• SINDACATI: «NECESSARIO INCONTRO CON ASL1 E REGIONE PER TENTATIVO CONCILIAZIONE»
  • SINDACATI, TAGLI ASL1: PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE, BIONDI: «10 MLN DAL CIPES SEGNALE CONCRETO DEL GOVERNO»
  • APPALTO ASL 1 L'AQUILA, MANNETTI: A RISCHIO 150 POSTI LAVORO, NECESSARIA PROROGA
  • FACCHINAGGIO ASL CHIETI, ANCORA IN AGITAZIONE I 60 DIPENDENTI
  • ABRUZZO, PRIMO OK IN COMMISSIONE PER LEGGE DI RECEPIMENTO DECRETO "SALVA CASA"
  • PESCARA, POSITIVI I DATI DEL REPORT ECONOMICO: CRESCONO REDDITO E OCCUPAZIONE
  • CIRCOLO NAUTICO PESCARA: PRESENTATA LA QUARTA "VELEGGIATA DEI TRABOCCHI"
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: ENTRO 10 GIORNI ARRIVERANNO LE FUNI
  • PESCARA, SOLA (M5S): «MIOPE FINANZIARE CONCERTI CON AUMENTO TASSA DI SOGGIORNO»
  • AGGREDÌ INFERMIERA E OPERATORE IN PRONTO SOCCORSO A LANCIANO (CH), ARRESTATO
  • TUMORE DEL COLON-RETTO, CAMPAGNA INFORMATIVA A PESCARA
  • CALCIO: DOMENICA 18 MAGGIO IL PESCARA CONTRO LA VIS PESARO NEI PLAYOFF SERIE C
  • LA LEGA ATTACCA IL PD A PIANELLA (PE): «INCOERENZA SULLA LEGGE MANCIA»
  • MONTESILVANO CAPITALE DEGLI SCACCHI GIOVANILI: RECORD DI PARTECIPANTI
  • ACCESSIBILITÀ E BANDIERA BLU: DOPPIO SUCCESSO PER IL MARINA DI PESCARA
  • REFERENDUM E DIRITTI ANIMALI: INIZIATIVA CGIL E AMICI DI ZAMPA A VASTO MARINA
  • ASIMOV 2025: I LIBRI DI KARIKÒ E CRESCENTI CONQUISTANO LA GIURIA STUDENTESCA
  • AVEZZANO (AQ): AL VIA VERIFICHE SU AFFITTI E COMPRAVENDITE DI IMMOBILI
  • L'ARTE DI KAARINA KAIKKONEN AL MAXXI L'AQUILA CON ABITI DI BAMBINI
  • RISCHIO "BAZAR" SULLA VIA VERDE: LA PREOCCUPAZIONE DI MENNA, SINDACO DI VASTO
  • PERDONANZA 2025: PRESENTAZIONE DOMANDE PER PROPOSTE EVENTI SCADE IL 20 GIUGNO
  • ANTIMAFIA: INTERDITTIVA DELLA PREFETTURA DI CHIETI AD UNA SOCIETÀ AGRICOLA
  • ASL CHIETI: PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI DIPENDENTI DELL'APPALTO OSPEDALIERO
  • CULTURA: ASSESSORE SANTANGELO AL SALONE DI TORINO PER CONFRONTO REGIONI-MINISTERO
  • PROVINCIA DI PESCARA: NUOVO TRATTORE PER VIABILITÀ E AMBIENTE
