Lunedì 28 agosto 2023 18:30 Piazzale della Basilica di S. Maria di Collemaggio. Santa Messa stazionale con il rito di apertura della Porta Santa presieduta da Sua Em.za Marcello Card. SEMERARO, _Prefetto del Dicastero delle Cause dei...
La Corte dei Conti con una sua relazione di fine luglio inviata alla Regione Abruzzo ci impone di tenere alta l'attenzione sulla Sanità anche nel periodo ferragostano, con buona pace degli amministratori di centrodestra, locali e regionali,...
Qualsiasi parola sarebbe insufficiente a lenire il dolore, ma desideriamo esprimere il nostro profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia del giovane Giulio Alberto Pacchione, servitore dello Stato, perito durante un'arrampicata mentre...
Regionali, dichiarazione di Michele Fina Ancora una volta mi trovo costretto a smentire retroscena giornalistici, stavolta sul mio caldeggiare una qualche candidatura alla presidenza della regione, secondo un articolo pubblicato dal...
Abruzzo-Valorizzazione trabocchi, Sigismondi (FdI): Conservazione, ricostruzione ed esclusione dalla Bolkestein Presentato oggi a Pescara il disegno di legge sulla tutela e salvaguardia dei trabocchi. I trabocchi rappresentano una...
In attesa dell'autopsia e degli accertamenti della magistratura per chiarire le cause del decesso di Simone Di Gregorio credo che la tragedia debba spingere a una riflessione la politica e tutta la società. Mi associo alla denuncia...
Nei giorni scorsi ho inviato una missiva all'Ersi Abruzzo per ottenere delucidazioni in merito alla mancata erogazione dei bonus sociali idrici relativi alle annualità 2021, 2022 e 2023. Un'omissione che si ripercuote ovviamente sulle tasche...
Mentre il governo italiano prosegue sulla strada dell'oscurantismo proibizionista, il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che prevede la legalizzazione della cannabis per scopi ricreativi. Dovrebbe far riflettere gli oscurantisti...
Il salario minimo è una misura di civiltà, da sancire con una legge dello Stato, in un Paese, l'Italia, che ha gli stipendi più bassi d'Europa, e dove tante lavoratrici e tanti lavoratori, anche con un contratto a tempo pieno e...
Comunicato Stampa L'Aquila: il 19 agosto artQ13 presenterà “Still Silent Dance” ChoeroScopic Park Dance Performance Sabato 19 agosto artQ13 torna all'Aquila. Alle 18:30 all'interno del Parco del Sole verrà presentata la performance...
Finalmente, Biondi ha ritrovato la parola. Dopo mesi di silenzio imbarazzato, e imbarazzante, il Sindaco dell'Aquila - col suo solito livore - è intervenuto nel dibattito regionale ma non per difendere le legittime prerogative del...
Uno degli obiettivi scritti nel programma di mandato 2022 di Biondi era la realizzazione della fondazione film commission a L'Aquila. Il capoluogo sarebbe diventato location e luogo di lavoro d'eccellenza per le produzioni cinematografiche,...
Una candidatura della più grande città d'Abruzzo - peraltro per una sede distaccata - non può certo essere condannata o considerata non legittima e non può essere confusa con una scelta compiuta e di visione sulla quale, al contrario,...
La storia della legge d'iniziativa regionale volta a salvare i tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto racconta che subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale, avvenuta nel mese di settembre del 2020, questa legge è...
Bene il lavoro del Capogruppo Silvio Paolucci, sul tavolo del programma, ma rimango questioni note a tutti non risolte sul tavolo politico Lo afferma in una nota il coordinatore regionale di Italia Viva Camillo D'Alessandro È arrivato...
A pochi mesi alle elezioni regionali è tempo di bilanci: il governo Marsilio deve essere valutato sulla differenza tra quanto promesso nel suo “Programma di mandato” e quanto effettivamente realizzato. La risposta è purtroppo semplice,...