• INCIDENTE IN A14, DIVERSI FERITI E CODA DI 4 KM TRA VAL DI SANGRO E LANCIANO
  • SAMBUCETO: OPERAIO CADE DAL TETTO DURANTE LAVORI, È RICOVERATO IN OSPEDALE
  • PESCARA: ANALIZZATO IL PROGETTO DEL PARCHEGGIO E DEL PARCO, «RISPETTA LE NORME»
  • FORME DI MASSA D’ALBE: FINO A DOMENICA IN SCENA IL GAROFANO ROSSO FILM FESTIVAL
  • VASTO: DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE TRA LIDO “LA BITTA” E “HOTEL D’ITALIA”
  • PESCARA: FUGGE DAL SUPERMERCATO CON 10 BOTTIGLIE DI SUPERALCOLICI, ARRESTATO
  • PESCARA: ANCHE LE FAMIGLIE MOROSE POSSONO ISCRIVERE I FIGLI ALLA MENSA SCOLASTICA
  • ROSETO (TE): RSU SALPA DENUNCIA MANCATO RISPETTO DI ACCORDI SINDACALI E SICUREZZA
  • ABRUZZO: LICHERI (SI): «INDUSTRIA IN CRISI, TROPPE INCERTEZZE PER I LAVORATORI»
  • PESCARA: ASSESSORE VERI' INCONTRA DIREZIONE ASL. FOCUS SU PRODUTTIVITA' AZIENDALE
  • TERAMO: UNITE PRESENTA IL MESE DELLA RICERCA, EVENTI DALL'8 AL 26 SETTEMBRE
  • FONDO STRAORDINARIO SERVIZI SOCIALI, PAGANO: "GRAZIE AL LAVORO DI FI E SAVINO"
  • L'AQUILA: RIUNIONE IN PREFETTURA PER LA SICUREZZA, REATI IN CALO E PIÙ CONTROLLI
  • MANOPPELLO: DELIBERATI INVESTIMENTI PER 6,5 MILIONI DI EURO
  • PARACICLISMO: TANDEM MASCHILE, L’ABRUZZESE DI FELICE NELLA COPPIA DA ORO IN BELGIO
  • L'AQUILA: PREFETTURA SU SICUREZZA, REATI IN CALO DELL'11,5 PER CENTO RISPETTO 2024
  • PROVINCIA DELL’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • VASTO: COPPIA CON 2 BIMBI FERMATA AL CASELLO A14 CON 600G DI COCAINA
  • PETTINARI SULLA NUOVA PESCARA: “SOLO RITARDI E IPOCRISIA. LA STANNO AFFOSSANDO”
  • ABRUZZO: UGL SALUTE PONE IL FOCUS SU ANOMALIE CONTRATTUALI DEGLI OPERATORI DEL 118
  • MONTESILVANO: LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA RIAPRE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 25/26
  • GRUPPO CUCINELLI APRE NUOVO SITO PRODUTTIVO A PENNE
  • SANITÀ: SUI LEA ABRUZZO ANCORA INADEMPIENTE
  • PROVINCIA L’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • PESCARA: PRENDE IL VIA RIGENERAZIONE URBANA DI VIA TAVO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): NEL WEEKEND 12ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DI SAN GABRIELE
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA VOMANO
  • PESCARA: INCIDENTE STRADALE IN VIALE LUISA D'ANNUNZIO, FERITI NON GRAVI
  • CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): «DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE»
  • L'AQUILA: DETENZIONE E SPACCIO DI DROGA, ARRESTATO UN GIOVANE AL TERMINAL NATALI
  • L'AQUILA, FESICA-CONFSAL: «AUTISTI DELLE AMBULANZE SFRUTTATI»
  • L'AQUILA: AL VIA IL "LIBRO FEST" DI TEATROZETA DAL 10 AL 14 SETTEMBRE
  • MANOPPELLO: INSTALLATO ECO COMPATTATORE, UNA APP PER UTILIZZARLO
  • CITTÀ SANT'ANGELO (PE): FINISCE CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO, MUORE 61ENNE
  • SERIE D, L'AQUILA: TRA I PALI ARRIVA BALDI, ROMAGNOLI IN PRESTITO AL GROSSETO
  • SERIE B, FOGGIA: «GIOVANI DI QUALITÀ PER IL PROGETTO PESCARA»
  • VASTO (CH): TRAGICO SCHIANTO SULL'ADRIATICA, INDAGATO CONDUCENTE DELLA PANDA
  • SULMONA: INTERCETTATO DRONE, TRASPORTAVA TELEFONINI DESTINATI AL CARCERE
  • AVEZZANO: TELECAMERE ANTIFURTO AL DINOPARK
  • L'AQUILA: AL VIA IL PROGETTO PER IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN LORENZO DI BEFFI
  • L'AQUILA: UN MILIONE IN PIÚ PER LE MURA URBICHE, LAVORI ENTRO IL 2025
  • TORTOTRETO: NEL FINE SETTIMANA TORNA IL 'TORTORETO COMIX'
  • L'AQUILA: DAL 9 AL 13 SETTEMBRE DI SCENA IL "CALASCIO FILM FEST"

L’Aquila celebra Ulrichs a 200 anni dalla sua nascita

Doppio appuntamento all'Aquila per celebrare i 200 anni dalla nascita di Karl Heinrich Ulrichs, considerato il primo attivista LGBTQIA+ della Storia, sepolto nel capoluogo abruzzese. Lo scrittore tedesco, nato nel 1825, è considerato la...

