• L'AQUILA. FINO AL 23 A PALAZZETTO DEI NOBILI LA MOSTRA 'NEL MIRINO DELLA MEMORIA'
  • TERAMO: IN VIALE CRISPI PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • CARO PARCHEGGI, NEGOZI A LUCI SPENTE IN CENTRO A PESCARA
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO L'AQUILA-ROMA, 19, 20 E 21 NOVEMBRE
  • ANCONA: TIFOSO DEL CHIETI INVESTITO MENTRE CERCAVA DI AIUTARE UN AMICO, È GRAVE
  • TORTORETO: CON VOLTO TRAVISATO IN QUATTRO TENTANO FURTO ALL’EUROSPIN
  • TERAMO: FERITI TRE OPERAI IN DUE INCIDENTI SUL LAVORO, 22ENNE RISCHIA LA VISTA
  • FOSSO GRANDE A PESCARA, PER SOLA (M5S) «ANCORA INCURIA E INSICUREZZA»
  • PESCARA: CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO IN DONO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI 3, 5 E 7
  • L'AQUILA, FRAZIONE CAMARDA: VIA AI LAVORI PER CAMPO DA CALCETTO E AREA GIOCHI
  • L'AQUILA: A PALAZZO EMICICLO UN EVENTO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'
  • PESCARA SCONTRO TRA SCOOTER E FIAT MULTIPLA IN VIA DEL CIRCUITO, FERITI CONDUCENTI
  • PESCARA, MASCI: «LE TARIFFE DEI PARCHEGGI SONO LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • RIGOPIANO: PROCURATORE GENERALE DI PERUGIA CHIEDE CONFERMA DI 4 CONDANNE
  • SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA
  • ABRUZZO: OSSERVATORIO LEGALITÀ, ONORIFICENZE A FORZE DELL'ORDINE E SANITARI
  • PESCARA: VIOLENZA SULLE DONNE, ARRIVA EQUIPE H24 PER PROTEZIONE VITTIME
  • PESCARA, AMBIENTE: POTENZIATO RITIRO DEGLI INGOMBRANTI, NUOVO SERVIZIO POMERIDIANO
  • TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • VISITA DEL MANAGER ASL1 COSTANZI ALL'OSPEDALE DI SULMONA "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI

L’Aquila: chiusura via Vaccarito dal 1/12 settembre

Lavori per mitigare il rischio idrogeologico: chiusa via Via Vaccarito dall'1 al 12 settembre Per consentire l'esecuzione dei lavori necessari all'esecuzione delle opere di attraversamento del fosso delle Cese, finalizzati alla mitigazione...

La cultura non si compra – riflessione sulla perdonanza – Valter di Carlo.

La cultura non si compra. Una riflessione da scultore e cittadino aquilano sulla Perdonanza Celestiniana e sull'identità aquilana. Sono nato a L'Aquila e porto questa città nella pelle, nel sangue e nelle mani. L'ho scolpita nelle mie opere,...

L’ISA e la musica rappresentata da ALESSANDRO SETTE alla PERDONANZA CELESTINIANA l’Aquila 28 agosto

Si è giunti tra raccoglimento e grandi festeggiamenti e concertoni, al momento clou della Perdonanza Celestiniana, istituita nel 1294 da Papa Celestino V e riconosciuta come il primo Giubileo della storia, ben sei anni prima di quello...

Perdonanza, modifiche alla viabilità su via Buccio da Ranallo nei giorni del corteo

Alla luce della chiusura di via Camponeschi, disposta per consentire lo svolgimento dei cortei del 28 e del 29 agosto, con conseguente modifiche alla viabilità su via Fontesecco (in entrata e in uscita) il Comando di Polizia municipale ha...

L’Aquila aderisce alla Settimana europa della mobilità sostenibile

Anche quest'anno il Comune dell'Aquila aderirà alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, con l'organizzazione di eventi che pongono all'attenzione della cittadinanza tematiche della mobilità sostenibile riferite al tema...

