• INCIDENTE IN A14, DIVERSI FERITI E CODA DI 4 KM TRA VAL DI SANGRO E LANCIANO
  • SAMBUCETO: OPERAIO CADE DAL TETTO DURANTE LAVORI, È RICOVERATO IN OSPEDALE
  • PESCARA: ANALIZZATO IL PROGETTO DEL PARCHEGGIO E DEL PARCO, «RISPETTA LE NORME»
  • FORME DI MASSA D’ALBE: FINO A DOMENICA IN SCENA IL GAROFANO ROSSO FILM FESTIVAL
  • VASTO: DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE TRA LIDO “LA BITTA” E “HOTEL D’ITALIA”
  • PESCARA: FUGGE DAL SUPERMERCATO CON 10 BOTTIGLIE DI SUPERALCOLICI, ARRESTATO
  • PESCARA: ANCHE LE FAMIGLIE MOROSE POSSONO ISCRIVERE I FIGLI ALLA MENSA SCOLASTICA
  • ROSETO (TE): RSU SALPA DENUNCIA MANCATO RISPETTO DI ACCORDI SINDACALI E SICUREZZA
  • ABRUZZO: LICHERI (SI): «INDUSTRIA IN CRISI, TROPPE INCERTEZZE PER I LAVORATORI»
  • PESCARA: ASSESSORE VERI' INCONTRA DIREZIONE ASL. FOCUS SU PRODUTTIVITA' AZIENDALE
  • TERAMO: UNITE PRESENTA IL MESE DELLA RICERCA, EVENTI DALL'8 AL 26 SETTEMBRE
  • FONDO STRAORDINARIO SERVIZI SOCIALI, PAGANO: "GRAZIE AL LAVORO DI FI E SAVINO"
  • L'AQUILA: RIUNIONE IN PREFETTURA PER LA SICUREZZA, REATI IN CALO E PIÙ CONTROLLI
  • MANOPPELLO: DELIBERATI INVESTIMENTI PER 6,5 MILIONI DI EURO
  • PARACICLISMO: TANDEM MASCHILE, L’ABRUZZESE DI FELICE NELLA COPPIA DA ORO IN BELGIO
  • L'AQUILA: PREFETTURA SU SICUREZZA, REATI IN CALO DELL'11,5 PER CENTO RISPETTO 2024
  • PROVINCIA DELL’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • VASTO: COPPIA CON 2 BIMBI FERMATA AL CASELLO A14 CON 600G DI COCAINA
  • PETTINARI SULLA NUOVA PESCARA: “SOLO RITARDI E IPOCRISIA. LA STANNO AFFOSSANDO”
  • ABRUZZO: UGL SALUTE PONE IL FOCUS SU ANOMALIE CONTRATTUALI DEGLI OPERATORI DEL 118
  • MONTESILVANO: LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA RIAPRE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 25/26
  • GRUPPO CUCINELLI APRE NUOVO SITO PRODUTTIVO A PENNE
  • SANITÀ: SUI LEA ABRUZZO ANCORA INADEMPIENTE
  • PROVINCIA L’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • PESCARA: PRENDE IL VIA RIGENERAZIONE URBANA DI VIA TAVO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): NEL WEEKEND 12ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DI SAN GABRIELE
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA VOMANO
  • PESCARA: INCIDENTE STRADALE IN VIALE LUISA D'ANNUNZIO, FERITI NON GRAVI
  • CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): «DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE»
  • L'AQUILA: DETENZIONE E SPACCIO DI DROGA, ARRESTATO UN GIOVANE AL TERMINAL NATALI
  • L'AQUILA, FESICA-CONFSAL: «AUTISTI DELLE AMBULANZE SFRUTTATI»
  • L'AQUILA: AL VIA IL "LIBRO FEST" DI TEATROZETA DAL 10 AL 14 SETTEMBRE
  • MANOPPELLO: INSTALLATO ECO COMPATTATORE, UNA APP PER UTILIZZARLO
  • CITTÀ SANT'ANGELO (PE): FINISCE CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO, MUORE 61ENNE
  • SERIE D, L'AQUILA: TRA I PALI ARRIVA BALDI, ROMAGNOLI IN PRESTITO AL GROSSETO
  • SERIE B, FOGGIA: «GIOVANI DI QUALITÀ PER IL PROGETTO PESCARA»
  • VASTO (CH): TRAGICO SCHIANTO SULL'ADRIATICA, INDAGATO CONDUCENTE DELLA PANDA
  • SULMONA: INTERCETTATO DRONE, TRASPORTAVA TELEFONINI DESTINATI AL CARCERE
  • AVEZZANO: TELECAMERE ANTIFURTO AL DINOPARK
  • L'AQUILA: AL VIA IL PROGETTO PER IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN LORENZO DI BEFFI
  • L'AQUILA: UN MILIONE IN PIÚ PER LE MURA URBICHE, LAVORI ENTRO IL 2025
  • TORTOTRETO: NEL FINE SETTIMANA TORNA IL 'TORTORETO COMIX'
  • L'AQUILA: DAL 9 AL 13 SETTEMBRE DI SCENA IL "CALASCIO FILM FEST"

Avezzano, Genovesi: "Rischio escalation criminale"

Ad Avezzano assistiamo a un preoccupante aumento di episodi criminosi, con una escalation che sta mettendo a rischio la sicurezza di tutti. Questa mattina un supermercato della zona nord è stato assaltato da una banda criminale che ha...

