• MALTEMPO: RISCHIO CADUTA ALBERI, A PESCARA CHIUSI PARCHI E PINETE
  • INTERNET: RISOLTO PROBLEMA CONNESSIONE A CASTEL DI SANGRO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A NUOVA AREA IMBARCO ALL'AEROPORTO DEI PARCHI
  • EX SCUOLA APERTA DI LANCIANO, FIRMATO CONTRATTO PER DEMOLIZIONE
  • PORTO DI ORTONA (CH): CONCLUSI LAVORI CONSOLIDAMENTO SU BANCHINA RIVA
  • GARANTE: ILLEGITTIMO LO SCIOPERO GENERALE SENZA PREAVVISO
  • COMANDANTE POLIZIA LOCALE L'AQUILA, TUONA ANCORA L’ANVU: «CONFLITTO DI INTERESSI»
  • L’AQUILA: APPROVATO IL DIP PER LA RIQUALIFICAZIONE DI STAZIONE E BORGO RIVERA
  • POTENZIAMENTO DELLA SS 650 TRIGNINA, DA ANAS UN INVESTIMENTO PER 190 MILIONI
  • LIGNANO SABBIADORO: SUCCESSI PER LA SCHERMA ABRUZZESE AL TROFEO CONI 2025
  • PESCARA: AL VIA IL FLAP 2025, QUATTRO GIORNI DI POESIA NEI LUOGHI DEL LAVORO
  • RITROVATO CORPO IN MARE NEL PESARESE, POTREBBE ESSERE IL SUB SCOMPARSO AD AGOSTO
  • SCIOPERO GENERALE IN DIFESA DELLA FLOTILLA E PER GAZA, MOBILITAZIONE IN ABRUZZO
  • "RADICI E ROTTE": L'ABRUZZO DELLE IMPRESE A CONFRONTO CON I BUYER DI MADRID
  • VESCOVI E FEDELI ABRUZZESI IN PARTENZA PER ASSISI PER LA FESTA DI S. FRANCESCO
  • ATRI (TE): SCOPERTA UNA NECROPOLI DELLA PRIMA ETÀ DEL FERRO
  • TERAMO: 3 E 4 OTTOBRE POSSIBILI ABBASSAMENTI DELLA PRESSIONE DELL'ACQUA PER LAVORI
  • CIA ABRUZZO: «IL GRANO NON COPRE I COSTI, AGRICOLTORI IN PERDITA»
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO: D'ANGELO RICEVE LIQUIDTORI GST PER PROGRAMMARE INTERVENTI
  • PRIMA NEVE DI STAGIONE SUL GRAN SASSO, ATTESE RAFFICHE FINO A 100 KM/H
  • SANTANGELO: «3,8 MILIONI PER PROGETTI E OPPORTUNITÀ OVER 65 IN ABRUZZO»
  • GAZA, AZIONE ABRUZZO: «DAL PARLAMENTO CONFERMA DELLA BONTÀ DELLA NOSTRA PROPOSTA»
  • FDI ABRUZZO: «RIPARTIZIONE SANITÀ INIQUA, ALTRE REGIONI CI DANNO RAGIONE»
  • RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA: A MONTESILVANO CAMPAGNA DI INFORMAZIONE
