• ABRUZZO, PD SU BARISTA SFRUTTATA: «SERVONO AZIONI PER EVITARE CHE ACCADA ANCORA»
  • TERAMO: LAVORO, LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI E DEGLI OSPITI DELL'"OOO FEST"
  • LANCIANO: "SCUOLA DEI GENITORI", IN ARRIVO CORSO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
  • MANOPPELLO (PE): SOCIALE, AL VIA COSTRUZIONE CASA PER PERSONE CON DISABILITÀ
  • TERAMO: CONCLUSO CICLO DI INCONTRI CONTRO LE TRUFFE "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI"
  • FIRMATO PATTO DI COLLABORAZIONE TRA MONTESILVANO E ZAPORIZHZHIA (UCRAINA)
  • VASTO: SEQUESTRATI ALTRI DUE TELEFONI CELLULARI OCCULTATI NEL CARCERE
  • TERAMO: CONVITTO DELFICO, GIP RESPINGE L'ISTANZA DI DISSEQUESTRO DELLA PROVINCIA
  • ASL CHIETI: SABATO 15 NOVEMBRE OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • VASTO, BOCCHINO (LEGA) SU FONDI PER NUOVO OSPEDALE: «OPERA ATTESA DA DECENNI»
  • TERAMO: IN CORSO LE VERIFICHE TECNICHE SUL "PONTE A CATENA"
  • ABRUZZO INSIEME: «MAGNACCA FESTEGGIA ASFALTO MA DIMENTICA IMPEGNI SU RETE IDRICA»
  • FANO ADRIANO (TE): AL VIA LA CREAZIONE DEL "CAMMINO DELLE SETTE SORELLE"
  • MINISTERO: SI A ESPROPRI EX STAZIONI FS SULLA VIA VERDE DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • SCIOPERO DEI TRASPORTI DOMANI VENERDÌ 14 NOVEMBRE
  • GLI OVER 70 NON DOVRANNO RINNOVARE LA CARTA D'IDENTITÀ: IN ARRIVO NUOVO DECRETO
  • LA UE APRE UN'INDAGINE CONTRO GOOGLE: DECLASSA I CONTENUTI DEI MEDIA
  • PESCARA: SOSPIRI SULLE OPERAZIONI DI DRAGAGGIO AL PORTO «NESSUN RITARDO»
  • QUATTRO GIORNI DI APPUNTAMENTI AL MAXXI L’AQUILA PER LA CHIUSURA DI TRUE COLORS
  • CHIETI: LAVORI TETTO CHIESA "MADONNA DEGLI ANGELI", CONCERTO PER RACCOGLIERE FONDI
  • ABBANDONA RIFIUTI INGOMBRANTI A FRANCAVILLA MA VIENE BECCATO, DENUNCIATO
  • CHIETI: TAGLIERI (M5S) «ASL IN GRAVE RITARDO NEI PAGAMENTI DEGLI OPERATORI ADI»
  • PESCARA, POLIZIA: RAFFORZATE MISURE DI CONTROLLO DEL TERRITORIO IN ZONA MOVIDA
  • PESCARA, DRAGAGGIO. SOSPIRI: "PRIMA PROCEDURA ENTRO FINE 2025. ZERO RITARDI"
  • PD ABRUZZO:CRISI INDUSTRIALE, CASSA INTEGRAZIONE IN AUMENTO E LA REGIONE IMMOBILE
  • L’AQUILA: TRAPIANTI, CORSI SU ATTIVITÀ FISICA COME TERAPIA
  • GIOVANI E CITTADINANZA DIGITALE: A L'AQUILA FIRMATO PROTOCOLLO TRA CORECOM E USR
  • A L'AQUILA UN CORSO DI ANALISI DEL MIELE, TRA PROFUMI E QUALITÀ
  • TERAMO: SABATO LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • PESCARA: NELLA UOC DI RADIOLOGIA INAUGURATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA TESLA 1,5
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • PESCARA: DAL PRIMO DICEMBRE AUMENTA LA TARIFFA PER LA SOSTA NEGLI STALLI BLU
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA IL 15 E 21 NOVEMBRE
  • NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

Alfonso D’Alfonso: "Basta tasse e sacrifici"

Adesso basta – dichiara Alfonso D'Alfonso Segretario Regionale Demos - con queste patetiche chiacchiere di una classe dirigente incapace e dannosa per i cittadini Abruzzesi. Altro che blocco delle assunzioni! L' unica cosa da bloccare sono...

Gileno e Finoli (Giovani Democratici) su abbandono scolastico in Abruzzo

Anche per questo anno scolastico gli istituti abruzzesi hanno perso oltre 2.600 studentesse e studenti. A causare tutto questo sono tre fattori strettamente interdipendenti tra loro: lo spopolamento, la denatalità e l’abbandono scolastico....

