• L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Coldiretti: domenica Giornata del Ringraziamento a Collemaggio

Si rinnova anche quest'anno la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, in programma domenica 16 novembre a L'Aquila, un appuntamento che celebra il profondo legame tra il mondo agricolo e la comunità cristiana....

“Se… non solo il 25 novembre”: all’Emiciclo un dialogo su violenza e mondo digitale

A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Corecom Abruzzo ha organizzato l'evento Se…non solo il 25 novembre su violenza sulle donne e mondo digitale. La sala ipogea...

Turismo responsabile: a Gagliano Aternotappa conclusiva di It.a.cà

Gagliano Aterno celebra un turismo responsabile ed inclusivo, nel rispetto dell'ambiente e di chi abita i luoghi. Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabile...

Giornata regionale contro dipendenze patologiche: le iniziative della Asl 1

Per la prevenzione delle dipendenze patologiche, in occasione della quarta giornata regionale a tema, che si celebrerà il 17 novembre, i tre Serd della Asl 1 Abruzzo saranno in campo con molteplici iniziative su tutto il territorio. Area...

L’Aquila: il 16 novembre la “Notte incantata” di Weill con i testi di Sandra Petrignani

La “Notte incantata” (Zaubernacht) di Kurt Weill eseguita dall’Ensemble In Canto diretto da Fabio Maestri è in programma domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro Comunale, con inizio alle ore 18 nell’ambito della 80ma stagione...

Nella sezione di Sulmona dell’Archivio di Stato la Consegna del Memoriale della Resistenza 

La sezione di Sulmona dell'Archivio di Stato dell'Aquila si appresta ad accogliere una raccolta di studi dattiloscritti, copie di documenti, estratti da volumi e volumi che ricostruiscono i profili biograficidi civili e militari che hanno...

Paesi narranti: destinazione turistica integrata ad assemblea Anci

L’esperienza dei Paesi Narranti del Gran Sasso al centro della 42esima edizione dell’assemblea nazionale ANCI a Bologna Fiere e ha visto la progettazione messa a segno nei paesi dell’Abruzzo Aquilano, come punta di diamante del...

Solisti aquilani: due concerti al Maxxi dell’Aquila e di Roma

Due anniversari per i concerti dei Solisti Aquilani al MAXXI, il museo d'arte contemporanea del ventunesimo secolo, sia nella sede cittadina che in quella della capitale. L'appuntamento è fissato per sabato 15 novembre, alle 19 in...

Frantoi aperti in Valle Roveto: il 15 novembre ultima tappa dedicata all’olio Evo

Attesa per l'ultima tappa della ventunesima edizione di Frantoi Aperti in Valle Roveto . Sabato 15 novembre è prevista una giornata cruciale per la promozione del territorio e dell'olio Evo. È in programma l'evento di presentazione...

L’Aquila, oltre 20 giorni di sport, inclusione e formazione paralimpica: al via il programma Cip, Fisdir e Csi

Una grande sinergia istituzionale e sportiva è stata messa in campo dal Comitato Italiano Paralimpico della Regione Abruzzo (CIP), guidato dal presidente Mauro Sciulli, dalla FISDIR – Federazione Italiana Sport Paralimpici degli...

Amiternum: MuNDA e Archeoclub insieme per un progetto di formazione

A luglio il Museo Nazionale d’Abruzzo e l’associazione di promozione sociale Archeoclub d'Italia dell'Aquila hanno avviato un rapporto di collaborazione in virtù della stipula di un Protocollo d’Intesa della durata di un anno, con...

Arriva al cinema “Semplice Cliente”, la leggenda di Mario Magnotta

Dal 22 novembre arriva al cinema, con una serie di proiezioni evento,  Semplice Cliente , il nuovo film di Alessio De Leonardis che racconta la storia di Mario Magnotta, il bidello aquilano divenuto leggenda per uno scherzo telefonico...

Tutto pronto per “Respira orizzonti dry”, l’evento dedicato al dry tooling

È tutto pronto per il Respira orizzonti dry , la due giorni organizzata dall'associazione Respira il Gran Sasso per scoprire ed approfondire il dry tooling, attività che consiste nello scalare una parete di roccia utilizzando...

Teatro Zeta porta in scena ‘Amleto’: la rilettura di Jared McNeill con Manuele Morgese

 Al Teatro Zeta si appresta per andare in scena uno degli appuntamenti più attesi della stagione: 'Volo Libero': 'Amleto – Un granello nell'occhio della mente di William Shakespeare', spettacolo di e con Manuele Morgese, per la...

Colibrì L’Aquila: il 14 novembre un nuovo incontro con il prof. Ciccozzi

Il Collettivo Libera Riflessione Indipendente - Colibrì L'Aquila promuove un nuovo incontro dedicato alla divulgazione scientifica accademica nel territorio aquilano. Il prossimo appuntamento è fissato per il prossimo 14 novembre alle...

Avviare una nuova impresa: corso gratuito con l’Agenzia per lo sviluppo

L'Agenzia per lo Sviluppo, nell'ambito dell'accordo quadro con la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, organizza un percorso formativo teso ad identificare gli elementi che costituiscono la base per un approccio solido e strutturato...

Segnala