  • FIERA TURISMO RIMINI: CNA ABRUZZO PRESENTA 7 IMPRESE E 14 PACCHETTI TURISTICI
  • FINA SU LFOUNDRY: «GOVERNO E ISTITUZIONI SIANO COMPATTI, SERVE SEGNALE CHIARO»
  • MOSCIANO (TE): IL 5 OTTOBRE TORNANO LE PASSEGGIATE ECOLOGICHE DI PLASTIC FREE
  • ABRUZZO: QUASI 10 MLN DAL MASE PER LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO
  • PESCARA: TRAFFICO DI DROGA NEL CARCERE, ESEGUITE 3 CUSTODIE CAUTELARI
  • L'AQUILA: SINDACATI IN CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO PER LA VERTENZA AURA MATERIALS
  • SILVI (TE): ALBERO CADE SULLE AUTO PARCHEGGIATE, NESSUN FERITO
  • TERAMO: MALTEMPO ABBATTE UN ALBERO SULLA TERAMO-ATRI, NESSUN INCIDENTE REGISTRATO
  • ROSETO (TE): TECNICI RUZZO AL LAVORO PER ROTTURA CONDUTTURA IDRICA IN VIA MANZONI
  • TERAMO: 5 MLN DALL'USR PER DEMOLIRE E RICOSTRUIRE IL LICEO ARTISTICO MONTAUTI
  • PESCARA, USB: SCIOPERO GENERALE DOPO L'ATTACCO ALLA FLOTILLA
  • TERAMO: ESTRAZIONE COMPLESSA DI PACEMAKER INFETTO, SUCCESSO DELL'EQUIPE AL MAZZINI
  • L'AQUILA, ATTI ILLEGALI NEI PUBBLICI ESERCIZI: PROTOCOLLO PREFETTO-ASSOCIAZIONI
  • TERAMO: A BREVE VIA AI LAVORI NELLA STRUTTURA ATER DI PAGLIAROLI DI CORTINO
  • DA GAZA ALL'AQUILA, PRIMO STUDENTE ACCOLTO DALL'UNIVERSITÀ
  • L'AQUILA: SCHIANTO IN AUTO A PETTINO, PERDE LA VITA UN 50ENNE
  • ATER L’AQUILA: RIPRESI LAVORI IN 3 FABBRICATI A CELANO
  • ANCARANO (TE): 15 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, GDF ARRESTA INCENSURATO
  • RC AUTO: IN ABRUZZO PREMIO MEDIO 594 EURO (11,6 PER CENTO)
  • MARELLI, SINDACATI: «ANCORA NESSUNA SOLUZIONE, IN ATTESA DEL TAVOLO AL MIMIT»
  • CHIETI, GDF SCOPRE 1 LAVORATORE CLANDESTINO E 10 POSIZIONI IN NERO O IRREGOLARI
  • L'AQUILA: CANONE CONCORDATO, NUOVI ACCORDI TERRITORIALI PER CONTRATTI LOCAZIONE
  • SANITÁ, MARSILIO: BATTAGLIA ABRUZZESE VERSO RIPARTO PIÙ EQUO DEL FONDO NAZIONALE

