• I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Asbuc Paganica-San Gregorio: Ferella “Reset per il rilancio del territorio”

Le prossime elezioni dell'Amministrazione Separata degli Usi Civici (Asbuc) delle frazioni di Paganica e San Gregorio stanno animando il dibattito su una due delle frazioni più grandi del territorio aquilano. Il Consigliere comunale...

Giovani e futuro nelle aree colpite dal sisma: il ministro Abodi all’Aquila

Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, all'Aquila questa mattina per partecipare allo svolgimento di un percorso di informazione e formazione sui programmi europei Erasmus+, Gioventù e Sport e Corpo Europeo di Solidarietà,...

Patente B: in Abruzzo 4 su 10 i bocciati, solo il 18,6% lo passerebbe

Nel 2023, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il 39,8% degli abruzzesi che ha sostenuto l’esame di teoria per l’ottenimento della patente B non ha superato il test, un dato in linea con la media nazionale...

Il Comune di Avezzano accoglie una delegazione cinese in visita

Delegazione cinese in visita operativa, ieri, al Comune di Avezzano per parlare di turismo, ma anche di possibili investimenti produttivi. L’incontro si è svolto nella sala consiliare del Municipio di Avezzano ed ha visto da una parte...

Manifestazione sindacati a Roma: grande partecipazione di Uil Abruzzo

Salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari: sono i punti imprescindibili su cui dover ragionare e il leit motiv della manifestazione di Cgil e Uil a Roma di questa mattina. Grandissima...

ASD SAM L’Aquila presenta il suo scooter di pronto soccorso

Uno scooter debitamente attrezzato per poter intervenire in tempi celeri in situazioni di emergenza sanitaria anche nei luoghi più difficili da raggiungere. È il nuovo mezzo di soccorso presentato questa mattina dall'associazione ASD SAM...

Estorsione ed usura: l’opuscolo informativo della Prefettura dell’Aquila

Il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo, tra le iniziative riconducibili all’attività del Tavolo sulla sicurezza di Avezzano e della Marsica, ha voluto promuovere, nonostante il fenomeno non risulti particolarmente allarmante nel...

“Alleggeriamo il carico”: Confindustria e UnivAQ insieme per la salute dei lavoratori

Del tema dei rischi di natura ergonomica e dei disturbi muscolo-scheletrici, che rappresentano una seria minaccia per la salute dei lavoratori di tutti i settori produttivi ed incidono sul 60% della popolazione, si è parlato nel convegno ...

Neve in ritardo in Alto Sangro: gli impianti restano chiusi

Purtroppo la neve è arrivata in ritardo e abbiamo già smontato tutte le reti di protezione. Speriamo nei ristori per poter ripartire con più slancio nella stagione estiva . È quanto dichiara Roberto Del Castello, titolare degli...

IZS Abruzzo Molise sigla accordo con un’importante istituzione ecuadoriana

La mattina di venerdì 19 aprile, nella sede dell'Istituto di Teramo, è stato ratificato un protocollo d'intesa di cooperazione scientifica strategica tra l'IZS dell'Abruzzo e del Molise e l'Agenzia di Regolazione e Controllo Fito e...

Ferrovia dei Parchi: attese 6 mila persone in estate, tanti gli appuntamenti

Sono attese 6 mila persone a bordo del treno storico della Ferrovia dei Parchi per la prossima stagione estiva, un dato in linea con le statistiche dello scorso anno. Proprio in queste ore sono state rese note tutte le date delle partenze...

Digitalizzazione patrimonio artistico: una giornata all’UnivAQ

Digitalizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico aquilano e abruzzese come strategia di tutela, valorizzazione e fruizione condivisa del patrimonio artistico. Questo il tema al centro della giornata di studi dal titolo ...

Scongiurate le pluriclassi, UDS “Soddisfatti, ma ancora molto da fare”

Si dicono soddisfatti le studentesse e gli studenti dell'Uds L'Aquila di quanto emerso dalla riunione tra il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Massimiliano Nardocci, e l'assessore all'istruzione della Regione, Roberto Santangelo...

Pneumologia: all’Aquila congresso con il presidente nazionale Aipo

Per due giorni L’Aquila al centro del dibattito regionale sulla pneumologia, grazie al convegno in programma venerdì e sabato prossimi al centro congressi ‘Luigi Zordan’ nel capoluogo abruzzese. I lavori, promossi dal dott. Gian Luca...

Linea Adriatica, antiche tombe rinvenute sul sito: i Comitati per l’ambiente chiedono lo stop

Quasi un centinaio di tombe risalenti ad alcuni secoli avanti Cristo sono state rinvenute nel corso dei lavori di archeologia preventiva nel sito di Case Pente di Sulmona, dove dovrebbe sorgere la centrale di compressione della Snam. Oltre ai...

Presentato in Olanda uno studio per la rimozione di uno sbarramento sul fiume Liri

Nell’ambito della collaborazione attivata con l'associazione Rewilding Apennines, è stato presentato ieri in Olanda, al Free Flow Conference in Groningen the Netherlands, uno studio preliminare di fattibilità finalizzato alla rimozione...

Segnala