La tempesta atlantica Ciaran ha sferzato l'Abruzzo con venti di oltre 130 kmh e a pagarne le conseguenze di questo disastro anche il patrimonio arboreo nella nostra regione. Molti gli alberi caduti nel teramano, nel vastese, in provincia di...
Si è conclusa da poco la riunione di Fratelli d'Italia Abruzzo che ha portato alla definizione delle liste dei candidati alle prossime elezioni regionali. È stato un lavoro importante e meticoloso di cui siamo molto soddisfatti, soprattutto...
Il mio personale in bocca al lupo alle unità di personale a tempo determinato dell'Agenzia di Protezione civile della Regione Abruzzo che oggi festeggiano la firma del contratto di proroga fino alle fine del 2024, e comunque fino a...
Rivolgo i miei auguri alla dottoressa Cinzia Torraco, che lascia L'Aquila per assumere l'incarico di prefetto di Genova. Lascerà in noi il ricordo di un servitore dello Stato che non ha mai fatto mancare il proprio impegno per la nostra...
Intendiamo informare il sindaco dell'Aquila, nonché presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci, Pierluigi Biondi, che nel contesto della Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila lavorano centinaia di precari che attendono una internalizzazione...
Sono molto preoccupanti i dati forniti da Confesercenti sul tracollo dell'apertura di nuovi negozi in Abruzzo. Siamo messi peggio della media nazionale, e in generale il calo, del 55 per cento rispetto a dieci anni fa, è tra i più critici...
E' un errore gravissimo ai danni di Abruzzo e del Molise il decreto ministeriale recante il regolamento per la riorganizzazione dei provveditorati all'amministrazione penitenziaria. Nello specifico il decreto prevede che i servizi legati alla...
L'iniziativa legislativa che arriva dalla maggioranza per tutelare i trabocchi merita una riflessione. Si tratta di veri e propri simboli dell'identità abruzzese, e anche di altre regioni. Da parte mia c'è la disponibilità a valutare un...
Le tante donne uccise in Abruzzo e in generale nel nostro Paese non sono più un'emergenza, fanno parte di un problema sistemico e strutturale perché funzionali alle logiche del sistema di potere maschile, il patriarcato, che da sempre ha...
L'Aquila, 2 novembre - Il consigliere regionale di Forza Italia Antonietta La Porta, interviene sul tema del rimborso scolastico agli studenti dei Comuni montani e chiarisce alcuni passaggi del provvedimento normativo che ha istituito...
Fina: Il governo dia seguito all'appello della filiera delle costruzioni su sicurezza e superbonus Dopo un anno di vero e proprio logoramento per la filiera delle costruzioni siamo alla vigilia di un disastro su sicurezza e...
Con grande cultura di governo, compattezza e spirito unitario abbiamo portato all'attenzione dell'intero Consiglio regionale la crisi nera del mondo agricolo abruzzese; ci siamo fatti carico, con serietà, di proposte concrete, non...
Sentire oggi in Consiglio regionale richiedere interventi strutturali per contrastare i danni derivanti dai cambiamenti climatici da parte degli stessi colleghi che hanno boicottato l'istituzione della VI Commissione permanente, da me...
Oggi il Consiglio regionale ha confermato grande attenzione e sensibilità rispetto alle istanze del mondo agricolo e del settore vitivinicolo abruzzese prima con il confronto promosso in Conferenza dei Capigruppo, nel corso del quale abbiamo...
Un disegno di legge per tutelare i trabocchi, le cosiddette 'macchine da pesca tradizionali', riconvertiti in attività di ristorazione e luoghi simbolo per la costa abruzzese, e non solo. A presentarlo oggi nel corso di una conferenza stampa...
C'è tempo fino al 24 novembre per presentare al Comune dell'Aquila le proposte di eventi da inserire nel cartellone delle iniziative culturali delle prossime festività natalizie e di fine anno . Lo rende noto l'assessore comunale al...