Primo Coordinamento di Forza Italia L’Aquila: focus su sicurezza, commercio e vivibilità

Si è tenuto ieri pomeriggio il primo incontro del Coordinamento di Forza Italia L’Aquila, recentemente costituito in occasione del Congresso cittadino del 22 marzo. Durante l’appuntamento, sono stati affrontati temi cruciali per il futuro...

D’Alessandro: «Italia Viva sarà presente alla manifestazione del 3 Aprile davanti all’Emiciclo»

Saremo presenti alla manifestazione di proposta e di proposta indetta per Giovedì 3 Aprile davanti all'Emiciclo a L'Aquila per partecipare alla protesta degli abruzzesi contro la tassa-Marsilio, uno scandolo nello scandolo: prima sfasciano i...

COSPA: «La Coldiretti a favore del Parco Matese contro le volontà degli iscritti?»

Due minuscole rappresentanze, una agricola e l’altra politica, vogliono imporre la trasformazione di un parco regionale a nazionale contro la volontà popolare, convocando una conferenza stampa nella camera dei deputati. Quello che fa più...

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo aderisce alla manifestazione del 3 aprile contro l’aumento delle tasse

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo aderisce alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, prevista per giovedì 3 aprile davanti al palazzo dell'Emiciclo all'Aquila in concomitanza del Consiglio regionale, in cui la...

Lavoro, riparte ‘Fabbriche Aperte’. Iniziativa del Comitato Leonardo

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 15 aprile di ogni anno, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il Comitato Leonardo torna con la...

A Scanno il primo English Summer Camp

Nasce nell'estate 2025 il primo English Summer Camp: Lake Adventure!, un'iniziativa pensata per bambine e bambini tra i 9 e i 13 anni, che coniuga l'apprendimento della lingua inglese con sport, creatività, natura e nuove amicizie. Il campo...

Cna su rinvio polizze catastrofali

Se le indiscrezioni che si leggono sulle agenzie di stampa saranno confermate, CNA valuta positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all'impegno del Presidente del Consiglio, di prorogare a gennaio del 2026 l'entrata in...

Taglieri e Alessandrini (M5S): "Verì cerca scuse ma il disastro della sanità abruzzese ha nomi e cognomi: il suo e quello di Marsilio"

L'Assessore Verì tenta di confondere le acque con numeri e giustificazioni tardive, ma la verità è una sola: il disastro della sanità abruzzese ha dei responsabili ben precisi, e sono coloro che da ben sei anni governano Regione Abruzzo....

Salvini sì alle tasse in Abruzzo, no in Umbria. Paolucci: "Regione che vai, Lega che trovi"

Leggendo le dichiarazioni di Salvini sulla sanità in Umbria non si sa se ridere o piangere: lì grida contro le tasse per coprire il buco prodotto dal loro governo in carica fino a novembre 2024, in Abruzzo tassare la cittadinanza invece si...

Economia italiana, la nota di Testa (FDI)

L'ultimo rapporto Istat conferma un dato inequivocabile: l'economia italiana continua a dimostrare la propria solidità. La crescita del fatturato nell'industria e nei servizi registrata a gennaio è la dimostrazione di una strategia...

Giubileo ed educazione ambientale: a lezione in abbazia con i tecnici di Arpa Abruzzo

SULMONA - “L’educazione ambientale dovrebbe disporci a fare quel salto verso il mistero, da cui un’etica ecologica trae il suo senso più profondo.” Un richiamo, quello di Papa Francesco nell'enciclica Laudato Si', che invita a...

D’Addazio (FdI) : Un emendamento per tutelare le fasce più deboli e garantire una vera redistribuzione del reddito

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Leonardo D'Addazio, ha depositato questa mattina un emendamento alla manovra della Giunta regionale, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente le tutele per le fasce reddituali più basse. Un...

Di Girolamo, D’Andrea, Lupi: «Marsilio si dimetta: ha fallito sulla sanità e prende in giro gli abruzzesi»

Il presidente Marsilio e la sua giunta stanno chiedendo agli abruzzesi di mettere mano al portafoglio per coprire il loro fallimento nella gestione della sanità regionale. L'aumento dell'addizionale IRPEF è una scelta ingiusta e...

Lavori sull’A14 – Cavallari ( Gruppo Abruzzo Insieme) chiediamo date certe sulla fine dei cantieri ed un impegno per il prossimo ponte di Pasqua

“Ormai gli Abruzzesi hanno fatto l’abitudine sull’incertezza della fine dei cantieri sul tratto abruzzese dell’A14, se è vero come è vero che nel marzo dello scorso anno si parlava di altri 2 anni per la conclusione degli interventi....

Segnala