La seconda commissione del Consiglio comunale aquilano ha espresso un no convinto ed unitario riguardo la costruzione di uno stabilimento di smaltimento e recupero fanghi nella zona di Sassa Scalo, così come in tutta l'area di pertinenza...
Il capogruppo del Partito Democratico Stefano Albano è intervenuto in merito alla lettera aperta diffusa dalle dieci istituzioni culturali nella quale è stata ribadita l'importanza dei fondi destinati alla cultura e al turismo. Albano ha...
L'Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, al centro del confronto sulle nuove opportunità di sviluppo e cooperazione con il convegno Il Piano Mattei e la sfida industriale che si è svolto ieri, nella sede municipale di Palazzo...
La speranza è che in tutti coloro che hanno a cuore la causa degli ultimi, i valori della solidarietà e dell'impegno umanitario, particolarmente nei territori provati dalla sofferenza possano sentirsi rafforzati divenendo così operatori...
Il 25 ottobre dalle 10 alle 15, il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) scenderà in piazza per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulla grave carenza di personale e sui temi riguardanti la sicurezza in città. Il presidio si...
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha lanciato un forte appello per una maggiore flessibilità nelle politiche europee legate alla transizione ecologica e al settore automotive, evidenziando il rischio di crisi nel comparto...
Il consigliere comunale del gruppo L'Aquila Nuova Paolo Romano è tornato ad intervenire sul tema dell'erogazione dell'Assegno di Cura, il sostegno economico elargito alle persone con disabilità non autosufficienti. Il tema pur essendo...
Risorge all'Aquila, dopo 468 anni, l'Accademia dei Fortunati, la prima Accademia d'Abruzzo. L'Accademia è stata fondata all'Aquila nel 1566 sotto il patrocinio del vescovo João d'Acunha e dedita, per statuto, alla produzione e...
Il Partito Democratico Abruzzese riunito questa mattina in conferenza stampa è tornato ad esprimere sgomento e a manifestare la propria contrarietà riguardo l'elezione del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi a presidente dell'Anci Abruzzo....
Con la massima certezza possiamo affermare che questa città non è a misura di studente Questo l'affondo lanciato dall'Unione dei Giovani di Sinistra, è infatti Giulia Ciccarelli, responsabile regionale del movimento, ad intervenire...
La situazione dei lavori sotto il traforo del Gran Sasso continua a provocare malumori e ad accentrare il dibattito cittadino e regionale . Gli ingenti danni alla viabilità e i timori per le criticità messe in evidenza nei giorni scorsi...
È in corso da questa mattina a L'Aquila, presso l'hotel Canadian, l'evento “Due anni di governo Meloni, l’Italia torna a correre“ che si svolge in contemporanea nazionale in tutte le regioni d'Italia. Per la giornata di oggi infatti,...
Il presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha lanciato un appello urgente per aprire un confronto serio sui parametri scolastici nelle aree interne della regione, fortemente colpite dallo spopolamento. La sua proposta,...
L'improvvisa comunicazione diffusa nella serata di ieri dalla struttura commissariale relativa alla sospensione delle attività di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso all'interno del traforo ha provocato sconcerto nella...
L'Unione di Centro esprime il proprio sostegno al governo di Giorgia Meloni, sottolineando l'impegno della premier nel mantenere le promesse fatte agli elettori. Enrico Di Giuseppantonio, segretario regionale dell'Unione di Centro e sindaco...
Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...