• TERAMO: STADIO COMUNALE, CURVA EST CHIEDE UN PROGETTO CHIARO ENTRO IL 15 OTTOBRE
  • DIVIETO DI TRASFERTA PER I TIFOSI DEL CHIETI A TERAMO IL 24 SETTEMBRE
  • TERAMO: DERBY, DIVIETO DI TRASFERTA A GIULIANOVA PER I TIFOSI TERAMANI
  • TERAMO: FURTI DI MACCHINE OPERATRICI A PESCARA, DENUNCIATI 4 SOGGETTI
  • TERAMO: HA PRESO SERVIZIO IL COL. MASSIMO CORRADETTI, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI
  • BLOCCO LINEA CUP ASL1, MANAGER COSTANZI: «TAVOLO DI LAVORO PER RISOLVERE PROBLEMA»
  • PAURA A PESCARA. ROTTO TUBO DEL GAS: INCENDIO IN VIA RAFFAELLO
  • VERTENZA AURA, I LAVORATORI: «PROPRIETA' RISPETTI OBBLIGHI CONTRATTUALI DEL 2016»
  • SANITÁ: VERTICI UGL SALUTE ABRUZZO INCONTRANO COSTANZI, NUOVO DIRETTORE ASL 1
  • L'AQUILA: 1 MLN PER LAVORI OSTELLO E TUNNEL TRA FUNIVIA E ALBERGO CAMPO IMPERATORE
  • UNIVAQ STREET SCIENCE: SI PARTE IL 22 SETTEMBRE CON LA MARATONA NON COMPETITIVA
  • ZAFFERANO: ANNUNCIATA DALLA REGISTA CINZIA TH TORRINI UNA SERIE TV CELEBRATIVA
  • PESCARA: NEONATO MORTO, DOTTORESSA E OSTETRICA INDAGATE PER OMICIDIO COLPOSO
  • GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: «UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO»
  • TERAMO: INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER SULLA STATALE 80, TRE FERITI DI CUI UNO GRAVE
  • SCUOLA, COMMISSARIO CASTELLI: «NON SONO SOLO MURI MA SERVIZI E FUTURO»
  • ARCHITETTO DI SILVI GIUSEPPE DI MARTINO TROVATO MORTO SU UNA SCOGLIERA IN SARDEGNA
  • PESCARA: SORPRESO CON UN KG DI COCAINA PURISSIMA NELLO ZAINO, ARRESTATO 57ENNE
  • AVEZZANO: TROVATO TELEFONO CELLULARE NEL CARCERE
  • PESCARA: EVADE DAI DOMICILIARI PER UNA PASSEGGIATA, ARRESTATO 26ENNE PESCARESE
  • ISERNIA: ANABOLIZZANTI NELL'AUTO, FERMATO BODYBUILDER AQUILANO
  • CHIETI: BULLISMO, PNRR E PIAZZA GARIBALDI IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SIT-IN DI PROTESTA IN PIZZA MUZII PER IL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA A PESCARA
  • PARTITO IL PRIMO TRENO REGIONALE VELOCE PESCARA-ANCONA DI TUA ABRUZZO
  • IL PROGETTO CASE DI TEMPERA (AQ) IN STATO D'ABBANDONO
  • UOMO DI 48 ANNI TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO LUNGO FERROVIA ADRIATICA
  • NUOVO DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO NEI PRESSI DELLA FOCE DEL FIUME SALINE
  • PESCARA. IL TAR AUTORIZZA IL COMUNE ALL'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI CLERICO
  • LEGGE SULLA MONTAGNA, ALI ABRUZZO: «NON SIA OCCASIONE PERSA, SERVONO SERVIZI»
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTA' SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE

Ex-Inam: Pietrucci «Il parcheggio sia multipiano e sotterraneo»

All'indomani dell'annuncio dello stanziamento di oltre 290 milioni di euro da parte del  Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per finanziare interventi legati alla ricostruzione...

Riqualificazione, Nardantonio «quale idea di sviluppo si ha per Preturo?»

Negli ultimi giorni l'amministrazione comunale ha annunciato importanti investimenti relativi alla riqualificazioni di numerose aree; e se da un lato è vero e sacro santo che all'interno di una città interventi di tal sorta sono necessari...

