Un autunno speciale attende l'Abruzzo: dal 7 settembre al 2 novembre 2025, ogni domenica sarà dedicata ai Paesi Narranti del Gran Sasso, 15 paesi che aprono le loro porte a visitatori e residenti per esperienze gratuite, tra tradizioni,...
Alla Perdonanza Celestiniana i miracoli accadono davvero. Non si tratta di prodigiosi segni divini, ma dell’operato concreto e costante di uomini e donne che, mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie energie e il proprio...
Dal mese di aprile, in occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha avviato una programmazione annuale di visite guidate tematiche, che permetterà ai visitatori di scoprire ogni mese un itinerario diverso di...
Derby ricco di emozioni al Gran Sasso Acconcia , con L'Aquila che prima rimonta due gol al Chieti e poi fa suo il derby di Coppa Italia Serie D imponendosi ai tiri di rigore. Per la prima gara ufficiale della stagione mister Pochesci...
Sarà presentato domani, 2 settembre, nell'ambito della 82° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia in corso al Lido, l'ultimo libro del giornalista e scrittore Antonio Massena Fotogrammi in Quota edito da Trento Film...
Con il concerto L'Aquila a un tempo nuovo , che ha visto esibirsi sul palco del Teatro del Perdono Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Antonello Venditti, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble, si è conclusa la 731^ Perdonanza celestiniana....
Ritorna l’attesissimo Festival Sulle Tracce del Drago, un appuntamento annuale che dal pomeriggio di giovedì 4 settembre fino a domenica 7 settembre trasformerà la Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo in un palcoscenico di...
Gran finale, ieri sera, per la 731esima Perdonanza celestiniana, con il concerto di chiusura “L’Aquila a un Tempo Nuovo“, diretto da Leonardo De Amicis che ha visto avvicendarsi sul palco di Collemaggio Giuliano Sangiorgi, Brunori...
Dopo la chiusura della Porta Santa, che ha ufficialmente concluso la 731^ Perdonanza celestiniana, questa sera è il momento dell'evento finale al Teatro del Perdono. È infatti in programma dalle 21.30 sarà il concerto di chiusura: ...
Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 731^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...
Torna nella suggestiva Scalinata di San Bernardino la Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari “Città dell’Aquila”, promossa dalla Associazione Corale Gran Sasso, che giunge alla 16ma edizione, divenendo uno dei grandi eventi...
Nel cuore della 731ª Perdonanza Celestiniana, L’Aquila ha vissuto uno di quei momenti più straordinari che resteranno scolpiti nella memoria collettiva: 150 persone in carrozzella dell’Unitalsi, guidati dal presidente regionale Angelo...
L'apertura della Porta Santa della 731esima edizione della Perdonanza celestiniana e il corteo della Bolla raccontati nelle immagini di Marcello Spimpolo....
«Oggi da piazza Alfidi parte un messaggio, un atto di accusa e di protesta in relazione alle azioniscellerate attuate da Israele contro il Popolo palestinese, vittima di un genocidio che sta uccidendo lastessa idea di umanità e che si...
Il 30 agosto 2025 alle ore 18 il Comune di Fano Adriano (TE) conferirà la cittadinanza onoraria alla dott.ssa Federica Zalabra, direttrice del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila. Storica dell’arte con laurea e dottorato alla...
Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile. Mancano, infatti, pochissimi giorni all'edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7...