• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Auto, Marsilio incontra Tzitzikostas: «Rivedere obiettivi e tempistiche»

«L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento di Atessa, leader nella produzione di veicoli commerciali leggeri, nel contesto dell'attuale crisi dell'automotive»....

Ospedale San Salvatore: negato il fondo per la nuova struttura

La sanità abruzzese si avvia verso un futuro di ammodernamento e nuove strutture, ma il Capoluogo di Regione rischia di rimanere drammaticamente indietro. È quanto emerge dal Consiglio regionale, dove l'ultima sessione ha visto una dura...

Attacco hacker Asl1, si continua a chiedere chiarezza

Un attacco informatico di proporzioni senza precedenti recenti aveva scosso l'opinione pubblica abruzzese e l'intero sistema sanitario nazionale. Era il 3 maggio 2023 quando la Asl di L’Aquila si è trovata nel mirino della gang ransomware...

Rocca di Mezzo, i cittadini: «Assente servizio di emergenza attivo h24»

Il tema della sanità di prossimità – o meglio, della sua mancanza – scuote l’altopiano delle Rocche. Con una lettera dai toni durissimi, alcuni cittadini del Comune di Rocca di Mezzo puntano il dito contro il primo cittadino, Emilio...

L’Aquila alla scoperta del miele, tra profumi e qualità

Dolce, profumato e sorprendentemente complesso, il miele è molto più di un semplice alimento. A L'Aquila il corso di analisi sensoriale promosso dall'Associazione Le Api nel Cuore , in collaborazione con la Onlus Antonio Padovani e...

Qualità della vita: L’Aquila al 56^ posto, unica “accettabile” del Sud

Per le province dell'Italia meridionale e insulare, soltanto L'Aquila si classifica nel gruppo 2 (accettabile), contro le due (Pescara e Teramo) censite lo scorso anno, nell'Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province...

Sanità: Paolucci torna all’attacco sul deficit e risponde a Verrecchia

Dopo il duro confronto con l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì nei giorni scorsi, il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, torna all’attacco. Nel mirino, questa volta, finisce il...

Alluvioni, lo studio Univaq testimonia i rischi lungo il fiume Pescara

Un documento tecnico dettagliato, redatto dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila su incarico dell’Autorità di Bacino, conferma in modo netto la vulnerabilità idraulica delle aree lungo il fiume Pescara. Eppure,...

Propensione all’evasione fiscale: Abruzzo sopra la media nazionale

Mentre la politica, come ciclicamente accade, è tornata a dividersi sulla patrimoniale mentre è in corso la discussione sulla manovra finanziaria 2026, uno studio della Cgia di Mestre riporta il discorso sul piano concreto dei dati e dei...

Legge di Bilancio, Liris «Sostiene chi lavora e chi produce»

«Una manovra che sostiene chi lavora e chi produce, contribuendo alla crescita del Paese e mettendo al centro famiglie, lavoratori e imprese». Con queste parole il senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris esprime piena soddisfazione in...

Attacco hacker Asl1: Paolucci e Pietrucci chiedono chiarezza sul rapporto con il garante della privacy

Continua a far discutere in Regione Abruzzo l'attacco hacker che colpì l'Azienda sanitaria locale Avezzano-Sulmona L'Aquila il 3 maggio del 2022 provocando un potenziale furto di materiale sensibile che ha coinvolto 10.631 utenti. A...

Promozione e turismo: nasce la piattaforma online L’AquilAQ.it

«L'Aquila è una città straordinaria, ma spesso sottovalutata o raccontata solo per il suo passato. Con questa piattaforma vogliamo cambiare prospettiva: raccontare la sua energia, la sua vita culturale e sociale, e renderla accessibile a...

Ugl Abruzzo: «In regione il 12,6% dei cittadini ha rinunciato a curarsi»

Una denuncia netta e dai toni duri quella avanzata dal Segretario Nazionale UGL Salute, Gianluca Giuliano, e dal Segretario UGL Salute Abruzzo, Stefano Matteucci, che commentano con preoccupazione i dati illustrati dal presidente dell’Istat...

Tagli ai fondi per gli investimenti produttivi agricoli: Cia Abruzzo «La Regione ripristini le risorse»

Profondo rammarico da parte della Cia Abruzzo per la decisione della Regione di ridurre la dotazione finanziaria del bando SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, passata da 15 a 10 milioni...

I NoSnam scrivono a Tirabassi: «Sindaco ci parli di Case Pente»

«Signor Sindaco, lei sa dove si trova Case Pente?» Si apre così la lettera aperta del Comitato per il Clima Fuori dal Fossile, storico protagonista della mobilitazione contro la costruzione del gasdotto e della centrale di compressione...

Abruzzo, la sfida demografica incombe: più pensionati che lavoratori

L'Abruzzo si trova al centro di una dinamica demografica che caratterizza in modo sempre più critico il Mezzogiorno italiano: lo squilibrio tra il numero di pensioni erogate e gli occupati attivi. Come evidenziato dai recenti studi...

Segnala