  • VOLTO SANTO DI MANOPPELLO: SÌ UNANIME PER TEMPI CERTI SUI LAVORI
  • CHIUSURA PONTE PALADINI, D'ANNUNTIIS: «SARÁ ANAS A VALUTARE PERCORSO ALTERNATIVO»
  • INAUGURATO LO STAND ABRUZZO AL SALONE DEL LIBRO
  • ABRUZZO: IL TAR SALVA I CERVI, PIETRUCCI E ALBANO (PD): «IMPRUDENTE SI DIMETTA»
  • "ALT" ALLA GUERRA: IL GRIDO DEGLI STUDENTI DI LANCIANO IN UN LIBRO DI FOTOGRAFICO
  • VASTO: BALNEAZIONE VIETATA ALLE FOCI DI SINELLO E FOSSO DELLA PAUROSA
  • PESCARA: IL 32ESIMO PREMIO 'FERRANTE OPTOMETRIA' A GARAGNANI E SMANIA
  • CONSULTA: «DIVIETO DI TERZO MANDATO È SUBITO VINCOLANTE»
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: DIPENDENTI «NON SPEGNETE LA NOSTRA SPERANZA»
  • CARUSO (PROVINCIA DELL'AQUILA): «VOGLIAMO SEDERCI AL TAVOLO PER LA RIFORMA DELRIO»
  • ABRUZZO: MEDICI CONTRO LA ASL 02, BLOCCATO IL 'FONDO DI PEREQUAZIONE' DAL 2019
  • CHIUSURA DI PONTE PALADINI SULLA SS80: TAVOLO TECNICO-ISTITUZIONALE ALL'AQUILA
  • TERAMO: INDEBITI BENEFICI PENITENZIARI, TRE DENUNCE
  • EVENTI SISMICI: OLTRE 6,5 MILIONI AI COMUNI DI ABRUZZO, LAZIO, MARCHE E UMBRIA
  • ORSI MORTI A SCANNO:DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU
  • VALLE PELIGNA: IL CONSORZIO DI BONIFICA VERSO L'ANNULLAMENTO DELLA TASSA IDRAULICA
  • GIRO D'ITALIA: TAPPA A CELANO (AQ) CON FOCUS SULLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
  • PESCARA: DALL'8 AL 14 LUGLIO TORNA IL PESCARA JAZZ
  • PESCARA, LA DENUNCIA DI PETTINARI: IN VIA ALDO MORO REGNANO INCURIA E DEGRADO
  • AVEZZANO: DISPOSTO CONTROLLO MIRATO SULLE CESSIONI DI FABBRICATI
  • BIONDI A BRUXELLES INVOCA LA CENTRALITà DELLE CITTÀ MEDIE NELLE POLITICHE UE
  • L'AQUILA 2026: TOMASSONI (GRUPPO MISTO) LANCIA L'ALLARME SU CINEMA E TEATRI CHIUSI
  • ORDINE DEGLI ARCHITETTI PESCARA: DANTE PALLOTTA NUOVO PRESIDENTE
  • SALARIO ACCESSORIO COMPARTO SANITA', UIL FPL ABRUZZO: «NO A RIDUZIONE FONDI»
  • COMMERCIO IN ABRUZZO: CALO PREOCCUPANTE DELLE VENDITE
  • SULMONA: IL CIRCOLO DI AVS DÀ IL VIA ALLA CAMPAGNA "PIANTIAMO 10 ALBERI"

