Riteniamo sia assolutamente necessario convocare una seduta specifica e dedicata sull'emergenza idrica soprattutto in considerazione delle enormi risorse economiche che la Regione, nella passata legislatura, ha assegnato alle sei società che...
Anche quest'anno Fratelli d'Italia, per il terzo anno consecutivo, organizza un incontro nel territorio vastese, in programma domani, giovedì 12 settembre, a partire dalle 18.30 nella caratteristica location di Pollutri, La Casina del Bosco...
Ringrazio il sindaco di Giulianova e tutto il Consiglio comunale per aver dato un importante segnale che ribadisce i valori fondanti alla base della nostra Repubblica. Revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini è un atto tutt'altro...
L’entità aliena Snam si appresta a rovesciare sul nostro territorio tonnellate di cemento, esclusivamente per i propri interessi, e la politica si gira dall’altra parte. Le enormi ruspe dell’entità aliena sono entrate in funzione ma il...
Varianti più semplici da approvare e una percentuale del contributo per conservare beni mobili e opere d’arte. La ricostruzione degli edifici di culto fa un passo nella direzione della semplificazione e dell’efficacia grazie...
“I nuovi dati sulla spesa pubblica italiana mostrano una realtà allarmante che non può più essere ignorata. In soli cinque anni, la spesa pubblica è aumentata del 40%, raggiungendo livelli insostenibili per il nostro Paese. Questo...
Auguri di buon lavoro al neo ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Una persona di grandi capacità che sono certo saprà affrontare le sfide del suo nuovo ruolo con dedizione e professionalità. Un abbraccio a Gennaro Sangiuliano, un...
Via libera al Registro scuole musicali, D'Incecco: Abruzzo ora alla pari con le altre regioni italiane L'iniziativa è frutto di un progetto di legge, presentato dal Capogruppo della Lega, approvato all'unanimità dal Consiglio Sono molto...
Il giorno 8 settembre 2024 in località Valle D’Ocre in provincia dell’Aquila si terranno un torneo di calcio a 5 ed un torneo sanitario in memoria di Mario Di Pasquale membro del direttivo e volontario infaticabile della Protezione Civile...
L'European Research Council (ERC) ha assegnato ad Andrei Puiu, ricercatore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN un Starting Grant da 1,5 milioni di euro per il suo progetto di ricerca OPOSSUM , dedicato alla fisica dei...
Nonostante le continue segnalazioni che stiamo lanciando da tempo sulle criticità strutturali delle Unità di Pronto Soccorso aziendali, Hub o Spoke, ad oggi la situazione non sembra affatto cambiata dichiara in una nota Stefano Matteucci,...
“Curiosa l’idea di centralità del Ceo di Stellantis, Carlos Tavares: dice che lo stabilimento di Atessa ‘rimane centrale nella strategia’ del gruppo e subito dopo annuncia altre due settimane di cassa integrazione a ottobre, con...
L'Assessore al Turismo del Comune dell'Aquila, Ersilia Lancia, esprime solidarietà e vicinanza all'Amministratore delegato di Enit, Ivana Jelinic, vittima di un deplorevole atto intimidatorio. Le azioni di minaccia e violenza non devono in...
Lo scorso mese di luglio ci eravamo occupati dell'appalto unico da 59 milioni di euro, indetto da Areacom per conto della Regione Abruzzo, per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico nei Comuni abruzzesi. Avevamo messo in...
Ieri abbiamo partecipato all'affollata assemblea pubblica organizzata dall'Aduc di Preturo per discutere del progetto di realizzazione di un impianto per il recupero dei fanghi derivanti dal trattamento di reflui civili nel nucleo industriale...
Il pecorino di Farindola rappresenta l'Abruzzo in Italia, attraverso il progetto itinerante di promozione turistica del Ministero del Turismo, partito ieri da Torino, svelando i segreti di una tradizione secolare vestina e valorizzando la...