• SANITà: OK DALLA REGIONE ABRUZZO A 105 MILIONI PER IL NUOVO OSPEDALE DI VASTO (CH)
  • ABRUZZO: SANTANGELO, 30 MLN DI EURO NEL TRIENNIO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTà
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE CHIUSA, L’ASSESSORE QUAGLIERI CHE RESPINGE LE ACCUSE
  • TORTORETO: GRAVE INCIDENTE SULLA SP SALINELLO, IN QUATTRO RICOVERATI IN OSPEDALE
  • ROSETO: DALLA REGIONE 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • IL VIOLONCELLISTA ABRUZZESE GIULIANO DE ANGELIS VENERDÌ 14 A "SALERNO CLASSICA"
  • ABRUZZO: RIDOTTI I FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, PD «PENALIZZATE AREE INTERNE»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • ROSETO (TE): ASL TERAMO, IN ARRIVO SOLUZIONI PER ACCESSIBILITÁ DISTRETTO SANITARIO
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE: MAGNACCA, «ABRUZZO E GIAPPONE, UN LEGAME CHE CRESCE»
  • TERAMO: PROVINCIA, VIA AI LAVORI PER I NUOVI CAMPI POLIFUNZIONALI ALLA CONA
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • DI MARCO (PD): «SERVONO CERTEZZE SUI LAVORI PER ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA A PESCARA»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: IL MARINA DI PESCARA PREMIATO AI BLUE MARINA AWARDS
  • PREMIO CICOGNINI: IL 29 NOVEMBRE MICHELE PLACIDO A FRANCAVILLA AL MARE
  • TERAMO: DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA "CICLOVIA DELL'APPENINO TERAMANO"
  • A25: DOMANI CHIUSURA ACCESSO SVINCOLO DI COCULLO DALLE 9 ALLE 13
  • TERAMO: PROVINCIA, D'ANGELO APRE SALA POLIFUNZIONALE E PROTESTA CONTRO LA REGIONE
  • IL 15 E 16 NOVEMBRE AL VIA LA DUE GIORNI DEDICATA AL DRYTOOLING
  • TERAMO: ASL, I WEEKEND TAGLIAFILE ANDRANNO AVANTI PER TUTTO NOVEMBRE
  • ORTONA (CH): AL VIA DOMANDE PER CONTRIBUTI SUI LIBRI PER LE SCUOLE SECONDARIE
  • CHIETI: SORVEGLIATA H24 E AL LAVORO SENZA STIPENDIO, INDAGA PROCURA DELL'AQUILA
  • PESCARA, PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA: 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • PESCARA, LA DEL PD: VARIANTE URBANISTICA PER VENDERE L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA
  • FONDI AGRICOLI IN ABRUZZO, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO AI GIOVANI AGRICOLTORI»
  • CASO DI MENINGITE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MANOPPELLO (PE), BIMBA RICOVERATA
  • MONTESILVANO: RICONSEGNATO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IL PARCO CASTELLANO
  • L'AQUILA: QUESTIONE MIGRANTI, CONSIGLIERE VERINI PLAUDE LA GESTIONE DEL COMUNE
  • PERCORSI D'ARTE CONTEMPORANEA: 90 OPERE PER IL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • DA SAMAN ALLA DODICENNE STUPRATA: DA SULMONA "DIRITTI IN CAMMINO" PER LA LIBERTÀ
  • AVVIARE UNA NUOVA IMPRESA IN ABRUZZO: CORSO GRATUITO CON AGENZIA PER LO SVILUPPO
  • MIGRANTI: IN 40 LASCIANO L'AQUILA PER LA BASILICATA
  • PESCARA: FDI AVVIA INCONTRI SUL FUTURO DELLA CITTÀ, SI PARTE IL 14 NOVEMBRE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: PER LA UIL «L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI IN ITALIA»
  • L'AQUILA: DOMANI CHIUSURA DI VIA ROMA DALLE 8 ALLE 19
  • ABRUZZO: ALTRE 4 PRESENTAZIONI DEL LIBRO "CHI APRE SERRA" DEL RIFUGISTA MAZZOLENI
  • CCIAA GRAN SASSO: AL VIA SEMINARIO GRATUITO INCENTRATO SULL'AVVIO DI STARTUP
  • ASL TERAMO: 16 NOVEMBRE GIORNATA DEL DIABETE, CONTROLLI A CASOLI DI ATRI E SILVI
  • SPOLTORE: ODORI NOCIVI A VILLA RASPA E SANTA TERESA, SINDACO TRULLI CONTATTA ARPA
  • AVEZZANO: SICUREZZA, IN 10 MESI INCIDENTI STRADALI DIMEZZATI
  • TERAMO: PROVINCIA, AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL POLO SPORTIVO DELLA CONA
  • CHIETI: PER LE FESTE DI NATALE SOSPENSIONE DEI CANTIERI SULL'A14
  • CARCERE MINORILE DELL'AQUILA, FP CGIL: IGNORATA LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER DOMANI LE VERIFICHE TECNICHE

Premio Giovanni Bruno: L’Aquila raccontata dagli occhi dei ragazzi

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18.00, all'interno della sala lignea del Palazzetto dei Nobili, avrà luogo la cerimonia conclusiva della sedicesima edizione del Premio delle Scienze e delle Arti “Giovanni Battista Bruno”, istituito dal...

