• PORTO DI PESCARA: TAVOLO TECNICO AL MIT, URGENTE DRAGAGGIO E RILANCIO DELLO SCALO
  • OMICIDIO TRASACCO: DOMANI L'AUTOPSIA SU CORPO DI HAMID ESSAHLI
  • GIULIANOVA: VIOLENZA A PUBBLICO UFFICIALE, AI DOMICILIARI NOTO ESPONENTE ANARCHICO
  • PE- INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME LEVA STRATEGICA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI
  • TERAMO: PROVINCIA, 2 MLN DI INVESTIMENTO PER STRADA VAL TORDINO-VAL VIBRATA
  • TERAMO: AUTOSTAZIONE PIAZZALE SAN FRANCESCO, COMUNE STANZIA ALTRI 135 MILA EURO
  • TERAMO: QUESTO POMERIGGIO LARGO MELATINO RIAPRE AL TRAFFICO PEDONALE
  • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: IN ARRESTO 31ENNE A L'AQUILA
  • FANO ADRIANO (TE): PRESENTATO IL CARTELLONE DI EVENTI DELL'ESTATE FANESE
  • PRESENTATO: IL PONTE VERMIGLIO DI VALERIA RICOTTI
  • SPACCIO DI DROGA: FERMATI 3 LATITANTI IN ALBANIA
  • TERAMO: URGENTI INTERVENTI ALLA VILLA COMUNALE RICHIESTI DA DI BONAVENTURA
  • TERAMO: 29 AGOSTO CONCERTO PER IVAN GRAZIANI CON IL FIGLIO FILIPPO E ANDREA SCANZI
  • PRATI DI TIVO (TE): OGGI A PIETRACAMELA L'INCONTRO TRA FINORI E TUDISCO (ASBUC)
  • TERAMO: VENERDÌ 4 LUGLIO VIGILIA DEI SALDI CON SCONTI E GADGET FINO A TARDA SERA
  • TERAMO MARE: INCIDENTE CON TRE MEZZI COINVOLTI, NESSUN FERITO IN GRAVI CONDIZIONI
  • AMMINISTRATIVE: SI POTREBBE TORNARE AL VOTO IN PIENA ESTATE O SUBITO DOPO
  • ELEZIONI PESCARA: IPOTESI NUOVO VOTO IN ESTATE, DECISIONE ENTRO IL 10 LUGLIO
  • PESCARA: FUSIONE ARAP-CSI, COMMISSIONI APPROVANO IL PROGETTO DI LEGGE
  • CHIETI: AZIENDE DECOTTE SVUOTATE E CEDUTE, 10 CONDANNE PER BANCAROTTA
  • CHIETI: INCIDENTE FRONTALE IN VIA MASCI, DUE GIOVANI FERITI IN MODO GRAVE
  • BUCCHIANICO CALCIO CEDE IL TITOLO AL CITTÀ DI CHIETI
  • RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON È PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: OGGI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO È IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE STASERA CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE

“Il Piano Mattei e la sfida industriale”: un confronto all’Aquila

L'Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, al centro del confronto sulle nuove opportunità di sviluppo e cooperazione con il convegno Il Piano Mattei e la sfida industriale che si è svolto ieri, nella sede municipale di Palazzo...

Conferenza missionari a Pescara, Papa Francesco: “Missionari siano operatori di pace”

La speranza è che in tutti coloro che hanno a cuore la causa degli ultimi, i valori della solidarietà e dell'impegno umanitario, particolarmente nei territori provati dalla sofferenza possano sentirsi rafforzati divenendo così operatori...

Carenza di personale e sicurezza: il Sap si mobilita

Il 25 ottobre dalle 10 alle 15, il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) scenderà in piazza per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulla grave carenza di personale e sui temi riguardanti la sicurezza in città. Il presidio si...

Automotive: Marsilio “Serve un approccio diverso”

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha lanciato un forte appello per una maggiore flessibilità nelle politiche europee legate alla transizione ecologica e al settore automotive, evidenziando il rischio di crisi nel comparto...

Ritardi Assegno di Cura: Romano “sul sociale indolenza politica”

Il consigliere comunale del gruppo L'Aquila Nuova Paolo Romano è tornato ad intervenire sul tema dell'erogazione dell'Assegno di Cura,  il sostegno economico elargito alle persone con disabilità non autosufficienti. Il tema pur essendo...

Risorge all’Aquila dopo 468 anni l’Accademia dei Fortunati, prima Accademia d’Abruzzo

Risorge all'Aquila, dopo 468 anni, l'Accademia dei Fortunati, la prima Accademia d'Abruzzo. L'Accademia è stata fondata all'Aquila nel 1566 sotto il patrocinio del vescovo João d'Acunha e dedita, per statuto, alla produzione e...

PD “Biondi presidente dell’Anci Abruzzo penalizza gli amministratori”

Il Partito Democratico Abruzzese riunito questa mattina in conferenza stampa è tornato ad esprimere sgomento e a manifestare la propria contrarietà riguardo l'elezione del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi a presidente dell'Anci Abruzzo....

Ugs “L’Aquila non è una città a misura di studente” affondo sul tema trasporti

Con la massima certezza possiamo affermare che questa città non è a misura di studente Questo l'affondo lanciato dall'Unione dei Giovani di Sinistra, è infatti Giulia Ciccarelli, responsabile regionale del movimento, ad intervenire...

Traforo Gran Sasso: Padovani e Verini invocano la class action

La situazione dei lavori sotto il traforo del Gran Sasso continua a provocare malumori e ad accentrare il dibattito cittadino e regionale . Gli ingenti danni alla viabilità e i timori per le criticità messe in evidenza nei giorni scorsi...

Oggi l’evento del centrodestra “2 anni di Governo Meloni”

È in corso da questa mattina a L'Aquila, presso l'hotel Canadian, l'evento “Due anni di governo Meloni, l’Italia torna a correre“ che si svolge in contemporanea nazionale in tutte le regioni d'Italia. Per la giornata di oggi infatti,...

Uncem Abruzzo: rivedere i parametri per salvaguardare le scuole delle aree interne

Il presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha lanciato un appello urgente per aprire un confronto serio sui parametri scolastici nelle aree interne della regione, fortemente colpite dallo spopolamento. La sua proposta,...

Lavori nel Traforo del Gran Sasso: convocata per il 22 ottobre la commissione vigilanza

L'improvvisa comunicazione diffusa nella serata di ieri dalla struttura commissariale relativa alla sospensione delle attività di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso all'interno del traforo ha provocato sconcerto nella...

L’Udc sostiene il Governo Meloni “Impegni mantenuti”

L'Unione di Centro esprime il proprio sostegno al governo di Giorgia Meloni, sottolineando l'impegno della premier nel mantenere le promesse fatte agli elettori. Enrico Di Giuseppantonio, segretario regionale dell'Unione di Centro e sindaco...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

Traforo del Gran Sasso: Pietrucci “Fermare i lavori per vederci chiaro”

Dura e drastica è la proposta avanzata dal consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci riguardo l'attuale situazione del traforo del Gran Sasso, all'interno del quale è stato disposto il senso unico alternato a causa...

Lavori nel Traforo del Gran Sasso, è polemica in Regione

Che fossero destinati a far discutere si sapeva da tempo, perciò la polemica non stupisce. I lavori all'interno del Traforo del Gran Sasso sono divenuti un caso politico sul quale maggioranza e opposizione si incontrano per scontrarsi....

Segnala