• VILLA CELIERA: SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL DEGLI ARROSTICINI
  • IL FUOCO DEL MORRONE TORNA IN PIAZZA PALAZZO
  • SULLE VETRINE DEI NEGOZI DELL'AQUILA I VOLTI E SOGNI DI 26 MIGRANTI
  • SECCIA: «IN ARRIVO LAVORI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO SULLA RIVIERA DI PESCARA»
  • DAL 30 AGOSTO AL VIA IL FESTIVAL DANNUNZIANO A PESCARA
  • L’AQUILA: BIONDI ACCOGLIE L’AMBASCIATORE DEL SUDAFRICA IN ITALIA NOSIPHO JEZILE
  • PAURA SULL'A24 TRA CARSOLI E VICOVARO: AUTO PERDE IL CONTROLLO, UN FERITO GRAVE
  • SISMA 2016, CASTELLI «PER RICOSTRUZIONE PUBBLICA OLTRE 3.500 INTERVENTI»
  • SISMA 2016: RICOSTRUZIONE PRIVATA, CONCESSI DA CDP 11 MILIARDI EURO
  • SANTE MARIE (AQ): LOCAL MARCH FOR GAZA, QUESTA MATTINA LA PARTENZA
  • L'AQUILA: PROROGA DI CHIUSURA DI VIA FONTESECCO FINO AL 10 SETTEMBRE
  • LAVORO, L'ASSESSORE MAGNACCA: «MASSIMA ATTENZIONE AL SETTORE DELL'ARTIGIANATO»
  • SISMA 2016: OGGI 9° ANNIVERSARIO. AD AMATRICE 'SUPER CANTIERE' INIZIA A MUOVERSI
  • RIPRESI I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL TEATRO COMUNALE DI PIANELLA (PE)
  • PESCARA: 71MILA UTENTI PER SUPER APP DI POSTE ITALIANE, QUINTA PROVINCIA IN ITALIA
  • NEL 2025 CONSEGNATI 3 TRENI REGIONALI IN ABRUZZO
  • STOP TRATTATIVE PER LO STUDENTATO DI CHIETI, «L'IMMOBILE NON È PER ALTRI USI»
  • RAGAZZE INTRAPPOLATE SUGLI SCOGLI: INTERVENTO IN MARE A SAN SALVO (CH)
  • FIM CISL ABRUZZO MOLISE DENUNCIA «LAVORATORI COSTRETTI A LICENZIARSI»
  • PESCARA: PER MONTOPOLINO (LEGA) «ORDINANZA ANTI-ALCOL NECESSARIA»
  • CHIUSO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE DI TAGLIACOZZO
  • LEGA CHIETI: «MENNA PENSI ALLE STRADE PROVINCIALI, NON SOLO ALLA TRIGNINA»
  • PD: «MARSILIO DÀ MILIONI AL NAPOLI, BRICIOLE AL PESCARA E NULLA ALL'ABRUZZO»
  • Dà FUOCO AD UN SUO POEMA E BRUCIA IL PALAZZO: 70ENNE DI PRATOLA IN RIANIMAZIONE
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA, RUSH FINALE VERSO L'ESORDIO IN COPPA CON IL CHIETI
  • ATRI (TE): OLTRE CINQUANTA CICOGNE SORVOLANO LA RISERVA NATURALE
  • TERAMO: LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS CONSEGNATA AL TERAMO CALCIO 1913
  • PESCINA (AQ): IL 28ESIMO PREMIO 'IGNAZIO SILONE' CONFERITO A GAETANO QUAGLIARIELLO
  • FIAB E MOVIMENTO CELESTINIANO: DALL'AQUILA A FONTECCHIO IN BICI PER LA PACE
  • LA "FUGA DAL LAVORO" SFIORA L'ABRUZZO, MA PESA L'ANZANITÀ DEI DIPENDENTI PRIVATI
  • TERAMO: CASE ATER DI FRONDAROLA, RIPARTE IL PROGETTO
  • CARCERE DI CASTROGNO TERAMO: MARTEDÌ VISITA ISPETTIVA DEI RADICALI
  • TERAMO, CASO DELFICO: PRONTA ISTANZA DI DISSEQUESTRO, «NESSUN RISCHIO CROLLO»
  • AVEZZANO: STADIO DEI PINI PRONTO PER GARE INTERNAZIONALI, OK DELLA FEDERAZIONE
  • CHIETI: MAXI SCONTRO FRA AUTO, IN QUATTRO IN OSPEDALE
  • CHIETI: LAVORI FERMI AL CIMITERO, SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA
  • STUDENTATO DI CHIETI: ARRIVA LO STOP DALLA REGIONE
  • L'AQUILA: IERI SERA, IN PIAZZA PALAZZO, INAUGURATA LA 731ª PERDONANZA
  • A NAVELLI (AQ), OGGI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI

GSSI, quattro borse di studio per un nuovo Dottorato in Fisica

Il Gran Sasso Science Institute, nell'ambito delle attività di ricerca dell'Area di Fisica, ha lanciato un nuovo programma di Dottorato innovativo. Si tratta del programma in Innovative Technologies for Space Missions and Radiation...