Una «Cittadella dello Sport» nel centro storico dell’Aquila

Da giugno a settembre una vera e propria «Cittadella dello Sport» aprirà le sue porte nel pieno del centro storico dell'Aquila. Per concretizzare il progetto di un centro estivo multisportivo, fondamentale la collaborazione che si è...

L’Aquila in Conclave

Un’emozione enorme, che restituisce a pieno il senso del sacro: un’esperienza che raggiunge il cielo, ma che al tempo stesso si radica nella responsabilità di chi si fa carico della nuda terra. È questo il sentimento profondo e sublime...

Conclave al via: giura l’Arcivescovo emerito dell’Aquila Giuseppe Petrocchi

Ha preso il via questo pomeriggio alle ore 16:30 il rito di apertura del conclave con il tradizionale Extra Omnes, nel corso del quale consiglio cardinalizio si chiude all’interno della cappella Sistina per dare inizio alle operazioni di...

Comune dell’Aquila: un immobile alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori

La lega Italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) avrà una sua sede nella città dell'Aquila. La decisione, presa dal Comune dell'Aquila su proposta dell'assessore al patrimonio Vito Colonna, ha consentito di assegnare alla sezione...

Maurizio Gasparri a Sulmona per sostenere il candidato del Cdx Tirabassi

Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, sarà in Abruzzo per sostenere i candidati del partito e della coalizione in vista delle prossime elezioni amministrative nei Comuni di Ortona e Sulmona. La visita in Abruzzo è...

Avezzano commemora il Colonnello pilota Armando Verna

«È stato un navigatore dei cieli, un figlio dell’aria ma, al tempo stesso, anche un figlio della terra, quella di Avezzano. Questa mattina è stato davvero toccante e commovente partecipare alla cerimonia di ricordo e di intitolazione del...

Due alunni della Barbara Micarelli in finale ai campionati di matematica della Bocconi

Agostino Giorgi e Mirko Pilone, due alunni che frequentano la classe seconda della scuola secondaria di primo grado paritaria Barbara Micarelli , hanno partecipato e superato le semifinali dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici...

Calcio femminile e comunicazione: all’Aquila un importante momento di confronto

Raccontare lo sport al femminile, questo è l'obiettivo dell'iniziativa Calcio femminile - per noi una questione comunicativa, promossa da Lnd Abruzzo, Figc, Usr Abruzzo e Comune dell'Aquila. Dunque un momento di confronto e di dialogo...

Un gazebo di Fdi per condividere i risultati del governo sul tema lavoro

Il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia L'Aquila ha commentato con soddisfazione l'iniziativa informativa svolta nella giornata di ieri, domenica 4 maggio, nel pieno centro della città dell'Aquila. Con un gazebo posto nel punto...

I No Snam annunciano una protesta davanti al Consiglio regionale

In occasione della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, che avrà luogo martedì 6 maggio alle ore 15:00 nel Palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila, gli esponenti del comitato No Snam hanno annunciato un presidio di protesta al...

L’Aquila batte 3-2 il Teramo e si prende il secondo posto

All'ultima curva della stagione regolare L'Aquila supera il Teramo in classifica, battendolo 3-2 nel derby del Gran Sasso-Acconcia che in pratica valeva il secondo posto nel Grone F. La cronaca. Dopo solo dieci minuti, L'Aquila perde...

Avezzano: un’aula studio in onore del giovane studente Alessio Di Pasquale

A sedici anni dal terribile terremoto dell’Aquila del 2009 la città di Avezzano ha deciso di ricordare il giovane studente Alessio Di Pasquale, il quale in quella notte perse la vita a soli venti anni. In sua memoria, martedì 7 maggio,...

Il regista Cipollone insignito del diploma di regista ambientale

Il regista abruzzese Mario Cipollone, da anni attivo protagonista nella salvaguardia dell'ambiente e della fauna con il suo impegno come fondatore della Onlus Salviamo l'Orso e come Direttore Esecutivo di Rewilding Apennines, è stato...

Il Comune di San Demetrio rende omaggio all’impegno dei lavoratori

In occasione della festa dei lavoratori la comunità di San Demetrio Ne' Vestini ha organizzato un momento di condivisione volto a celebrare il lavoro e l’impegno quotidiano dei cittadini. L'iniziativa, giunta alla terza edizione, ha...

A tu per tu, una chiacchierata con l’astrofisica Marica Branchesi

La professoressa Marica Branchesi è un'eccellenza italiana: astrofisica di fama internazionale del Gran Sasso Science Institute, componente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Capo dell’Observational...

Segnala