• UFFICI POSTALI: UGL DENUNCIA CARENZA DI OPERATORI IN PROVINCIA DELL'AQUILA
  • INCENDIO VESUVIO: PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO PRONTA A PARTIRE
  • VASTO MARINA (CH): DIECI ADOLESCENTI IN COMA ETILICO DOPO LA FESTA AL MARE
  • ABRUZZO, DIRIGENTI ESTERNI ALLA POLIZIA LOCALE: ANVU, «RESTI AUTONOMA»
  • BROADWAY CELEBRATION A TAGLIACOZZO L'11 AGOSTO CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ORE 21.15
  • RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA E MILANO-CORTINA: INTERDITTIVE ANTIMAFIA A 7 IMPRESE
  • BALLERINA DI 26 ANNI MUORE A TRE GIORNI DAL TAMPONAMENTO IN A14
  • AVEZZANO: ACCOLTELLA LA MOGLIE E POI FUGGE RINTRACCIATO E ARRESTATO A ROMA
  • A CESAPROBA QUESTA SERA, LA FIACCOLATA NOTTURNA IN RICORDO DI SERENA DURASTANTE
  • MORTO A 81 ANNI IL SINDACALISTA DELLA UIL PIETRO PAOLELLI
  • CORSA DEGLI ZINGARI PATRIMONIO REGIONALE PROGETTO DI LEGGE PROPOSTO DA VERRECCHIA
  • VANNO MALE I SALDI - 30%. PREFERITI ACQUISTI ONLINE
  • WEST NILE, GUARDIA ALTA IN ABRUZZO, VERì: SORVEGLIANZA COSTANTE
  • DIECI RAGAZZI IN COMA ETILICO A VASTO.
  • CHIETI: INFERMIERA COLPITA DA INTONACO CHIEDE RISARCIMENTO ALLA ASL
  • LA PROVINCIA DI PESCARA VINCE IL CONTENZIOSO SUL PALAZZO DI VIA CESARE BATTISTI
  • LANCIANO: INFERMIERA COLPITA DA INTONACO CHIEDE RISARCIMENTO ALLA ASL
  • SCOMPARSO DA GIOVEDÌ SCORSO A SCOPPITO (AQ), VINCENZO DAMIANO TROVATO SENZA VITA
  • STASERA, ALLO STADIO ADRIATICO ESORDIO DEL PESCARA DI MISTER VIVARINI
  • STASERA 'CONCERTO DELL'ALBA', DECENNALE TRA STELLE E NOTE A ORTONA
  • DA DOMANI A PESCARA PROVE FILOBUS TUA SU STRADA PARCO
  • MORTI SUL LAVORO: AL PRIMO SEMESTRE DEL 2025 L'ABRUZZO È IN ZONA ROSSA
  • CHIETI: DAL 16 AL 18 AGOSTO ARRIVA ROCCA SAN GIOVANNI JAZZ IN PIAZZA DEGLI EROI
  • FABRI FIBRA STASERA AL PORTO TURISTICO DI PESCARA PER LO ZOO MUSIC FEST
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): OGGI VERRÀ LIBERATA IN MARE LA TARTARUGA SPRING

Entra nel vivo la prima edizione di “L’Aquila Città di Montagna 2024”

Con il taglio del nastro in Piazza Duomo, è ufficialmente iniziata la prima edizione di “L’Aquila Città di Montagna”, una manifestazione che mira a promuovere la vocazione montana della città e del territorio abruzzese, coinvolgendo...

Grotte di Stiffe: tornano i pipistrelli, parte uno studio di Univaq

L’autunno segna il ritorno dei pipistrelli nelle suggestive Grotte di Stiffe, uno spettacolo naturale che, quest’anno, è al centro di una nuova iniziativa di ricerca avviata dall’Azienda speciale Territorio e Cultura, insieme al...

Gioia dei Marsi: il Museo della civiltà contadina celebra l’asino

Il Museo della civiltà contadina a Gioia dei Marsi, comune in provincia dell'Aquila, si arricchisce di un nuovo murale dell'artista Graziella Gagliardi. L'opera in questione è dedicata ad un prezioso protagonista della storica attività...

