• CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • SULMONA: IL TRASPORTO PUBBLICO SARÀ GESTITO DA TUA
  • CALCIO: OGGI L'ULTIMO SALUTO A GALEONE, AI FUNERALI DI UDINE ANCHE ALLEGRI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • L'AQUILA: SICUREZZA SUL LAVORO, OGGI LA VISITA CONSILIARE ALLA SCUOLA EDILE
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Di Marco su trasporto disabili: "Risoluzione per affrontare il problema"

Non possiamo permettere che i cittadini più fragili dei nostri territori vengano penalizzati da scelte che riducono o interrompono i servizi essenziali. È quanto sta accadendo a diversi comuni dell'entroterra, che rischiano di trovarsi...

Ad Avezzano il banchetto per la raccolta firme sulla proposta di legge "Non più di 20 per classe"

FACCIAMO SPAZIO ALL'ISTRUZIONE DI QUALITÀ Ad Avezzano il banchetto per la raccolta firme sulla proposta di legge Non più di 20 per classe Venerdì 8 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, Sinistra Italiana / Alleanza Verdi e...

Cup L’Aquila, momentaneamente sospeso pagamento on line

Per una disfunzione non riconducibile all'azienda è momentaneamente sospeso il pagamento on line delle prestazioni Cup e si sta lavorando per ripristinarlo prima possibile . Lo precisa la direzione Asl 1 Abruzzo. Il problema è stato...

Roseto degli Abruzzi, Di Domenico e Felicioni (Lega): con il nuovo piano marittimo comunale, l’amministrazione arretra sui diritti delle persone con disabilità

A Roseto degli Abruzzi l'amministrazione comunale, con l'approvazione del nuovo Piano marittimo, compie un grave passo indietro sul tema dei diritti e dell'inclusione delle persone con disabilità . A sottolinearlo, Maria Di Domenico,...

Di Marco su risorse ai comuni: "In Commissione vigilanza i sindaci esclusi"

La Regione Abruzzo continua a ignorare la voce dei territori e dei sindaci che rappresentano i presìdi fondamentali della nostra comunità. È per questo che porterò il caso del cosiddetto Click Day e delle esclusioni dai finanziamenti...

L’Aquila: info servizio scadenza carta d’identità cartacea al 3 agosto 2026

L'Ufficio Anagrafe del Comune dell'Aquila ricorda che, con propria Circolare n. 76/2025, il Ministero dell'Interno ha stabilito che, a seguito dell'entrata in vigore dell'art. 3 del Regolamento (UE) n. 1157 del 20 Giugno 2019, le carte...

Vice Presidente Blasioli su autoproduttori di energia

Ha iniziato lo scorso 23 ottobre il suo iter in Commissione seconda il progetto di legge n. 93/2025 che riguarda le modalità di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni d'acqua a uso idroelettrico. L'intera Regione era in attesa...

Biondi: “A Giovacchino D’Annibale il grazie della città: per 45 anni la voce e il cuore dell’Aquila”  

Desidero rivolgere, a nome dell'intera comunità aquilana e mio personale, un sentito ringraziamento a Giovacchino D'Annibale, che dopo 45 anni di ininterrotta attività lascia Radio L'Aquila 1, la sua creatura, per un meritato pensionamento....

Scomparsa Galeone, la nota dei parlamentari di Fdi

La scomparsa di Giovanni Galeone ci addolora. È stato molto più di un allenatore: un uomo capace di lasciare un'impronta indelebile nella storia sportiva di Pescara e dell'Abruzzo. Il suo stile unico, la passione per il gioco e la capacità...

Paolucci su situazione economico-finanziaria: "Servono 126 milioni, in arrivo altri tagli"

Il quadro che emerge dai documenti contabili della Regione Abruzzo è drammatico: il bilancio di previsione 2026 deve trovare 126 milioni di euro; una corsa alle coperture del buco sanitario accumulato che toglie risorse a tutti i settori. E...

Sinistra Italiana: un sindaco che unisce, non uno che divide

Il sindaco Biondi, viaggiando spesso, sembra essere diventato un novello Gagarin che, guardando il mondo e L'Aquila dall'alto, vede tutto bellissimo non trascurando, a differenza del cosmonauta, frontiere e confini. Se non è in viaggio per...

Crescita Abruzzo: la nota di Verrecchia (Fdi)

L'Abruzzo si conferma tra le regioni che crescono e non per caso. I dati diffusi dall'Ufficio Studi della CGIA, che analizzano l'andamento del PIL reale dal 2019 a oggi, ci consegnano una fotografia chiara: +8,1% di crescita, quarta regione...

FESICA-CONFSAL: VIVARELLI PLAUDE ALLA NOMINA DEL DOTTOR BORIS DI PASQUALE ALL’UROLOGIA DELL’AQUILA

Desidero esprimere, a nome mio e della Fesica-CONFSAL Abruzzo, i più sinceri complimenti al dottor Boris Di Pasquale per la sua nomina a direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila. Si tratta...

M5s "Questa è il peggior governo che l’Abruzzo ricordi"

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo è stato fermo per quasi un'intera giornata a causa delle faide interne alla destra. Hanno passato una giornata intera nelle segrete stanze a discutere su chi dovesse approvare l'emendamento più 'ricco' e...

Tpl casa-lavoro, la nota di Campitelli (Fdi)

Si tratta di un passo concreto verso una mobilità più sostenibile e una migliore qualità dell'aria nelle nostre città. Questa iniziativa mira a favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici negli spostamenti casa-lavoro, contribuendo così alla...

Istat: la nota del deputato di Fdi Testa

Grazie agli interventi del governo finalmente i salari italiani continuano a crescere più dell'inflazione, dopo anni di stagnazione che ci hanno portati a scivolare nelle ultimissime posizioni nell'Unione Europea per crescita degli stipendi,...

Segnala