Avezzano: “Nel blu dipinto di blues” emoziona piazza San Bartolomeo

Grande successo ieri sera per “Nel blu dipinto di blues”, l’affascinante concerto-evento che ha trasformato Piazza San Bartolomeo, ad Avezzano, in un palcoscenico di poesia e musica d’autore. Sul palco, la voce intensa e...

Perdonanza: l’Atletica L’Aquila ha accompagnato il Fuoco del Morrone

Anche l’Atletica L’Aquila, come da storia e tradizione, ha accompagnato insieme al Movimento Celestiniano il Fuoco del Morrone ad accendere la Perdonanza 2025. Suggestivo e importante per la città il ritorno a Piazza Palazzo, da dove...

Donazione d’organi e solidarietà: momento di confronto a San Basilio

Una riflessione sulla donazione d’organi, come esaltazione dei valori di altruismo e generosità, nei giorni della Perdonanza: sarà il filo conduttore dell’incontro, in programma all’Aquila domani, martedì 26 agosto, alle ore 16.45,...

731° Perdonanza celestiniana: svelata la Croce del Perdono

In una cerimonia carica di simbolismo e devozione, questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita a L'Aquila è stata svelata la Croce del Perdono 2025, battezzata Il faro di speranza . Questa ventiseiesima opera d'arte sacra,...

Perdonanza, “I frutti sono maturi”: incontro di confronto e rigenerazione

Nell’ambito del programma ufficiale della 731ª Perdonanza Celestiniana, la Comunità Laudato sì invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “I frutti sono maturi”, in programma il 27 agosto alle ore 18:30 presso il Convento di...

L’Aquila: stasera Tananai sul palco del teatro del Perdono

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana accoglie una delle voci più amate dalle nuove generazioni: Tananai salirà sul palco del Teatro del Perdono, nella suggestiva cornice del Piazzale di Collemaggio, lunedì 25 agosto...

Perdonanza: il fotoracconto della prima serata

Una serata fatta di musica e parola all’insegna della Speranza del Perdono e della Pace. Tante le emozioni suscitate dal viaggio-concerto proposto nella serata inaugurale della Perdonanza Celestiniana. Per entrare nello spirito della...

L’Aquila, l’accensione del tripode torna in piazza Palazzo a 16 anni dal sisma e dà l’avvio alla 731ª Perdonanza celestiniana

Sotto una pioggia battente, ieri sera piazza Palazzo è tornata a fare da scenario, a 16 anni dal sisma, all'accensione del tripode della Pace che ha dato il via alla 731ª Perdonanza celestiniana. La fiaccola con il fuoco del Morrone,...

L’Aquila: Biondi accoglie l’ambasciatore del Sudafrica in Italia Nosipho Jezile

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto l'ambasciatore della Repubblica del Sudafrica in Italia, Nosipho Jezile, oggi nella sede della municipalità a Palazzo Margherita. La diplomatica, infatti, parteciperà alla 731ª edizione...

Tagliacozzo: finale del Festival di mezza estate con Masini e “due promessi sposi”

Gran finale per la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in Tagliacozzo. Tempo di bilanci per l'intero staff, a partire dal direttore artistico il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, che ha firmato un cartellone, che...

Perdonanza: Celestino V e il perdono al centro del IV Convegno Teologico-Pastorale

Si è svolto, nella Sala Ipogea del Palazzo dell'Emiciclo, il IV Convegno Teologico-Pastorale Celestino V e la cultura del perdono. Il cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza , organizzato dall'Istituto...

Perdonanza: partita la pedalata per la pace di Fiab L’Aquila verso Fontecchio

Una pedalata per la pace. È così che Fiab L'Aquila, in collaborazione con il Cammino del Perdono, si unisce alle celebrazioni della 731° Perdonanza nel segno del messaggio di Celestino V. La pace corre su due ruote. E non lascia...

Collepietro, il Palio delle Botti trionfa e spinge in salita il piccolo borgo

C'è chi la rinascita la racconta e chi, invece, la spinge in salita. A Collepietro, piccolo gioiello dell'entroterra aquilano, si fa la terza, e lo si fa alla grande. Giunta, infatti, alla sua terza edizione, la Festa dell'Emigrante e il...

L’Aquila: tutto pronto per la 731° Perdonanza Celestiniana

Ci siamo quasi. L'Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, si prepara ad accogliere la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. Una serata di emozioni...

L’Aquila: fino al 29 agosto la mostra “Experimenta dalla tradizione all’innovazione … 5 arti a confronto”

Sarà inaugurata sabato prossimo 23 agosto alle ore 18 presso Pianostrada (via Tre Marie n. 32  L'Aquila) la mostra di arte, design, artigianato EXPERIMENTA dalla tradizione all'innovazione ... 5 arti a confronto . La manifestazione...

Segnala