• INCENDIO A SAN GIOVANNI TEATINO, A FUOCO ANCHE UNA VETTURA RUBATA
  • BUCCHIANICO: IL “PALAZZACCIO” VERSO LA DEMOLIZIONE
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA 16A EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI CANTI E DANZE POPOLARI
  • ORTONA, "PREMI ESC": ARRIVA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE DEL CINEMA ZAMBRA
  • FIAB TERAMO: "PROVINCIA PARTECIPI A BANDO MINISTERO PER CICLOVIE TORDINO E VOMANO"
  • OVINDOLI (L'AQUILA) :TRE VINCITRICI PER IL SANTA JONA FESTIVAL BLUES
  • TERAMO: IL 3 SETTEMBRE IL CONCERTO "LET IT BE PEACE,LA GUERRA VISTA CON GLI OCCHI"
  • L'AQUILA: CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE PRIVATA, AD AGOSTO EROGATI 14 MILIONI
  • MOSTRA DI VENEZIA: MASSENA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO "FOTOGRAMMI IN QUOTA"
  • CHIETI: NELLA ZONA INDUSTRIALE NASCE ZETA FORMAZIONE, ENERGIA NUOVA PER IL LAVORO
  • CALCIO, COPPA ITALIA SERIE D. L'AQUILA-CHIETI 7-6 DTR (2-2 NEI 90 MINUTI)
  • GRAN SASSO BIKE DAY: ARPA PORTA IN QUOTA LABORATORIO MOBILE PER SOSTENIBILITA'
  • PARCO ARCHEOLOGICO DI AMITERNUM (AQ): VISITE GUIDATE IL 5 SETTEMBRE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: OK DA GIUNTA A PROGETTI DEL DOSSIER
  • PESCARA HA RICORDATO IL PRIMO BOMBARDAMENTO: CERIMONIA IERI IN LARGO CHIOLA

Alleanza Verdi e Sinistra: Licheri "Abruzzesi poveri, report su dichiarazioni dei redditi"

Abruzzesi poveri, preoccupante il report sulle dichiarazioni dei redditi. Serve lo Sblocca Stipendi In sostanza un abruzzese su tre è povero, anzi poverissimo: il report sulle dichiarazioni dei redditi del 2024 conferma un...

Farmaci negati. Di Marco: "Tre casi in pochi giorni. Mail a disposizione per segnalare"

La testimonianza da me riportata in aula ha provocato la reazione scomposta del presidente Marsilio, dal quale aspettiamo ancora le scuse verso i malati oncologici, perché ha toccato nel vivo un problema che né la Regione, né la Asl, nello...

Paolucci e Marinelli su dazi: "L’Abruzzo sarà fra le regioni più danneggiate, la regione si attivi e non minimizzi la situazione"

L'Abruzzo è la regione italiana che rischia più di tutte dagli effetti dei dazi USA. Non lo diciamo noi, ma un'analisi dettagliata della CNA nazionale, che fotografa con chiarezza la gravità della situazione: ben il 17,1% delle...

Gruppo Consiliare "Abruzzo Insieme" su Aral e Arap

Il Consiglio Regionale ha approvato tre provvedimenti fondamentali per il futuro assetto della Regione Abruzzo: l'assestamento di bilancio, la riforma dell'ARAP e la trasformazione dei Centri per l'Impiego in ARAL. Tutti e tre i testi sono...

Polizia municipale: Pezzopane «Vergognoso emendamento, non sana illegalità di questi anni, anzi la conferma. L’arroganza al potere, con la destra»

La telenovelas della mancata nomina del Comandante di Polizia Municipale si arricchisce di una pagina vergognosa, esempio ulteriore di arroganza e di ammissione di evidente illegittimità. Il Comune dell'Aquila dal 2017 con l'avvento del...

Ponte sullo Stretto. D’Incecco (Lega Abruzzo): ok definitivo dal Cipess, opera strategica per tutto il Paese

L'approvazione definitiva del progetto del Ponte sullo Stretto da parte del Cipess segna una giornata storica per l'Italia. Un'opera attesa da decenni, che grazie all'impegno della Lega e del Ministro Matteo Salvini diventa finalmente realtà...

Agenas: le congratulazioni di Biondi al commissario Cicchetti 

Desidero rivolgere le più sentite congratulazioni ad Americo Cicchetti per la nomina a commissario dell'Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. È un incarico di grande responsabilità che arriva a coronamento di un...

Fisco, la nota di Testa (Fdi) su diritti reali immobili

È stata approvata, nell'ambito della legge di conversione del DL Fisco n. 84/2025, una norma interpretativa che chiarisce in modo definitivo il trattamento fiscale da applicare alla concessione o costituzione di diritti reali di godimento su...

Di Marco su Consiglio: "Porterò in commissione il caso che ha fatto infuriare Marsilio, facendolo scappa e darmi dello sciacallo"

Buon pomeriggio Onorevole, sono I. P. un cittadino residente a Chieti e visto il suo continuo ed incessante impegno a difesa dei cittadini e le sue continue battaglie a difesa della sanità regionale sono costretto a segnalarle che ormai i...

Dazi e sostegno alla filiera vitivinicola, Radica (Città del Vino): “Positivo l’orientamento del governo, serve sostegno a più livelli”

Accogliamo con favore l'orientamento del governo di definire una strategia unitaria di tutela del settore vitivinicolo : lo dichiara Angelo Radica, presidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a...

Sinistra Italiana: dal rapporto 2025 al PSNAI2021-2027: le aree interne non possono essere abbandonate.

Il recente Rapporto Montagne Italia 2025, curato da UNCEM, offre un'analisi puntuale e drammatica dello stato delle aree montane e interne italiane, restituendo un'immagine che interpella profondamente la politica e l'intero Paese. In oltre...

West Nile, Enio Pavone (Azione) sollecita un’ordinanza regionale per prevenire diffusione

“La tutela della salute pubblica deve essere una priorità assoluta. È fondamentale intervenire in modo preventivo contro la diffusione del Virus West Nile”. Dichiara Enio Pavone, capogruppo di Azione in Consiglio regionale, sottolineando...

Sanità: la nota di Verrecchia (FDI)

Mentre la sinistra continua ad ignorare i dati reali e a inseguire narrazioni disancorate dalla realtà, il governo regionale lavora con serietà e produce risultati tangibili. Il contenimento del disavanzo è solo uno degli indicatori di una...

A25: chiusura notturna Bussi/Popoli

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione, dalle ore 22:00 del giorno 5 agosto e le ore 06:00 del giorno successivo, sarà disposta la chiusura al traffico delle rampe di uscita dall’autostrada A25 dello...

Spopolamento aree interne, Paglia (ALI Abruzzo): “Legge regionale non basta, concordare politiche strutturali con il governo”

Siamo naturalmente lieti che la legge regionale sullo spopolamento abbia prodotto un qualche effetto, ma è evidente che c'è bisogno di ben altro, di politiche strutturate. La dimostrazione sta nel fatto che il saldo demografico nell'area...

Lutto in Federmanager Abruzzo e Molise per l’improvvisa scomparsa della vicepresidente Irini Pervolaraki

È con dolore e profonda commozione che Federmanager Abruzzo e Molise saluta Irini Pervolaraki, manager di altissimo profilo, colonna dell'associazione di cui è vicepresidente e punto di riferimento per la promozione dell'innovazione e della...

Segnala