“Musica per crescere”, si è concluso il progetto della società Barattelli con le scuole

Con la realizzazione dell'opera di Rossini La Cenerentola si è concluso con successo Musica per crescere , il progetto per le scuole che la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” ha realizzato nel corso dell’anno scolastico...

E… state al Museo, un cartellone di eventi per scoprire l’Abruzzo

Una cartellone che attraversa l'intera stagione estiva, con una serie di eventi che puntano a coinvolgere anche chi arriva in Abruzzo per le vacanze e vuole approfittare dell'opportunità di visitare il Museo delle Genti e il Museo Cascella...

A Santa Maria del Ponte un convegno per ricordare lo scrittore Titta Rosa

A Santa Maria del Ponte (AQ), nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, domenica 18 giugno 2023 alle ore 17, si terrà il convegno “Sulle tracce di Titta Rosa per conoscere il territorio”. Sarà un appuntamento dedicato...

Aperte le iscrizioni per il nuovo progetto del TeatroVagante

Finanziato dall’Incubatore di creatività dell’Università degli Studi dell’Aquila e sostenuto del Teatro Stabile d’Abruzzo parte il nuovo progetto del TeatroVagante di Sara Gagliarducci e Valentina Nibid “Quando la terra dorme -...

Il 16 e 17 giungo a L’Aquila un convegno nazionale su salute mentale e giovani

Nei giorni 16 e 17 giugno a L'Aquila, presso l'Aula Alessandro Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, si svolgerà il Convegno Nazionale dal titolo La Salute mentale nei giovani: interventi...

Al MuNDA una serie di appuntamenti per la mostra dedicata al Maestro di Campo di Giove

In occasione dell'allestimento al Museo Nazionale d'Abruzzo della mostra IL MAESTRO DI CAMPO DI GIOVE. RICOMPORRE UN CAPOLAVORO a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, la direzione del museo ha organizzato un ciclo di incontri...

“Sentiero Italia”, inaugurata la mostra sul sentiero che va dalle Alpi alla Sardegna

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 11 giugno l'inaugurazione della mostra fotografica Sentiero Italia, dalla spedizione Va' Sentiero uno sguardo lungo 8000 km , promossa da USRA e Comune dell'Aquila, in collaborazione con il CAI con un...

Foresteria malati oncologici, successo per la raccolta fondi del Rotary Club

Ha riscosso grande successo la cine-degustazione che, venerdì scorso, il Rotary Club L'Aquila ha organizzato nelle splendide sale del prestigioso palazzo Falconi. L'evento, nato su intuizione della presidente del club aquilano, Patrizia...

Tornano i weekend del WWF rivolti alle famiglie

Il WWF per il secondo anno consecutivo organizza i weekend da trascorrere in famiglia in Abruzzo. A partire dal mese di luglio, quattro saranno le proposte di campo estivo per quelle famiglie che hanno voglia di trascorre del tempo nelle...

Grande successo per “Cortili in Musica” del Conservatorio Casella

Si è aperta ieri la Rassegna Musicale Cortili in Musica , organizzata dalla Consulta Studenti del Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila in collaborazione con il Comune del capoluogo abruzzese. Un pubblico numeroso ed...

Il 10 e l’11 giugno torna per la sua terza edizione il Torneo Eni L’Aquila Cup

Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 giugno la terza edizione del Torneo Eni L’Aquila Cup, la manifestazione nazionale, organizzata per la prima volta nel 2019 dall’associazione sportiva Rugby Experience School L’Aquila, dedicata ai...

Cantieri dell’Immaginario 2023: per De Amicis un’edizione meno da immaginare e più da vivere.

Dal 3 luglio prossimo al 5 agosto tornano i Cantieri dell'Immaginario, l'ormai tradizionale manifestazione artistico culturale che anima assieme alla Perdonanza l'estate aquilana. Per l'edizione 2023 il festival avrà una cornice...

Fra gli eventi della Fiera di S.Massimo l’edizione 2023 di “Bimbimbici” organizzata da FIAB

La sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB L'Aquila) ha lanciato per l'11 giugno, all'interno degli eventi previsti nel programma della Fiera di San Massimo, l'edizione 2023 dell'iniziativa Bimbimbici....

Torna in piazza la campagna “Io non rischio”

La Campagna di sensibilizzazione alla sicurezza Io non rischio torna in piazza in occasione del convegno “Parchi e comunità in rete – Modelli di sostenibilità per lo sviluppo del paese” organizzato dal Coordinamento ANCI per le Aree...

Torna la suggestiva Bike Marathon del Gran Sasso d’Italia, un connubio di sport e valorizzazione del territorio

Torna domenica prossima, 11 giugno, la Bike Marathon del Gran Sasso d'Italia: la gara ciclistica più spettacolare del centro Italia patrocinata dal Comune dell’Aquila e dalla Regione Abruzzo. La manifestazione, che rientra nel ricco...

“Oro Rosso in Punto Antico”: la donazione al Comune di Navelli

Un merletto a fuselli, denominato Oro Rosso in Punto Antico , sarà donato al Comune di Navelli dall'Associazione Il Miracolo Bianco delle Mani . Il merletto, rappresentante una delle tradizioni artigianali abruzzesi più raffinate,...

Segnala