• CISL ABRUZZO MOLISE: UN PATTO PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE
  • È USCITA LA GUIDA 'CAMMINO NELLE TERRE MUTATE', 245 KM DA FABRIANO A L'AQUILA
  • CELLULARI A SCUOLA, MINISTRO VALDITARA PROPONE ALL’UE IL DIVIETO IN CLASSE
  • PESCARA: DOMANDE RIMBORSI A FAMIGLIE CON MALATI ONCOLOGICI FINO ALL'11 LUGLIO
  • L'AQUILA: GEOPOLITICA DEL CLIMA, GIOVEDÌ INCONTRO UNIVAQ AL MAXXI
  • TERAMO-MARE, A ROSETO 'NO' UNANIME ALLA PROPOSTA DI TRACCIATO
  • LOTTA A CRIMINI CONTRO LE BANCHE, INTESA PREFETTURA PESCARA-ABI
  • INCENDIO DOLOSO IN UNA CHIESA DI CITTÀ SANT'ANGELO, INDAGINI
  • PONY RUBATO IN ABRUZZO E VENDUTO ILLEGALMENTE DUE VOLTE, TRE DENUNCIATI
  • ABRUZZO REGIONE DEL BENESSERE, PRESTO LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • SOLIDARIETÀ DI AVS SULMONA AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • DATI SANITARI: CONVEGNO A ROMA PROMOSSO DAL SENATORE AQUILANO LIRIS (FDI)
  • VERTICE DEMOCRAZIA A COPENHAGEN: PARTECIPA ANCHE IL TERAMANO ERNESTO DI GIOVANNI
  • L'AQUILA: DOMENICA 18 DALLE 16:30 ASSEMBLEA PUBBLICA IN DIFESA DI 'CASEMATTE'
  • ARTE CONTEMPORANEA: "VIA DA QUI" IN MOSTRA A PESCARA
  • REGIONE ABRUZZO: VIA LIBERA ALL'IDROGENO E AL BILANCIO ADSU L'AQUILA
  • SOTTOCOSTA: PESCARA CAPITALE DELLA BLUE ECONOMY DEL MEDIO ADRIATICO
  • L'AQUILA: CHIUSURA VIA DI FOSSA A MONTICCHIO IL 15 MAGGIO PER LAVORI
  • PESCARA: STALKER ARRESTATO MENTRE CERCA DI ENTRARE NELL'ABITAZIONE DELL'EX
  • ALTO SANGRO SENZA AMBULANZE MEDICHE: ALI ABRUZZO CON I MANIFESTANTI
  • GIRO-E 2025: SQUADRA ABRUZZESE PRONTA ALLA SFIDA
  • IUPALS: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI PALESTINESI, PARTECIPA ANCHE UNIVAQ
  • CHIETI SVELATA: 'MONUMENTI APERTI 2025' IL 17 E 18 MAGGIO
  • MONTESILVANO "CITTà DEGLI SCACCHI" CON IL TROFEO SCUOLA E SI PREPARA AL MONDIALE
  • ARTE ITALIANA TRA FIGURA E ASTRAZIONE IN MOSTRA A PESCARA
  • MONTESILVANO CELEBRA LO SPORT GIOVANILE CON LA PRIMA EDIZIONE DI SCUOLIMPIADI 2025
  • FONDI SVILUPPO E COESIONE: 60 MILIONI ALL'ABRUZZO PER LA SICUREZZA DELLE STRADE
  • SULMONA: SEI DENUNCE PER IL SIT DELLO SCORSO 17 APRILE DAVANTI AL CANTIERE SNAM
  • L'AQUILA, PAOLO ROMANO CRITICO SU PARCHEGGIO PIAZZA D'ARMI: PROGETTO DEPOTENZIATO
  • L’AQUILA: PRESENTATA PRIMA EDIZIONE DI VINORUM, IL FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO
  • ESTATE 2025, GRANDI EVENTI IN PROGRAMMA PER LA CITTA' DI PESCARA
  • TAGLIERI (M5S): "PESCA ABRUZZESE IN CRISI, LA GIUNTA MARSILIO VOLTA LE SPALLE"
  • TERAMO, OPI E ASL: FOCUS SULL'INFERMIERE DEL DOMANI TRA PROSSIMITÁ E COMPETENZE
  • PREMI FLAIANO: AL VIA LA 52ESIMA EDIZIONE, LA PRESENTAZIONE A PESCARA
  • "SPACERAISE": A L'AQUILA LA NUOVA SCUOLA CHE UNISCE AEROSPAZIO E TECNOLOGIA
  • IL VICEMINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI CIRIELLI ALL'AQUILA PER "SPACERAISE"
  • AIELLI, RIAPPARE IL MURALE DELL'ARTISTA LAIKA SU PAPA FRANCESCO

Presentato il Cammino dei Vestini: 85km nell’Abruzzo interno

Un investimento di 400mila euro per finanziare il Cammino dei Vestini , iniziativa promossa dal Comune di Navelli ma che comprende in tutto undici comuni dell'Abruzzo interno ricchi di bellezze naturalistiche, architettoniche e...

