• OGGI IN TUTTO ABRUZZO, L'OMAGGIO AI DEFUNTI
  • CALCIO, SERIE B: PALERMO-PESCARA 5-0
  • AUTOVELOX TRASFERITO DA BRECCIAROLA ALLA STATALE 656 VAL PESCARA-CHIETI
  • CALCIO, SERIE C: PINETO - PIANESE 1-1
  • ROCCAMORICE (PE): MASSO TRAVOLGE ED UCCIDE CLIMBER DI MONTESILVANO
  • AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO OGGI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • OGGI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • OGGI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: DOMANI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI ANCORA IN SCIOPERO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, DOMANI CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, OGGI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

«Donna, vita, libertà» a Paganica la mostra della pittrice Roshanak Amindari

Una mostra che si leva come un grido di solidarietà e sorellanza nei confronti di un popolo soggiogato da un regime repressivo e machista. Donna, vita, libertà questo il titolo dell'esposizione dell'artista Roshanak Amindari, la pittrice...

Venerdì Santo: torna in processione la grande Croce di Brindisi

I simulacri della Processione del Santo che caratterizzano la Processione del Cristo Morto dell'Aquila, da lunedì scorso esposti tutti nella navata centrale della basilica di San Bernardino, si raccontano. È la novità della 69esima ...

Tagliacozzo celebra l’arte contemporanea: doppia mostra al Palazzo Ducale

L’arte contemporanea torna protagonista a Tagliacozzo con due percorsi espositivi di grande rilievo, allestiti nelle suggestive Scuderie del Palazzo Ducale Orsini-Colonna. Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:30, si terrà l’inaugurazione...

Rito dei serpari: al via cattura dei serpenti a Cocullo

A Cocullo si rinnova una delle tradizioni più affascinanti e singolari d'Italia: in questi giorni, i 'serpari' hanno già catturato i primi tre esemplari di serpenti, destinati a sfilare tra un paio di settimane insieme alla statua di San...

Giornata del Made in Italy: l’agrifood abruzzese continua a crescere

Fatto in Italia, fatto bene, legato alla tradizione per non perdere la propria identità ma con lo sguardo rivolto alla tecnologia per coinvolgere mercati sempre più ampi. È questo il ritratto dell’agrifood abruzzese che è emerso...

L’Aquila: al via anno accademico della Scuola Ispettori e Sovrintendenti Gdf

Al via il nuovo anno accademico della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di Coppito, un fiore all'occhiello del capoluogo di Regione e punto di riferimento per la formazione del personale delle fiamme gialle....

All’Università della terza età un incontro sul cervello che invecchia

L'Università della terza età ospiterà, nel pomeriggio di oggi a partire dalle ore 16:00, un interessante conferenza dal titolo  «Il cervello che invecchia tra miti, realtà e buone abitudini». L'appuntamento, che si terrà...

Al Palazzetto dei Nobili un convegno sulla resistenza degli Imi

Avrà luogo oggi pomeriggio, alle ore 17:30 al Palazzetto dei Nobili, la conferenza La resistenza degli internati militari italiani tra Repubblica sociale italiana e lager nazisti, tenuta dallo storico Costantino Di Sante dell'Università...

Giro d’Abruzzo: San Demetrio si prepara per la terza tappa

San Demetrio ne' Vestini si appresta ad accogliere la terza tappa del Giro d’Abruzzo, in programma mercoledì 17 aprile. Un appuntamento importante per il borgo aquilano, che si prepara con entusiasmo a ospitare atleti, appassionati e...

Giro d’Abruzzo: partita la prima tappa Scerni-Crecchio

E' partito da Scerni (Chieti), il giro d'Abruzzo 2025, che toccherà nelle sue tappe Crecchio, Tocco da Casauria, San Demetrio ne' Vestini, Roccaraso, Corropoli e Isola del Gran Sasso. Il giro arriverà in paesi e borghi dell'entroterra...

“La Madonna che scappa” a Sulmona, estratti i 4 confratelli

Umberto Ramunno, Giuseppe Rapone, Guido Cirstensiense e Giampaolo Luogo: sono questi i quattro confratelli lauretani estratti per la sacra rappresentazione della Madonna che scappa in piazza che si svolgerà a Sulmona la domenica di...

Processione del “Cristo Morto”: Simulacro dell’Organo affidato alla Polizia penitenziaria

Manca poco alla tradizionale processione del Cristo Morto , uno dei momenti più spiritualmente carichi di significato del Venerdì Santo. Da secoli, nel capoluogo abruzzese, questa ripropone, nei moduli propri della pietà popolare, in...

L’Aquila: i vincitori del concorso “Un Poster per la pace”

Grande partecipazione per la cerimonia di premiazione del Concorso Poster per la Pace Lions 2024-2025, organizzato dal Lions Club L'Aquila, che c'è stata lo scorso 12 aprile presso il Teatro dell'Accademia Delle Belle Arti. Il Poster...

Munda: tutte le aperture straordinarie nei giorni delle festività pasquali

In occasione delle festività pasquali, il 20 e il 21 aprile, lunedì dell’Angelo, le sedi del Museo Nazionale d’Abruzzo dell'Aquila saranno aperte al pubblico con le consuete modalità di ingresso:il bastione est del Castello, che ospita...

Bugnara: al via rassegna letteraria “Primavera dei libri”, appuntamenti fino al 6 giugno

Si è aperta sabato 12 aprile la terza edizione della rassegna letteraria Primavera dei libri, promossa dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti . L'evento ha reso omaggio allo scrittore bugnarese Vittorio Clemente, nel 130°...

Scuola ispettori Gdf: il 16 aprile inaugurazione anno accademico con viceministro Leo

Il prossimo 16 aprile, con inizio alle ore 10.30, nell'aula magna della Scuola ispettori e sovrintendenti dellaGuardia di finanza, ci sarà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Istituto. Dopo la relazione...

Segnala