EMERGENZA IDRICA, L’UDC ABRUZZO CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER SALVARE L’AGRICOLTURA

La Direzione Regionale dell'UDC Abruzzo, riunitasi a Pescara, con i dirigenti e amministratori della provincia di Chieti , ha affrontato il tema della grave carenza idrica che sta mettendo in ginocchio l'agricoltura regionale, in particolare...

Pagliare di Sassa: il parco giochi torna agibile

“Troppo spesso si parla senza una reale conoscenza dei fatti “ è quanto afferma la consigliera comunale Katia Persichetti in merito alla mancata manutenzione del verde pubblico nel parco giochi di Pagliare di Sassa lamentata la scorsa...

La nota di Cianca sulle elezioni dell’Aduc di Preturo

Dal 1° dicembre 2024, i mesi passano e delle elezioni di rinnovo degli organi di governo dell'ADUC Preturo non c'è traccia, nonostante l'attuale Consiglio uscente sia in proroga da 7 mesi, senza alcun motivo se non quello di una visione...

Consigliere Regionale Giovanni Cavallari, Capogruppo "Abruzzo Insieme"

Ieri si è tenuta, presso il Palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila, una seduta della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale, nella quale si è discusso per la seconda volta della ricostruzione della sede ARPA a Teramo. A sollevare la...

Conti pubblici: Liris (Fdi), "Più lavoro, meno evasione, conti in ordine: questa è l’Italia del Governo Meloni

Il rendiconto dei conti pubblici dello Stato è una fotografia che mostra in tutta evidenza l'efficienza del governo Meloni che sta dando sempre più lustro alla nostra Nazione. L'Italia è governata con realismo, coraggio e disciplina . Lo...

L’Aquila: la Factory di Cirilli ha aperto le selezioni in tutta Italia

Per il nuovo anno accademico 2025/26 La Factory di Cirilli - Scuola di Alta Formazione Professionale nelle discipline dello Spettacolo e dell'Arte Teatrale e Cinematografica - ha aperto le selezioni. Chi vorrà partecipare dovrà mandare un...

Alessandrini (M5S): "Con l’approvazione della nostra risoluzione rafforziamo il diritto all’equo compenso per i professionisti abruzzesi. Ora serve vigilanza e rispetto della legge"

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo compie un passo concreto per tutelare i professionisti che operano al servizio della pubblica amministrazione. Con voto unanime, la III Commissione ha approvato la risoluzione presentata dalla Consigliera...

L’Aquila, Mannetti e Ferella (Lega): dal Cipess fondi per l’ex Inam. Ora tempi rapidi per messa in sicurezza

Esprimiamo grande soddisfazione per l'assegnazione da parte del Cipess di oltre 290 milioni di euro per la ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009 e, in particolare, per lo stanziamento di oltre 5 milioni destinati...

Enio Pavone: "Azione Abruzzo a difesa degli agricoltori"

La proposta che la Commissione europea ha presentato il 16 luglio sulla nuova PAC (Politica Agricola Comune) ha come obiettivo di accorpare Pac, sviluppo rurale, fondi di coesione, pesca e ambiente in un fondo unico per la prosperità, la...

Consigliere Di Marco su risoluzioni respinte

Le risoluzioni presentate in Consiglio Regionale per affrontare le criticità di Roccamorice e Passolanciano sono state respinte. A Roccamorice la frana e il maltempo hanno causato la chiusura della provinciale 64, isolando il paese nel...

Vittorini e Santella su fondi cipess

Un'altra ottima notizia arriva grazie alla collaborazione tra Governo e amministrazione Biondi - dichiarano il Presidente della Commissione Territorio Guglielmo Santella e il Presidente della Commissione Programmazione e Bilancio del Comune...

Emergenza idrica, Radica: “Servono interventi, non annunci”

Siamo vicini ai cittadini e ai sindaci dell'area vastese e di altre zone del chietino tra cui Tollo, che denunciano ancora una volta una situazione di sofferenza per quanto riguarda l'approvvigionamento idrico. Occorre stabilire un...

Bocciata in terza commissione la mozione Taglieri – Alessandrini a sostegno del settore automotive abruzzese – "La destra al governo di Regione Abruzzo preferisce non nulla mentre la filiera crolla e i posti di lavoro sono a rischio"

È stata bocciata dalla maggioranza di centrodestra in terza Commissione la mozione a firma dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, volta a impegnare la Regione Abruzzo su una serie di misure...

Tribunali abruzzesi, Sottanelli (Azione): “Accogliamo con favore l’annuncio del Governo. Serve soluzione definitiva”

“Accolgo con favore l’annuncio del Governo sulla volontà di stabilizzare i tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, ponendo fine a una precarietà che si protrae da oltre dieci anni. È un segnale atteso e positivo, che però...

Ricostruzione post sisma. D’Incecco (Lega): dal Cipess oltre 290 milioni, attenzione e impegno del governo per l’Abruzzo

Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell'assegnazione da parte del Cipess di oltre 290 milioni di euro per la ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009. E' la conferma dell'impegno e dell'attenzione costante...

Segnala