• CONSIGLIO ABRUZZO, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA
  • TERAMO OSPITERÀ IL MOONJUNE MUSIC FESTIVAL A LUGLIO 2026
  • DOCENTE DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA RINVIATO A GIUDIZIO IN ALBANIA
  • TRASPORTI, BIGLIETTO UNICO REGIONE ABRUZZO ANCHE PER LAVORATORI
  • ACCOLTELLAMENTO A LANCIANO: L'UOMO ARRESTATO È ACCUSATO ANCHE DI RAPINA
  • CHIETI: INDAGINE SULLA BARISTA RIDOTTA IN SCHIAVITÙ, ARRESTATA LA TITOLARE DEL BAR
  • LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, È RECORD
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE

Cordoglio presidente Sospiri per la scomparsa del padre del consigliere, Francesco Taglieri

Voglio esprimere, a nome mio e di tutta l'Assemblea Legislativa, il più profondo cordoglio per la scomparsa dell'amato padre del collega Francesco Taglieri. Ci stringiamo attorno a lui e alla sua famiglia in questo momento di dolore . Così...

Verrecchia replica al segretario del Pd Abruzzo Marinelli

Daniele Marinelli continua a comportarsi come un troll da social e invece ricopre il ruolo di segretario regionale del Partito Democratico. Un atteggiamento poco serio per chi dovrebbe rappresentare l'opposizione in Abruzzo. La sua è una...

Gileno su natalità: "Servono servizi e sostegni perché fare un figlio non sia un problema"

Un calo così grave e ininterrotto dovrebbe spingere il governo Meloni e Marsilio a ripensare radicalmente le proprie politiche di sostegno alla genitorialità, che con tutta evidenza non stanno producendo alcun risultato concreto Così...

ENS L’AQUILA PARTE CON I CORSI DI LIS DI 1° E 2° LIVELLO

L'Ente Nazionale Sordi (ENS) – Sezione Provinciale dell'Aquila è lieto di annunciare l'apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS) – 1° e 2° Livello, un percorso formativo fondamentale per l'inclusione e...

A24 Complanare Est: chiusura tratta P. di Nona – Barriera Roma Est

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze urgenti ed indifferibili di messa in sicurezza di parti strutturali non di nostra competenza, fino a venerdì 24 ottobre p.v. permarrà l’interdizione al traffico della tratta...

Marinelli e Paolucci su Eurispes: "L’Abruzzo scivola nelle classifiche e Marsilio racconta un’altra realtà per mantenere il consenso"

L'Abruzzo non è la regione dei tre mari, ma una terra che scivola ogni giorno di più ai margini del Paese. Il rapporto Eurispes è impietoso: la nostra regione è all'ottavo posto per esclusione sociale, economica e istituzionale, con un...

Di Marco su cantiere Popoli Terme: "Immorale tanta lentezza. Da domani una pec al giorno alla Asl"

Dopo quanto accaduto in questi giorni al cantiere dell'ospedale di Popoli, è impensabile che si possa ancora procedere con ritardi o incertezze: va definito al più presto. Parliamo di un'opera fondamentale per la sanità del territorio e...

Nazione Futura, dal convegno di Santo Stefano di Sessanio emergono idee e proposte su ambiente e montagna

Dal convegno svolto a Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila) emergono idee e proposte, grazie alla presenza di esperti in materia ed amministratori di diverse sensibilità politiche, e di fronte ad una platea numerosa e qualificata. Lo...

"Scuola di alta formazione per la Pubblica Amministrazione. Dal Comune ancora e solo promesse "

Dopo 15 mesi di oblio l'Amministrazione “batte un colpo” - e soltanto dopo la nostra Interrogazione - sui clamorosi ritardi nell'attuazione della “Scuola di alta formazione per la Pubblica Amministrazione”, progetto del lontano 2021 e...

Tursini e Maccarone, replicano al PD: "Altro che propaganda, anni di risultati tangibili"

L'Assessore Tursini e il capogruppo Maccarone replicano al PD: Altro che propaganda, anni di risultati tangibili Sul degrado: Chi parla così offende la città. Al lavoro su progetti concreti e con serietà Sul tema delle politiche...

Cortile di Celestino: Giubileo spiritualità Mariana, incontro con la travel blogger Alessandrini

Il Giubileo della Spiritualità Mariana è stato il tema dell'incontro pubblico che si è svolto nei giorni scorsi, al Palazzetto dei Nobili, nell'ambito della rassegna di appuntamenti promossa e sostenuta dal Comune dell'Aquila e denominata...

A14, ALI Abruzzo sostiene sospensione pedaggi e piano di accelerazione dei lavori

I sindaci di ALI Abruzzo sostengono la richiesta di sospensione dei pedaggi nei tratti dell'autostrada A14 interessati dai lavori e l'impegno per un'accelerazione dei cantieri. Condividiamo in questo senso le posizioni dei sindaci D'Alberto e...

L’Aquila: stop lavori edilizi nei cimiteri per commemorazioni defunti

Il Settore transizione ecologica del Comune dell'Aquila comunica che nei giorni 28/29/30/31 del mese di ottobre e nei giorni 01/02/03 del mese di novembre in occasione della Commemorazione dei defunti: dalle ore 08:00 alle ore 18:00, è...

Pizzola "Tirabassi pensa a Sulmona mentre la storia della città va in frantumi"

Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmona. Esecutrice del crimine è la Snam ma il mandante è il Ministero della Cultura che, attraverso i suoi organi...

L’intervento di Sinistra Italiana L’Aquila su aggressione "Ha stata la sinistra"

Ha stata la sinistra , con l'uso facoltativo dell'h (la famosa mutina di quando eravamo bambini), perché il web, si sa, è il mondo della libertà e lì ognuno è libero di dire ciò che vuole e come vuole (almeno fino a quando non arriva...

L’Aquila: il concetto di sostenibilità e prevenzione proposto alle scuole da La Lanterna Magica

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS rinnova il suo impegno nell’educazione civica e ambientale attraverso il linguaggio cinematografico proponendo agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul...

Segnala