• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: OGGI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Il Consiglio comunale boccia l’ordine del giorno a sostegno del Ddl Zan

Con motivazioni giudicate dai consiglieri di opposizioni «gravi e inaccettabili» il Consiglio comunale dell'Aquila ha bocciato l'ordine del giorno in sostegno alla proposta di legge sulle misure di prevenzione e contrasto della...

Borghi più belli d’Italia: Di Marco responsabile per i rapporti con enti locali e parlamentari

Imponente presenza della delegazione abruzzese e molisana all'assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia, tenutasi quest'anno in Friuli Venezia Giulia, nel bellissimo borgo di Valvasone Arzene. Un confronto serrato su temi che...

Vino: il mercato va verso bianchi e rosati, l’Abruzzo si adegua

Le esportazioni europee di bevande alcoliche tengono il passo e segnano un nuovo traguardo: nel 2024 l’Unione Europea ha esportato prodotti per un valore complessivo di 29,8 miliardi di euro, con un incremento del 10% rispetto al 2019,...

Salute e trapianti: L’Aquila promuove l’attività fisica e la donazione d’organi

A L'Aquila, è stato organizzato un importante convegno per mettere al centro i benefici dell'attività fisica per i pazienti trapiantati. L'appuntamento nella sala Ipogea del palazzo dell'Emiciclo, ha avuto come titolo La salute a portata...

Costituita la Comunità Patrimoniale “Fonte Vecchia di Filetto”

Nel corso di una partecipata e significativa cerimonia pubblica ospitata dall'auditorium dell’ANCE L’Aquila è stata formalmente costituita la Comunità Patrimoniale “Fonte Vecchia di Filetto” in attuazione dei principi della...

Il Pd espone la bandiera palestinese dalla sede di via Paganica

Il Partito Democratico aquilano compiuto un piccolo gesto dall'alto valore simbolico, che segna un chiaro posizionamento all'interno della complessa situazione del confilitto israelo palestinese. Gli esponenti del partito hanno infatti...

Precari Asl: Biondi risponde a Pietrucci e contrattacca

Una risposta infuocata quella del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, il quale è intervenuto sulle accuse mosse a più riprese contro di lui dal consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci sul tema legato alla...

Precari Asl: le opposizioni «Biondi volta le spalle ai lavoratori»

Rispondono in maniera compatta le forze politiche di opposizione del Consiglio comunale aquilano alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, sul tema dei 150 lavoratori della Asl 1 che rischiano di perdere il...

I precari Asl scrivono a Biondi per chiarire la loro posizione

I precari di cooperativa della Asl1 hanno diffuso una nota, indirizzata al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, nella quale rispondono ad alcune dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino e chiariscono la loro posizione. Le lavoratrici...

Giannangeli chiede al Comune una posizione netta su Gaza

Un ordine del giorno che invoca una posizione netta e incontrovertibile: la ferma condanna dell’azione di genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza, con il pieno riconoscimento delle responsabilità del primo ministro...

Sanità: opposizioni «Necessaria ristrutturazione radicale del sistema»

Un sit-in di protesta per denunciare le condizioni della sanità pubblica nel territorio abruzzese e in particolare nella provincia dell'Aquila. Questa l'iniziativa organizzata dalla coalizione di centrosinistra in Consiglio regionale Patto...

Dipendenti Asl a rischio: un’assemblea pubblica per affrontare la vicenda

Un'assemblea pubblica per costruire un confronto pubblico e istituzionale volto ad affrontare una vicenda di estrema gravità. Questo è lo strumento che le lavoratrici e i lavoratori precari delle cooperative attive nella Asl 1 Avezzano -...

Il Pd Abruzzo compatto sulla sfida delle amministrative e dei referendum

Gli appuntamenti elettorali nei comuni di Sulmona e Ortona, il voto ai referendum e numerosi temi organizzativi. Questi gli importanti punti all'ordine del giorno trattati nel corso dell'ultima direzione regionale del Partito Democratico...

Caporalato nel Fucino: dalla Prefettura un impulso ai controlli

Come spesso accade, è stato un brutto fatto di cronaca a riaccendere una luce sul grave fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti nel Fucino. Parliamo del lavoratore gravemente ferito e lasciato fuori dall’ospedale di...

Forum Pa: presentato il modello del cratere aquilano

Si è svolto, nell’ambito del Forum PA 2025, il convegno promosso dalla Struttura di Missione Sisma 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Ricostruzione e sviluppo dei territori: il modello del cratere aquilano”....

150 ammnistrativi Asl a rischio: la Regione apre al confronto

Dopo l'incontro svoltosi nella Prefettura dell'Aquila, nel corso del quale non si è riusciti a chiudere un accordo di conciliazione tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti istituzionali e aziendali della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L...

Segnala