Azione under 30 Abruzzo: nasce il coordinamento regionale

Lo scorso 10 giugno si è svolto a Pescara il primo incontro tra i neo-coordinatori di Azione under 30 Abruzzo ed il segretario regionale On. Giulio Cesare Sottanelli. A fare gli onori di casa anche il segretario provinciale Stefano...

Cantieri dell’Immaginario 2022: TSA pagamenti a stretto giro

Dopo le polemiche dei giorni scorsi riguardo i mancati pagamenti per i lavoratori dello spettacolo all'interno dell'edizione 2022 dei Cantieri dell'Immaginario, nella giornata di oggi è intervenuto il Consiglio di Amministrazione del Teatro...

Prevenzione calamità naturali, finanziati 1,4 milioni per l’agricoltura

Sono stati finanziati quattro progetti a favore della prevenzione dal rischio di calamità naturali nel comparto agricolo abruzzese, dovute soprattutto ai fenomeni climatici avversi che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi tempi....

Attacco hacker ASL: Tribunale del malato chiede risposte

Il Tribunale per la difesa del malato ETS-OdV” di Avezzano è intervenuto con una decisa presa di posizione sulla vicenda dell'attacco hacker che ha coinvolto la ASL1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila. La situazione è davvero delicata e,...

Attacco hacker G.S.A.: ancora in corso le verifiche

L'azienda partecipata del Comune dell'Aquila che si occupa della gestione del ciclo idrico per quanto concerne il territorio aquilano, Gran Sasso Acqua spa, ha comunicato che sono ancora in corso le verifiche sui collegamenti con i server, a...

L’Aquila celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi previsti.

Martedì 20 giugno verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, nella quale in particolare verranno ricordate tutte le vittime dell'immigrazione. Per l'occasione Martedì 20 Giugno alle ore 18:00 (INGRESSO GRATUITO)...

“INSIEME… PER L’AQUILA DI DOMANI!”, la mozione Avellani

Nel pomeriggio di ieri Nello Avellani è stato eletto segretario del Partito Democratico aquilano all'interno al termine della settimana congressuale che ha visto mobilitare l'intera comunità democratica. La mozione di Avellani, votata...

PD aquilano: Nello Avellani è il nuovo segretario.

L'elezione del nuovo segretario del Partito Democratico aquilano Nello Avellani questo pomeriggio, all'interno dell'auditorium ANCE, ha concluso la settimana congressuale della comunità democratica locale all'interno della quale si sono...

Piazza Chiarino pecora nera della movida. Cosa frulla nella mente del Comune?

Piazza Chiarino esclusa dai venerdì in centro del Comune, almeno nella giornata di ieri. Con il centro storico gremito di persone, complice le temperature che stanno tornando nelle medie stagionali, l’esplosione di persone che hanno...

Attacco hacker alla G.S.A., i dati sono salvi, ma le difese sono scarse

La provincia aquilana sembra ormai sotto assedio, accerchiata da milizie di criminali del web in agguato pronti a sottrarre succosi dati sensibili che divengono un ottimo mezzo per ottenere lauti riscatti dal miglior offerente. Infatti dopo...

FIMMG L’Aquila rinnova le sue cariche.

Sono state rinnovate nella seduta di ieri sera, venerdì 16 giugno, le cariche per gli organismi provinciali della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg). Importante l'affluenza dei partecipanti nelle sedi...

Federico Di Tommaso vince il premio di laurea Adriano Perrotti

È Federico Di Tommaso è il vincitore della prima edizione del premio di laurea Adriano Perrotti. Di Tommaso è laureato in Tecnica della riabilitazione psichiatrica, corso di laurea afferente al dipartimento di Medicina clinica, sanità...

“L’Aquila nell’Arte”, il progetto che ha avvicinato i liceali all’arte locale

Si è concluso il progetto “L’Aquila nell’Arte”, PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) delle classi terze, quarte e quinte dei licei annessi al Convitto “Domenico Cotugno”, con gli ultimi incontri del 6...

Convenzione Provincia – UnivAq, attivate due borse di studio con fondi PNRR

L'Amministrazione Provinciale dell'Aquila e l'Università degli Studi dell'Aquila hanno stipulato una convenzione per l'attivazione di due borse di studio per il corso di dottorato di ricerca in Ingegneria industriale e dell'informazione e...

“Mi chiamo Margherita”, sabato la presentazione del libro su Margherita d’Austria

Le figure femminili che hanno segnato la città dell'Aquila e il loro tempo: questo il tema al centro della collana di genere intitolata “Ti racconto una donna”, ideata e finanziata dal Rotary Club L’Aquila. Sabato 17 giugno 2023, ore...

Segnala