunale di Atri per il concerto “Da Paganini a Piazzolla” con protagonista il duo formato dal chitarrista Gianluca Persichetti e dal...

“Scenari odierni e prevenzione in rosa”: convegno dell’IIW sulla violenza di genere

Si terrà mercoledì 17 Maggio 2023 alle 15:00, presso l'Auditorium di ANCE L'Aquila, il convegno Scenari odierni e prevenzione in rosa organizzato dall'associazione femminile Inner Wheel L'Aquila e l'International Police Association -...

Segnala