Lfoundry: oggi l’incontro nelle aule del Ministero dello Sviluppo Economico

Avrà luogo nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 24 luglio, la riunione con il Ministero dello Sviluppo Economico dedicata al tema relativo alla situazione di LFoundry. Proprio in vista di questo appuntamento il sindaco di Avezzano, Gianni...

Fina: «Taglio al Consorzio di bonifica Ovest del Fucino, schiaffo al territorio»

Il senatore del Partito Democratico, Michele Fina, si è scagliato contro la Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, con un durissimo intervento, dopo l’annuncio di un taglio di oltre 240mila euro al Consorzio di Bonifica Ovest del...

Palazzo Federici al centro di un’interrogazione presentata al Ministro della Cultura

Il caso di Palazzo Federici approderà in Parlamento. Questo l'ultimo tassello della mobilitazione portata avanti, ormai da mesi, dai consiglieri comunali Enrico Verini e Gianni Padovani, volta a garantire il rientro delle attività...

Scuolabus per le scuole medie: genitori chiedono una risposta

Una richiesta chiara e motivata da necessità tangibili: è quella avanzata da un gruppo di genitori mobilitatisi per ottenere l’estensione del servizio scuolabus, attualmente previsto solo fino alla scuola primaria, anche alle studentesse...

Tagli alla Sanità: è scontro in Regione fra il Pd e l’assessore Verì

Non si placa lo scontro politico in Abruzzo sul tema della sanità. Dopo la conferenza stampa del Partito Democratico, che ha denunciato i tagli attuati dal centrodestra per coprire il disavanzo di bilancio 2024, la replica dell’assessore...

Licheri «Gli abruzzesi risparmiano poco, segno di difficoltà economica»

«Gli abruzzesi risparmiano poco. Secondo noi, è una ulteriore spia di una grave difficoltà economica, complice il caro-vita, su cui nei prossimi mesi si abbatteranno anche gli effetti delle stangate decise dalla giunta regionale, come...

Open Arms: D’Incecco «Dalla Lega Abruzzo massima solidarietà a Matteo Salvini »

Il coordinatore regionale della Lega Abruzzo, Vincenzo D'Incecco, è intervenuto sul ricorso presentato in Cassazione dalla Procura di Palermo contro la sentenza che, lo scorso dicembre, ha assolto con formula piena dalle accuse di sequestro...

Abruzzo: in aumento i reati contro i minori nel primo semestre 2025

Nel novembre 2024 le inchieste aperte per abusi su minori nella sola regione Abruzzo erano oltre 20, un numero che nel primo semestre del 2025 è quasi raddoppiato, con un ingente aumento di procedimenti che coinvolgono minorenni come autori,...

Azione lancia una nuova costituente riformista per l’Abruzzo

Una nuova costituente abruzzese capace di aggregare energie riformiste e forze civiche che si rispecchiano negli stessi valori. Questa la proposta lanciata nel corso dell'ultima riunione del direttivo regionale di Azione Abruzzo, cui hanno...

I lavori al Parco Polsinelli aprono il dibattito della politica

Hanno preso il via a L’Aquila i lavori di riqualificazione dell’area dell’ex Caserma Rossi, in particolare l’intervento ha preso il via dal primo lotto, quello relativo alla sistemazione della viabilità. A suscitare lo sconcerto...

Univaq in 15° posizione tra i medi atenei

L'Università degli studi dell'Aquila è al 15° posto nella classifica dei medi atenei statali secondo il rapporto Censis sulle università italiane 2025/2026. L'ateneo perde, dunque, una posizione rispetto allo scorso anno, dove...

Gioia dei Marsi: un frutteto in quota per l’orso bruno marsicano

Fornire risorse all'orso bruno marsicano e incentivarlo a rimanere nel suo habitat e dissuaderlo, allo stesso tempo, a frequentare centri abitati. È questo l'obiettivo dell'iniziativa, volta alla coesistenza tra uomo e fauna selvatica, che...

Uncem: a Navelli la presentazione del rapporto “Montagne Italia 2025”

L'Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani sta girando tutto il Paese per presentare il suo rapporto Montagne Italia 2025 . Con l'occasione, Uncem e portatori d'interesse locali vanno pure ad approfondire le dinamiche...

Sicurezza stradale: Romano e Palumbo «Urge cambiare passo»

Dopo i drammatici episodi di cronaca che hanno nuovamente colpito la città dell’Aquila, il tema della sicurezza stradale è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico. Ad affrontare l'argomento sono i consiglieri comunali...

Segnala