• RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON è PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

L’Aquila: il Consiglio regionale aderisce a “M’illumino di meno”

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo aderisce all'iniziativa  M'illumino di meno . Dalle ore 19 di domenica 16 febbraio e fino alla mattina di lunedì 17, saranno spente le luci del colonnato di Palazzo dell'Emiciclo e delle Torri , sede...

Aree interne: siglato accordo tra Unione Comuni “Montagna Aquilana” e Usrc

Spazi ed attività per i più fragili, attraverso progetti sociali e assistenziali che mirano a promuovere l'integrazione e a contrastare lo spopolamento nelle aree interne. Questo l'obiettivo dell'importante accordo di collaborazione...

Musiche Tradizionali: il Conservatorio rassicura e smentisce la sospensione

Non ci sarà alcuna sospensione per il Corso di Musiche Tradizionali all'interno dell'offerta formativa del Conservatorio A. Casella di L'Aquila, ma si è trattato solamente di un ritardo di natura burocratica. In questo modo il direttore...

Pagliariccio contro Rotellini «doveroso condannare atti di profanazione»

Sul tema delle Foibe torna ad accendersi il dibattito in Consiglio. A far discutere questa volta non è alcun negazionismo o riduzionismo, ma la necessità di condannare o meno le scritte in sloveno comparse all’ingresso della Foiba di...

Rotellini critica l’odg Pagliariccio e denuncia disparità nei lavori del Consiglio comunale

Il consigliere Lorenzo Rotellini, esponente del neonato gruppo Alleanza Verdi e Sinistra, è intervenuto contro l'ordine del giorno presentato dalla consigliera di Fratelli d'Italia, Claudia Pagliariccio. La proposta in questione riguarda le...

Scritta omofoba: Giannangeli condanna e torna del Ddl Zan

Non si arrestano i messaggi di ferma condanna relativi alla scritta omofoba apparsa il 10 febbraio scorso su un muro del corridoio del dipartimento di scienze umane dell'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo la ferma condanna proveniente...

Azione si rinnova: il 15 febbraio il congresso provinciale

Si terrà il prossimo 15 febbraio, a partire dalle ore 16, presso la sala Irti della struttura Montessori di Avezzano, il congresso provinciale di Azione, il partito guidato da Carlo Calenda. L’appuntamento sarà aperto a iscritti e...

Fissato al 16 febbraio il congresso di Fratelli d’Italia L’Aquila

Il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Claudio Gregori ha annunciato che nel giorno del 16 febbraio si terrà il congresso del circolo aquilano del partito che avrà lo scopo di eleggere un nuovo presidente e rinnovare il...

Niente fondi per il Jazz: Marsilio si difende, il Pd va all’attacco

Sta facendo discutere a L’Aquila la graduatoria per i finanziamenti previsti dall’avviso Grandi Eventi 2024 della Regione Abruzzo e che vede la manifestazione del Jazz italiano per le Terre del Sisma grande esclusa a causa della carenza...

Mobilità sanitaria: l’Abruzzo perde 104 milioni nel 2022

L'Abruzzo è tra le regioni a pagare il prezzo più alto in termini di saldo passivo in sanità. Insieme a lei, Calabria, Campania, Sicilia, Lazio e Puglia. Lo dicono i dati della Fondazione Gimbe sulla mobilità sanitaria interregionale...

Giovani in fuga: l’Abruzzo in 13 anni perde oltre 8mila ragazzi

L'Abruzzo ha perso in 13 anni, dal 2011 al 2023, 8508 giovani che hanno scelto di emigrare all'estero. Di questi, 922 nel solo anno 2023. A riportarlo è un rapporto della Fondazione Nord Est basato sui dati Istat, e pubblicato dal...

Scritta omofoba: l’Ateneo sporge denuncia contro ignoti

Il Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila, Edoardo Alesse, ha condannato con fermezza l'episodio avvenuto il 10 febbraio presso il Dipartimento di Scienze Umane, dove è comparsa una scritta omofoba. «La scritta non solo...

Ricordare per comprendere: il progetto della Regione con gli studenti

Ricordare per comprendere . Questo il titolo del progetto presentato a palazzo Silone dall'assessore alla Cultura e all'Istruzione Roberto Santangelo in occasione della Giornata del ricordo. Il progetto, che vede la collaborazione tra...

Giornata del ricordo, Anpi L’Aquila: «Uniti per un mondo più solidale e senza confini»

Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre...

Dazi USA: a rischio il farmaceutico, forte nell’export abruzzese

Come già annunciato per tutta la campagna elettorale, i dazi che il neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump intende introdurre sui prodotti esportati dall'estero spaventano il mercato europeo. Non si può escludere però che, come...

Impianto Scindarella-Montecristo: progetto simile sulle Dolomiti

Come annunciato dal consigliere comunale dell'Aquila con delega alla montagna Luigi Faccia, è stata stilata una relazione che mette a confronto l’impianto di collegamento Scindarella-Montecristo e la telecabina che sarà realizzata tra...

Segnala