• PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • LUTTO IN ABRUZZO PER LA SCOMPARSA DELL'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON è AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIù AUTOREVOLI IN ITALIA

La fotografia della Fisac Cgil sulla situazione bancaria in Abruzzo

La Fisac Cgil Abruzzo e Molise ha offerto una fotografia dettagliata della situazione bancaria nelle due regioni, inserendola all'interno del più ampio scenario nazionale che vede senza alcun dubbio in sofferenza le aree interne e fiorire le...

Blocco dell’appalto Asl: il Pd invoca la conferenza dei capigruppo in Comune

Dopo la ferma presa di posizione delle sigle sindacali, anche la politica ha reagito duramente alla conferma, da parte della Regione Abruzzo, del blocco dell’appalto Asl per il servizio di supporto amministrativo e tecnico. Una...

Città medie in discussione a Bruxelles, Biondi: «Politiche non schiacciate sulle metropoli» 

«Le città medie devono avere un ruolo centrale nella nuova politica di coesione europea, non possono essere compresse da un dibattito tutto concentrato sulle grandi aree metropolitane». Lo ha dichiarato Pierluigi Biondi, sindaco...

Sulmona: Avs dà il via alla campagna “Piantiamo 10 alberi”

Il futuro per la città di Sulmona è verde, partecipato e responsabile. Almeno questo è l'auspicio del circolo locale di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) che, per mezzo della campagna Piantiamo 10 Alberi , confida di trasformare questo...

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti sui materiali critici selezionati all’UE

Un procedimento brevettato dall'Università dell'Aquila nell'ambito del recupero delle terre rare è alla base di uno dei quattro progetti strategici italiani sui materiali critici selezionati dall'Unione Europea in base al Critical raw...

Lavoro: M5s contro la Regione «cresce la disoccupazione»

Un duro affondo nei confronti dell'assessore regionale Tiziana Magnacca è quello mosso dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Erika Alessandrini e Francesco Taglieri. Al centro delle dure critiche alcune dichiarazioni di...

Attivisti No Snam denunciati, solidarietà anche dal Partito Democratico

Continuano a far discutere le denunce mosse contro i sei attivisti No-Snam denunciati per i fatti avvenuti lo scorso 17 aprile, quando il movimento ha dato vita a un sit-in non autorizzato davanti il cantiere della centrale di comprensione di...

Nuovo Codice degli appalti pubblici: un seminario Ance per fare chiarezza

Si torna a parlare di Codice degli appalti pubblici nella casa dei costruttori di Ance L’Aquila. A distanza di meno di due anni dall’entrata in vigore del nuovo Codice, un decreto legislativo del dicembre 2024 è intervenuto con nuove...

Sulmona: la Uil promuove un confronto fra i candidati sindaco

In vista delle prossime elezioni amministrative, la Uil di Sulmona promuove un incontro pubblico con i candidati alla carica di sindaco del Comune. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 maggio 2025 alle ore 10.30 presso la sala riunioni...

Sanità: Liris «Raccolta dati e analisi, il punto chiave della programmazione »

«La raccolta, l’analisi, l’elaborazione e la messa a sistema dei dati rappresentano un elemento chiave nella gestione delle risorse, contribuendo allo sviluppo di una sanità più efficace e aderente alle reali esigenze del territorio»....

Cgia: al Nord si lavora di più che al Sud, Abruzzo in chiaroscuro

Un divario profondo divide l'Italia sul fronte del lavoro. Secondo un'analisi dell'Ufficio studi della Cgia, un lavoratore dipendente del Nord timbra in media 255 giorni l'anno, contro i soli 228 dei colleghi del Sud. Ben 27 giorni di...

Biondi alla due giorni di Fdi: «L’Aquila si è messa alla prova del genio italico»

Il sindaco dell'Aquila e responsabile del coordinamento autonomie locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi, ha sottolineato l'importanza delle città medie come cuore autentico dell’Italia e protagoniste di un nuovo modello di...

LNGS: nuovi cristalli scintillanti per la rivelazione di neutroni

Promettenti risultati nel campo della ricerca di eventi rari: nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN il gruppo di ricercatori coinvolti nel PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) selezionato dal Ministero...

Snam: Rotellini e Giannangeli «Percorso istituzionale condiviso per fermare l’opera»

Una ferma posizione contraria alla realizzazione del metanodotto Snam, è quella comunicata dai consiglieri comunali Lorenzo Rotellini e Simona Giannangeli nel corso delle adizioni in commissione ambiente territorio e infrastrutture della...

Politiche sociali: Romano «Città abbandonata a sé stessa »

«C'è gente, a L'Aquila, che non ha tempo per dedicarsi ai nastrini e alle finte coccarde con cui Biondi e la sua maggioranza tentano goffamente di mascherare una città ormai abbandonata a se stessa». Questo l'affondo, dal tono...

Orsi annegati, dito puntato contro l’amministrazione di Scanno

La notizia del ritrovamento senza vita di due cuccioli di orso annegati nel lago di Colle Rotondo, nel territorio del Comune di Scanno, ha suscitato sgomento e indignazione. Ma allo sconcerto si aggiunge la rabbia di chi, da anni, denunciava...

Segnala