L’Aquila Calcio 1927 testimonial della sicurezza sul lavoro

È stata una giornata molto particolare per l'Ese Cpt quella che ha visto protagonisti nelle aule della Scuola Edile i giovani atleti dell'Aquila Calcio.  I ragazzi hanno acquisito le nozioni fondamentali in tema di sicurezza sul lavoro...

70 anni del Vespa Club L’Aquila: le celebrazioni a palazzo Margherita

Il Vespa L'Aquila Club compie oggi 70 anni e la città ha voluto partecipare all'importante anniversario, che celebra una delle icone dell'italianità nel mondo, aprendo agli appassionati il cortile di palazzo Margherita. Durante...

Donazioni e trapianti di cornee: evento nazionale all’Aquila

Un corso nazionale per il punto sulle donazioni e i trapianti di cornee in Italia e, nello stesso tempo, un approfondito aggiornamento sulle più recenti innovazioni in tema di eye-banking e di chirurgia della cornea: tutto ciò alla presenza...

Malattie rare: la Fontana Luminosa si illumina di rosso e viola

Domani, venerdì 17 maggio, la Fontana Luminosa sarà illuminata di rosso a seguito dell'adesione del Comune dell'Aquila alla giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos di tipo Vascolare (vEds). L'iniziativa segue quella...

Sicurezza sul lavoro e formazione: un incontro all’Ese-Cpt dell’Aquila

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza , l'Ente Scuola Edile della provincia dell'Aquila ha organizzato un convegno dal titolo Qualità ed effettività della formazione e controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro:...

Trapianti di cornea: all’Aquila quasi ottomila in un anno

Lo scorso anno abbiamo raggiunto il numero record di 130 trapianti per milione di abitanti, vale a dire quasi 8mila. Un dato molto significativo che ripaga dell'ottimo lavoro delle Banche degli occhi e dei tanti progressi in tema di...

Premio Forum PA, UnivAQ finalista in due categorie

L'Università dell'Aquila è finalista in due categorie del premio PA a colori 2024 , concorso associato all'annuale edizione del Forum PA - il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica...

Salute mentale: alla Cgil un incontro sulle orme di Basaglia

Salute mentale e applicabilità del modello Basaglia nel contesto socio-sanitario e politico-culturale attuale. Questi i temi al centro di un incontro tenuto oggi, non a caso, all'interno dell'Auditorium della Cgil dell'Aquila e promosso dal...

In Abruzzo -3.323 residenti nel 2022, cresce tasso di mortalità all’Aquila

La popolazione in Abruzzo, al 31 dicembre 2022, ammonta a 1.272.627 residenti, in calo rispetto al 2021 (-3.323 individui; -0,3%). La provincia di Chieti è la più popolosa (29,3%), seguita da Pescara (24,6%). La diminuzione rispetto al...

Palazzo Margherita: installata l’opera “In un battito d’ali” dell’artista Emanuela Giacco

È stata posizionata questa mattina, all'interno della sede municipale di Palazzo Margherita, In un battito d'ali , l'opera realizzata dall'artista aquilana Emanuela Giacco in occasione del quindicesimo anniversario del terremoto del 6...

Grotte di Stiffe: oltre 6mila visitatori ad aprile e record di presenze a Pasquetta

Una primavera da incorniciare per le Grotte di Stiffe, che fanno registrare un trend di visitatori in costante crescita. Un andamento ben descritto dai numeri: 6125 ingressi nel mese di aprile 2024, vale a dire +5% di visitatori rispetto...

Gran Sasso, quale futuro? Un’assemblea pubblica a Camarda

Il futuro del Gran Sasso al centro di un'assemblea pubblica che si è tenuta questo pomeriggio al centro Polifunzionale della frazione aquilana di Camarda. L’evento, promosso e organizzato da operatori del “sistema montagna”, ha...

Croce Rossa: donata al Consiglio regionale la bandiera dell’organizzazione

La bandiera della Croce Rossa sarà esposta per una settimana all'ingresso del Consiglio regionale, insieme a Tricolore, Europa e Regione Abruzzo. Questa mattina il Presidente del Consiglio ha ricevuto il vessillo dalla vicepresidente...

Pedofilia e pedopornografia: 2800 i siti coinvolti nel 2023

Nel 2023 sono ben 28.355 i siti analizzati complessivamente dagli specialisti della Postale, di cui quasi 2800 inseriti nella black list dei siti che contengono rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori. Oltre 1100 le persone...

Digi e Lode: premiata la scuola primaria di Alfedena

Un assegno da 2.500 euro da spendere in materiali e attrezzature per sviluppare la didattica digitale e l’educazione alle nuove tecnologie di bambini e ragazzi. È quanto ha ricevuto oggi da Hera la scuola primaria di Alfedena, parte...

Segnala