Il consigliere comunale dell'Aquila Lorenzo Rotellini, esponente del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra, ha espresso netta contrarietà rispetto all'approvazione da parte della Giunta Comunale di un nuovo centro commerciale in località...
Il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua torna ad affrontare la questione del Gran Sasso che ha travato ampio spazio all'interno del dibattito pubblico nei mesi scorsi. Al centro dell'intervento del Forum vi è la richiesta di...
Il ruolo dell'economia sociale per lo sviluppo del territorio abruzzese. Questo il focus del convegno dal titolo Il ruolo e il contributo della cooperazione di lavoro nel sistema economico abruzzese , svoltosi all'interno del centro...
La vicenda Euroservizi, che vedeva coinvolte in un contenzioso la Provincia dell'Aquila e la Regione Abruzzo, si è conclusa con la condanna della Regione Abruzzo al pagamento di circa 1,5 milioni di euro quale risarcimento del danno all'ente...
Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti, saranno 7.300 entro il 2027, il numero di giovani...
Dopo la Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale dell'Aquila della scorso venerdì, che ha avuto come tema centrale il declassamento delle Dogane e la vertenza Aura SpA, il consigliere comunale Paolo Romano torna ad affrontare...
In Abruzzo e in Molise i finanziamenti a imprese e famiglie arrivano a 1,05 miliardi di euro, mentre la raccolta allargata ha raggiunto quota 1,5 miliardi al 31 dicembre 2024. I dati sono emersi durante la prima delle tre riunioni locali di...
Il 3 marzo 1975 nasceva a L'Aquila il primo consultorio cittadino, ben 50 anni fa. Sulla scia delle lotte che l'Aied nazionale conduceva in Italia già da 22 anni prima, anche L'Aquila finalmente vedeva nascere la sua Sezione, che ripercorre...
Non è affatto passata inosservata la campagna promossa nei giorni scorsi dal collettivo Blocco Studentesco in numerose scuole aquilane, fra cui anche il Liceo Cotugno dell'Aquila. Studenti appartenenti ad un'organizzazione...
Nei primi nove mesi del 2024 l'Abruzzo, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ha registrato una contrazione pari al 3,9% degli occupati nel settore dell'industria. Lo rileva la Svimez nel report 'Dove vanno le regioni...
«Il Convitto con i Licei annessi, da sempre, è il luogo istituzionale ove l’educazione alla legalità, il rispetto della Costituzione, i valori della cittadinanza attiva e della Democrazia, l’uso consapevole dei social, il rispetto...
Il circolo aquilano di Fratelli d'Italia ha commentato con toni entusiastici l'approvazione, da parte del Cipess, del programma Restart 2 con cui sono stati destinati 110 milioni di euro a interventi strategici per la crescita dell'Aquila e...
Ad Avezzano il dibattito politico si accende sul tema della sanità ed in particolare sulle condizioni dell'ospedale locale. Le condizioni della struttura sono infatti state al centro di una dura nota del sindaco Di Pangrazio, il quale...
Bilancio positivo per la prima fase di #FuturoImpresaLAquila, lo strumento promosso dal Comune dell'Aquila, con l'Assessorato alle Politiche giovanili guidato da Ersilia Lancia, attraverso un bando di ANCI cofinanziato dalla Presidenza del...
Continua a far discutere il disegno di legge, ribattezzato Foti, con il quale il governo ha avanzato una proposta di riforma della Corte dei Conti. Infatti, dopo un'intensa revisione e discussione del disegno di legge da parte delle...
Il circolo del Partito Democratico del Comune di Scoppito è intervenuto lanciando un duro affondo all'amministrazione locale, denunciando una totale incuranza dei servizi essenziali nel territorio. Per i dem infatti l’attuale...