• SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Attacco alla Flotilla: Licheri chiede l’intervento del Governo e della Regione

L'attacco con droni subito stanotte dalla Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria diretta verso Gaza per sostenere la popolazione palestinese, ha scosso la politica e tutta quella porzione di società che sostiene questa coraggiosa...

Deficit sanità, Verì a opposizione: «Numeri a casaccio»

Un duro affondo, che rassicura la cittadinanza e rimanda al mittente le accuse delle opposizioni. Si tratta della risposta dell'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che, in merito alle critiche e alle preoccupazioni sollevate...

Parco del Sole: il Conalpa denuncia la condizione della vegetazione

Le piante messe del Parco del Sole versano in condizioni critiche. Questa è la denuncia mossa dalla sezione dell'Aquila del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Conalpa) che, a seguito di un sopralluogo a fine stagione vegetativa...

Manifestazioni pro Gaza De Amicis critica il centrosinistra «Non è una passerella»

Un punto di vista decisamente critico è quello espresso da Alfonso De Amicis riguardo alle manifestazioni organizzate in occasione dello sciopero indetto per sostenere la popolazione palestinese. Secondo De Amicis, che si firma come...

Sanità, bufera sul deficit: le opposizioni accusano la Regione

La sanità abruzzese torna al centro dello scontro politico. Le forze di opposizione del Consiglio regionale sono infatti intervenute con toni duri sul tema del deficit 2025, denunciando che non sarebbe compreso tra gli 85 e i 92 milioni di...

23 settembre 1943: nove voci nel vento ci parlano ancora

L a storia, con le sue tensioni e i suoi rancori, segna da sempre la vita delle comunità e dei singoli. Lo scenario internazionale di questi giorni ce lo ricorda in maniera drammatica e prepotente. Nascere in un luogo e in un determinato...

Consiglio comunale: Giannangeli porta la Global Sumud Flotilla al centro della discussione

La Global Sumud Flotilla approda nel Consiglio comunale aquilano. La missione umanitaria a sostegno della popolazione palestinese sarà infatti oggetto di un ordine del giorno depositato dalla consigliera comunale di L’Aquila Coraggiosa,...

Finanziamenti in Abruzzo: L’Aquila guida per importi richiesti

Il mercato dei finanziamenti si stabilizza anche in Abruzzo nel terzo trimestre del 2025, in un contesto nazionale caratterizzato da tassi d’interesse ormai più favorevoli dopo i ripetuti tagli operati dalla Banca Centrale Europea tra il...

Gioco online: l’Abruzzo chiude la Top 10 nazionale: domina il Blackjack

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più attive nel gioco online, conquistando la decima posizione nella classifica nazionale elaborata da BonusFinder Italia. L’indagine, basata sull’incrocio tra volumi di ricerca Google e...

Aree interne: una ricerca dell’UnivAQ nella rivista Agathòn

Quattro Comuni dell'aquilano, Acciano, Calascio, Pizzoli e Barisciano, sono al centro dell'interessante articolo, firmato da un team di professori e ricercatori dell’Università dell’Aquila, L’impatto dei modelli urbani sul supporto...

Imprese abruzzesi e pressione fiscale: lo studio della Cna sul “Tax Free Day”

Fino a metà luglio per lavorare esclusivamente per lo Stato, e solo da allora iniziare a produrre reddito per sé. È il destino delle imprese abruzzesi secondo lo studio “Comune che vai, fisco che trovi” realizzato dalla Cna Nazionale e...

Vertenza Aura: Romano «Urgente procedere con l’esposto»

Resta alta l'attenzione sulla vertenza che riguarda l'Aura Materials. Dopo l'intervento del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, il quale ha evocato la necessità di rivolgersi alla Procura della Repubblica, ad intervenire sul tema è il...

Fondo Sanitario: nessuna intesa nella Conferenza delle Regioni

Nessuna intesa sulla ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale. La riunione della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, tenutasi oggi pomeriggio si è conclusa con un nulla di fatto. L’Abruzzo, insieme ad altre sei Regioni, ha...

Rapporto Crea: performance sanitarie in crescita in Abruzzo

Con un valore del 35%, l'Abruzzo si colloca a un livello medio, tra le regioni italiane, per i livelli di performance regionali del Sistema Sanitario Nazionale. A dirlo sono i dati del XIII rapporto Crea, presentato a L'Aquila nel centro...

Vertenza Aura, i lavoratori: «La proprietà rispetti i patti»

La vertenza Aura Materials sarà al centro di un incontro, in programma a Pescara il prossimo 24 settembre, convocato dall'assessore regionale a Lavoro ed Attività produttive Tiziana Magnacca. I lavoratori di Aura Materials (realtà...

Acquifero del Gran Sasso: Morelli e Manetta «necessaria un’unica regia»

L’acqua del Gran Sasso, risorsa primaria e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, torna al centro del dibattito. L’ingegnere Giorgio Morelli e il geologo Mauro Manetta, da anni impegnati nella tutela del fragile...

Segnala