Il sindaco di Barete, Claudio Gregori "soddisfazione per l’avvio dei lavori che interessano le strade provinciali"

“Esprimo grande soddisfazione per l’avvio dei lavori che interessano le strade provinciali 260 “Picente”, 29 “dell’Alto Aterno” e 104 “della Rocchetta, ricomprese nei comuni di Barete e Pizzoli.” Lo dichiara Claudio Gregori,...

Gruppo "Mia Moglie", Pezzopane: «Non basta indignazione, è violenza, va combattuta anche con impegno uomini e punita»

La scoperta del mega gruppo MIA MOGLIE scuote le coscienze e indigna. Ma non basta lo sdegno, ne' basta la curiosità morbosa di sapere chi erano le vittime per poi compatirle. Forse più interessante è sapere chi erano gli uomini, visto che...

Santangelo e Cappetti – Cordoglio per la scomparsa della professoressa Angela Ciocca

Il Coordinamento comunale di Forza Italia, a firma di Stefano Cappetti, e il Presidente del Consiglio comunale e Assessore regionale Roberto Santangelo esprimono profondo, indimenticata docente di storia e filosofia al Liceo Classico...

L’Aquila: III intervento demuscazione 2025

Il Settore Transizione ecologica e Protezione Civile, rende noto che da lunedì 01 settembre a lunedì 08 settembre verrà effettuato il terzo intervento di demuscazione/disinfestazione all'interno del territorio comunale. Gli interventi...

Polentata di fine estate. A Pettorano nuovo appuntamento con la tradizione

Mentre il mondo del turismo, e in particolare quello della ristorazione, traccia i primi bilanci sull'andamento della stagione estiva che anche in Abruzzo sembra essere stata contraddistinta da un calo di presenze e spese a giugno e luglio...

Gironi Divini fa tappa a Tagliacozzo

Tagliacozzo. Partenza col botto per Gironi Divini , l'evento che trasforma il centro storico di Tagliacozzo in una celebrazione delle eccellenze vinicole abruzzesi. La prima serata ha richiamato un folto pubblico, tornato a passeggiare per le...

Cordoglio Asl 1 Abruzzo per scomparsa dott. ssa Macerola

E’ scomparsa questa mattina all’Aquila, all’età di 65 anni, la dott.ssa Alisia Macerola, per anni dirigente medico della Asl 1 Abruzzo. Specializzata in Anestesia e rianimazione nel suo lavoro aveva, tra l’altro, svolto attività...

ONLINE IL SITO UFFICIALE DELLA PRO LOCO DI FAGNANO ALTO “STRUMENTO INNOVATIVO PER PROMUOVERE NOSTRE BELLEZZE”

È online il sito ufficiale della Pro Loco di Fagnano Alto, comune ad una ventina di chilometri dall'Aquila: l'associazione guidata dall'imprenditore Walter Franco Rosa e dal vice presidente, Cristina De Matteis, si dota per la prima volta di...

L’Aquila, cordoglio di Biondi per scomparsa Madre Gabriella Merelli

Con profonda commozione esprimo, a nome dell'intera comunità aquilana e mio personale, il più sincero cordoglio per la scomparsa di Madre Gabriella Merelli, figura luminosa della vita religiosa e spirituale della nostra città , così il...

Costituzione dell’Associazione Tartufai e Tartuficoltori delle Valli Raio-Aterno (AQ)

È stata costituita, circa un mese fa nella Sala Consiliare del Comune di Tornimparte, l'associazione Tartufai e Tartuficoltori delle Valli Raio-Aterno (AQ). Già molte le adesioni, si contano infatti circa 60 soci fondatori, ma l'obiettivo...

FESTIVAL DEL SORRISO RECRIA’ – 22 e 23 agosto 2025 Trasacco AQ

A Trasacco torna il Festival del Sorriso Recria’: due giornate di allegria, cultura e comunità La Città di Trasacco (AQ) si prepara ad accogliere la terza edizione del Festival del Sorriso Recria’, in programma il 22 e 23 agosto...

Segnala