Truffe online e autodifesa: a novembre corsi a Paganica

Le tecniche del Systema Marconi di difesa personale saranno insegnate nell'ambito dei corsi che inizieranno a partire dal 4 novembre, con orario 18-19,30, nel salone del centro parrocchiale di Paganica, in via del Cardinale. Le altre...

Giornata delle Forze Armate: a L’Aquila Caserme Aperte

Lunedì 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, la città de L’Aquila oltre alle celebrazioni di rito sarà anche protagonista della manifestazione nazionale “Caserme Aperte,”...

Acli L’Aquila: Mario Centri riconfermato presidente

Si è svolto all’Aquila il trentesimo Congresso Provinciale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (Acli), nel corso del quale è stato eletto il nuovo Consiglio di Presidenza che sarà chiamato a guidare l'organizzazione per i...

Lavoro, L- Foundry: cento dipendenti a casa da gennaio

Cento lavoratori assunti con contratto a tempo determinato, interinali che sono in somministrazione, andranno a casa a fine anno. È quanto emerso nel corso dell'incontro romano tra le organizzazioni sindacali e i vertici dello stabilimento...

“JUMP”: all’Aquila il progetto contro l’abbandono scolastico

Nasce JUMP, il progetto ideato per sostenere i ragazzi che hanno difficoltà nel proprio percorso scolastico, condizione che può spingerli a lasciare la scuola o a continuare, ma senza troppo entusiasmo. Con questo progetto, si vuole,...

Sciopero settori della conoscenza: 31 ottobre presidio anche all’Aquila

Dopo l'esito negativo del tentativo di conciliazione, prosegue la mobilitazione della FLC CGIL che ha proclamato lo sciopero per l'intera giornata del 31 ottobre di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca  - settori scuola,...

Trapianti d’organo: al S. Salvatore 67enne dona cuore, fegato e reni

Donazione multipla all’Ospedale San Salvatore: dal gesto altruista di una donna di 67 anni nuova speranza per i pazienti in attesa di trapianto Un gesto di straordinaria generosità ha acceso una speranza di vita per numerosi pazienti in...

Guerra in Medio Oriente: all’Aquila tre alloggi per cittadini italo-libanesi

L'amministrazione comunale dell'Aquila ha offerto tre alloggi ad alcuni cittadini italo-libanesi, in pericolo a causa del conflitto in Medio Oriente che dalla striscia di Gaza si è allargato anche al Libano. Il rappresentante della...

Active Abruzzo: edizione incentrata su L’Aquila Capitale della Cultura

Prende il via dopodomani all'Aquila, città designata come Capitale italiana della cultura 2026, la quinta edizione di Active Abruzzo , l'evento organizzato da CNA Turismo Abruzzo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale....

L’Aquila nella top 10 delle province italiane con più sbattezzati

Quella dello sbattezzo è una pratica poco conosciuta, attraverso la quale qualunque battezzato può richiedere e ottenere la propria formale uscita dalla Chiesa. La nascita di questo termine e la diffusione di questa pratica risale al 25...

Avezzano, Aciam: Raffaella Di Renzo subentra a Paola Ciciarelli

Avvicendamento tutto al femminile in seno al Cda dell’Aciam, per quanto riguarda Avezzano. Raffaella Di Renzo, infatti, donna e imprenditrice di Avezzano, subentra in seno al Consiglio di Amministrazione dell’azienda che si occupa di...

Il Prefetto dell’Aquila accoglie gli alunni dell’Istituto “Don Lorenzo Milani” di Pizzoli

Il Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha accolto con gli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Pizzoli. I piccoli studenti, accompagnati dalla dirigente scolastica Paola Verini e dalle...

Il Teatro dei Marsi si rinnova con una nuova direzione artistica

Il Teatro dei Marsi di Avezzano si appresta a inaugurare una stagione di prosa completamente rinnovata per il 2024/2025, con una nuova direzione artistica, un marchio potenziato e un Ufficio Teatro riorganizzato. La conferenza stampa di...

Segnala