La partita per le regionali ha ormai preso il via, e mentre il centrosinistra ha finalmente trovato una quadra, nel centrodestra cominciano a scalpitare gli animi interni alla coalizione. Già nei giorni scorsi si era vociferato di...
È stata presentata stamattina la candidatura ufficiale della città dell'Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026. Il progetto di candidatura è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso...
Potenzialità e strategie di valorizzazione dell'area archeologica di Amiternum. Questo il tema che sarà all'ordine del giorno della riunione straordinaria convocata dal presidente della I Commissione consigliare Programmazione e...
Torna anche all'Aquila, in contemporanea nazionale, la protesta delle tende nata la scorsa primavera quando, a cominciare dalla giovane Ilaria Lamera, studentessa del Politecnico di Milano, alcuni studenti avevano cominciato a piantare tende...
Si è svolto stamattina, presso l'Auditorium del Parco, la giornata di studi Fare Spazio, nuovi ambienti per la città , promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura dell'Università degli Studi dell'Aquila e dalla...
Le tematiche su donazione d’organo e trapianto di rene saranno al centro di un convegno in programma all’Aquila il 29 e 30 settembre prossimi, nella sede della Corte dei Conti, ex convento di San Domenico. L’iniziativa, dal...
Approfondire lo stretto rapporto tra il benessere dell’uomo e quello dell’ecosistema in cui vive per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. È questo l'obiettivo dell'innovativo progetto dal titolo “Comunicazione e formazione...
Oggi, 25 settembre 2023, ricorrono gli 80 anni da una giornata che fu intrisa di coraggio ed eroismo ma che vide anche un crudele e spietato spargimento di sangue. In quella giornata del 1943 infatti venne combattuta, nella provincia di...
Si commemorano oggi, a L'Aquila, i Nove Martiri che persero la vita questo stesso giorno di ottant'anni fa per mano dei tedeschi e che rappresentano, ancora oggi, una ferita per la città che, anche e soprattutto grazie al prezioso lavoro di...
Si è svolta stamattina, alla Caserma Pasquali, il primo raduno nazionale dei militari che hanno prestato servizio all’Aquila nei reggimenti di artiglieria 17° Acqui, 33° Acqui e 48° TARO. La giornata aquilana si inserisce nel...
Il Comitato CRI (Croce Rossa Italiana) dell'Aquila ha organizzato, per le giornate del 23 e 24 settembre nel Piazzale dell'Emiciclo, un campo formativo denominato Red Cross Camp 2023 - EagleFly . Questo perché, ai sensi dell'Art.13 ...
La multinazionale farmaceutica Sanofi, con lo stabilimento abruzzese di Scoppito, ha vinto il premio Imprese per innovazione assegnato annualmente da Confindustria nazionale. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella sala Pininfarina...
Gli esponenti del Partito Democratico dell’Aquila sono tornati all’attacco, questa mattina, sul tema del dimensionamento scolastico. Dopo il Consiglio comunale della settimana scorsa, infatti, nel quale sono stati ascoltati anche i...
Nel centrosinistra il nodo si scioglie, D'Amico sia. Questo è il verdetto emerso dalla riunione che si è tenuta ieri pomeriggio a Pescara alla quale hanno preso parte le componenti della coalizione Abruzzo Insieme. Sarà dunque l'ex...
Il dibattito nazionale si è focalizzato su un acronimo per molti sconosciuto, da giorni infatti fra gli uffici del Ministero e quelli degli enti locali non si fa altro che parlare di CPR, ovvero i Centri per il Rimpatrio per la gestione dei...
Il prossimo sabato ricorrerà una giornata di fondamentale importanza per la memoria cittadina: si celebrerà l'ottantesimo anniversario dell'eccidio dei Nove Martiri aquilani compiuto dai nazifascisti il 23 settembre del 1943, proprio...