Avezzano: seminario formativo di Anci sulla gestione rifiuti

Un seminario formativo promosso dall'Associazione Nazionale Comuni d’Italia, è questa l'iniziativa che questa mattina ha animato un proficuo confronto all'interno del Palazzo Municipale di Avezzano. Ad organizzare l'iniziativa assieme...

I concerti per fiati di Mozart per i concerti Isa del fine settimana, sul podio il cornista Alessio Allegrini

 Il direttore e cornista Alessio Allegrini, l'arpista Anna Loro e il flautista Andrea Oliva sono gli artisti che condivideranno il palco con i professori d'orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese nei tre concerti in programma...

Avezzano aderisce all’iniziativa sull’affido familiare

Piazza Risorgimento ad Avezzano è una delle 11 piazze abruzzesi prescelte per l’evento di sensibilizzazione regionale sull’affido familiare. La città ha infatti aderito, assieme ad altre grandi città della Regione, all’iniziativa...

Incuria al Progetto CASE di Roio: la segnalazione di una cittadina

Gatti abbandonati in balìa delle automobili e strutture abitative fatiscenti: questa la segnalazione pervenuta alla nostra redazione da una cittadina aquilana residente nel Progetto CASE di Roio. La condizione di degrado in cui...

Precarietà e Disagio: in protesta il Comitato Locale di Avezzano della Croce Rossa Italiana

La Federazione Provinciale della CGIL dell'Aquila ha sollevato una bandiera rossa per il personale della Croce Rossa – Comitato Locale di Avezzano, proclamando lo stato di agitazione e chiedendo al Prefetto della Provincia dell'Aquila di...

Gli studenti di Rocca di Mezzo incontrano “Il Cenacolo degli Angeli”

Il 20 Marzo  nell’ambito del Progetto “Diversa-Mente” le alunne e gli alunni delle classi terze dalla Scuola secondaria di Rocca di Mezzo  hanno incontrato la cooperativa sociale ETS “Il Cenacolo degli Angeli” e alcuni dei...

“L’Aquila Sociale”: tornano le uova di Pasqua per i bimbi meno fortunati

Anche quest'anno il circolo di Fratelli d'Italia L'Aquila Sociale si impegna in un gesto di solidarietà per la comunità, organizzando una raccolta di uova di Pasqua in favore dei bambini meno fortunati. Si tratta - dichiara la...

Spazio Donna si presenta, i servizi e i giorni di apertura presso la Comunità Montana Sirentina

Segretariato sociale, sostegno psicologico, servizio di accoglienza per donne vittime di violenza e seminari psicoeducativi al centro dell'offerta dello sportello Spazio Donna. La presentazione dettagliata di tutti i servizi di cui si...

Cinque alunni della Mazzini ai Giochi Matematici del Mediterraneo

Sono ben cinque gli alunni che rappresenteranno l’Istituto Comprensivo Mazzini dell’Aquila alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, che si svolgerà a Palermo domenica 19 maggio. I cinque finalisti si sono guadagnati...

Gli studenti del ‘Majorana’ di Avezzano visitano l’azienda Aura nel Tecnopolo

Una visita guidata all’interno di Aura, una delle industrie più grandi d’Italia per il riciclo dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che ha sede a L’Aquila, all’interno del Tecnopolo d’Abruzzo. Le...

L’Aquila Capitale della Cultura: Confartigianato “Opportunità per tutto il territorio”

La recente designazione della città dell’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026 ha suscitato un'ondata di entusiasmo nel tessuto economico e sociale non solo della città stessa, ma dell'intera provincia. Questo prestigioso...

Poste italiane celebra la festa del Papà

Poste Italiane celebra la Festa del Papà attraverso la testimonianza diretta di Ubaldo Perrotta, uno dei 23 papà dipendenti in Abruzzo che negli ultimi mesi hanno usufruito degli istituti previsti dalle politiche della famiglia e in...

Festa del Papà: il cortometraggio della Polizia di Stato

In occasione della Festa del Papà, la Polizia di Stato fa gli auguri a tutti i papà con una toccante storia raccontata nel cortometraggio Medley di Santa de Santis e Alessandro D'Ambrosi. Presentato in anteprima alla XIX edizione del...

Dieci anni di “Ju Parchetto Con Noi”: sabato 23 marzo i festeggiamenti

Sabato 23 Marzo alle ore 17:00 presso l'Auditorium del Parco si terrà l'evento per festeggiare i primi dieci anni di attività di Ju Parchetto Con Noi. Ospiti dell'evento, che sarà presentato dal giornalista Andrea Di Paolo, il...

Prosegue l’impegno dei volontari per il Progetto Salvafratino Abruzzo

Anche il 2024 vedrà i volontari impegnati nel Progetto Salvafratino Abruzzo che da anni viene promosso dall'Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo. Il progetto ha come obiettivo la tutela dell'ambiente costiero e del...

Resistenza Umanitaria: celebrando la memoria e l’impegno dei giovani

Il Convento di San Antonio a Sulmona sarà per la giornata di oggi il palcoscenico di un importante evento storico-culturale, ospitando il sesto convegno sulla resistenza umanitaria e la cerimonia di premiazione del concorso Roberto Cicerone....

Segnala