dopo il debutto nella Chiesa di San Francesco d'Assisi a Pettino e la replica nella parrocchia di San Pietro Apostolo a Coppito, il recital Forza Venite Gente è tornato in scena mercoledì 27 agosto scorso, nel suggestivo Monastero San...
A Trasacco, da lunedì prossimo primo settembre, il Cup verrà trasferito, come già avvenuto nei giorni scorsi per gli altri servizi del distretto sanitario, nella sede provvisoria di via Garibaldi, nei locali dell’ex pretura. Lo...
Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise prende avvio il corso per Operatore formato per le Aree Protette, il percorso base propedeutico alla formazione per il ruolo di Guardiaparco e di Operatore Faunistico Formato....
Lavori per mitigare il rischio idrogeologico: chiusa via Via Vaccarito dall'1 al 12 settembre Per consentire l'esecuzione dei lavori necessari all'esecuzione delle opere di attraversamento del fosso delle Cese, finalizzati alla mitigazione...
La cultura non si compra. Una riflessione da scultore e cittadino aquilano sulla Perdonanza Celestiniana e sull'identità aquilana. Sono nato a L'Aquila e porto questa città nella pelle, nel sangue e nelle mani. L'ho scolpita nelle mie opere,...
Si è giunti tra raccoglimento e grandi festeggiamenti e concertoni, al momento clou della Perdonanza Celestiniana, istituita nel 1294 da Papa Celestino V e riconosciuta come il primo Giubileo della storia, ben sei anni prima di quello...
Alla luce della chiusura di via Camponeschi, disposta per consentire lo svolgimento dei cortei del 28 e del 29 agosto, con conseguente modifiche alla viabilità su via Fontesecco (in entrata e in uscita) il Comando di Polizia municipale ha...
Anche quest'anno il Comune dell'Aquila aderirà alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, con l'organizzazione di eventi che pongono all'attenzione della cittadinanza tematiche della mobilità sostenibile riferite al tema...
“Esprimo grande soddisfazione per l’avvio dei lavori che interessano le strade provinciali 260 “Picente”, 29 “dell’Alto Aterno” e 104 “della Rocchetta, ricomprese nei comuni di Barete e Pizzoli.” Lo dichiara Claudio Gregori,...
La scoperta del mega gruppo MIA MOGLIE scuote le coscienze e indigna. Ma non basta lo sdegno, ne' basta la curiosità morbosa di sapere chi erano le vittime per poi compatirle. Forse più interessante è sapere chi erano gli uomini, visto che...
Il Coordinamento comunale di Forza Italia, a firma di Stefano Cappetti, e il Presidente del Consiglio comunale e Assessore regionale Roberto Santangelo esprimono profondo, indimenticata docente di storia e filosofia al Liceo Classico...
Il Settore Transizione ecologica e Protezione Civile, rende noto che da lunedì 01 settembre a lunedì 08 settembre verrà effettuato il terzo intervento di demuscazione/disinfestazione all'interno del territorio comunale. Gli interventi...
Mentre il mondo del turismo, e in particolare quello della ristorazione, traccia i primi bilanci sull'andamento della stagione estiva che anche in Abruzzo sembra essere stata contraddistinta da un calo di presenze e spese a giugno e luglio...
Tagliacozzo. Partenza col botto per Gironi Divini , l'evento che trasforma il centro storico di Tagliacozzo in una celebrazione delle eccellenze vinicole abruzzesi. La prima serata ha richiamato un folto pubblico, tornato a passeggiare per le...
E’ scomparsa questa mattina all’Aquila, all’età di 65 anni, la dott.ssa Alisia Macerola, per anni dirigente medico della Asl 1 Abruzzo. Specializzata in Anestesia e rianimazione nel suo lavoro aveva, tra l’altro, svolto attività...
È online il sito ufficiale della Pro Loco di Fagnano Alto, comune ad una ventina di chilometri dall'Aquila: l'associazione guidata dall'imprenditore Walter Franco Rosa e dal vice presidente, Cristina De Matteis, si dota per la prima volta di...