• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Lunedì la presentazione della 4° edizione della Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo

Manca sempre meno alla quarta edizione della Fiera internazionale dei Tartufi d'Abruzzo, in programma in Piazza Duomo a L'Aquila dal 28 al 30 novembre. Lunedì 24 novembre, alle 10.30 nella sala stampa Isolina Scarsella di Palazzo Silone,...

Qualità dell’aria e salute pubblica: studiosi e professionisti si confrontano a L’Aquila

Esperti, studiosi e professionisti si sono confrontati all'Aquila sul tema della salute all'interno degli ambienti di vita e di lavoro, e in particolare per raccontare i benefici sull'introduzione dei Sistemi di Ventilazione Meccanica...

Alla ludoteca Ape Tau arriva “La Valigia dei Desideri”

La ludoteca comunale Ape Tau è pronta a partire per un'avventura speciale. Sabato 22 novembre 2025, dalla Stazione della Ludoteca , grandi e piccoli potranno salire a bordo de La Valigia dei Desideri , un itinerario emozionante tra storie,...

25 novembre: iniziative all’Aquila con premio Borsellino

Si arricchisce il programma delle iniziative promosse dal Comune dell'Aquila e dal Premio Nazionale Paolo Borsellino in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lunedì 24 novembre, presso...

Alle radici della Genziana, all’Ance la presentazione del nuovo libro di Cavalieri

Sabato 22 novembre 2025, alle 17:30, l’Auditorium dell’ANCE in viale Alcide De Gasperi ospiterà la presentazione del nuovo libro dello storico Walter Cavalieri, Il vento della Genziana – il Pci, Pannella e la fine della Prima...

25 novembre: in Consiglio regionale riconoscimenti e memoria vittime

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Presidenza del Consiglio regionale dell'Abruzzo, su iniziativa della vice presidente Marianna Scoccia, in sintonia con le...

Jeu d’eau et d’amour, un viaggio musicale fra stili differenti

 Proseguono gli appuntamenti della 51ª Stagione dei Concerti promossa dall'Istituzione Sinfonica Abruzzese con un raffinato appuntamento cameristico dal titolo Jeu d'eau et d'amour, in programma sabato 22 novembre alle ore...

Navelli, rassegna “Domenica in Comune” tra arte e rock d’autore

Un appuntamento che porta l’arte e la cultura ad animare il municipio di Navelli. Domenica 23 novembre, gli spazi della Casa Comunale si trasformeranno in un palcoscenico culturale per la rassegna Domenica, in Comune , un doppio...

Laudomia Bonanni: premiato detenuto del carcere di Volterra

C'è stata ieri pomeriggio, nel teatro della Casa Circondariale dell'Aquila, la Cerimonia di premiazione della sezione D del XXIV Premio Letterario Internazionale 'L'Aquila'- BPER Banca, intitolato a Laudomia Bonanni. Alla premiazione ha...

Teatro Talia di Tagliacozzo: il 30 novembre in scena la modernità di Victor Hugo con “Notre Dame de Paris”

Prosegue la Stagione di Prosa, Musica e Cinema 2025/2026 del Teatro Talia, promossa da Meta APS in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo, domenica 30 novembre alle ore 18:00, con il capolavoro Notre Dame de Paris di Victor...

Fiera dei Tartufi: Imprudente «insieme per promuovere l’eccellenza»

«Il brand Abruzzo è sempre più riconoscibile ed apprezzato nel mondo e il successo che stiamo riscontrando è il frutto di un lavoro corale, un gioco di squadra che coinvolge enti, istituzioni e produttori come dimostra l'importante...

Premio Laudomia Bonanni: la libertà della poesia irrompe fra i detenuti

Comporre, leggere o rammemorare una poesia è sempre un atto di libertà, in qualunque luogo ciò avvenga. La poesia in quanto respiro dell'anima - come scriveva il Leopardi - rappresenta sempre un atto di vita e dunque di libertà,...

25 novembre: a L’Aquila Consiglio straordinario e tanti eventi

Il Comune dell'Aquila anche quest'anno in campo contro la violenza sulle donne, in occasione e a ridosso del 25 novembre, Giornata internazionale dedicata a questo tema. Lo farà con due iniziative distinte, dentro e fuori l'istituzione...

MuDi: Fico in visita al museo diffuso del Parco Sirente Velino

Il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei comuni del Cratere (Usrc), Raffaello Fico, ha visitato insieme al suo team di responsabili e funzionari il MuDi – Museo Diffuso del Parco Sirente Velino, con sede a Goriano Valli...

Conservatorio Casella: sabato si inaugura l’anno accademico

Sarà inaugurato sabato prossimo alle ore 17:00 presso l'auditorium Shigeru Ban il nuovo anno accademico 2025/2026 del Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila.   La cerimonia che avvia il nuovo anno dell'istituzione di...

La Visitazione ritrovata: un ponte tra memoria e rinascita

C’è un momento, entrando nella sede aquilana della Banca del Fucino, in cui il brusio discreto degli uffici si dissolve e lascia spazio a un silenzio inatteso, quasi devoto. È il momento in cui lo sguardo incrocia La Visitazione del 1725,...

Segnala