• L'AQUILA: POLIGONO DI TIRO MINACCIA L'AREA DI AMITERNUM E LA SALUTE PUBBLICA
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA, RIMONTA DA BRIVIDI, DA 0-2 A 2-2 CON IL VENEZIA
  • D'ERAMO: ZAFFERANO DOP DELL'AQUILA È VOLANO TURISTICO
  • IL TRENO STORICO SI FA GREEN: PARTITA DA SULMONA LA PRIMA LITTORINA RICONVERTITA
  • A CHIETI RIPARTE LA REFEZIONE SCOLASTICA, COSTI PIÙ BASSI E KM 0
  • CRIMINALITÀ GIOVANILE, A TERAMO 14 DENUNCE E UN ARRESTO
  • PESCARA ADERISCE ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà DAL 16 AL 22 SETTEMBRE
  • TERAMO: 5 UOMINI INDAGATI PER LA RISSA DI PIAZZA MARTIRI PENNESI DELL’OTTOBRE 2024
  • TERAMO: AGGRESSIONE CON RAPINA, DROGA IN CASA, EXTRACOMUNITARIO RIMPATRIATO
  • VATICANO: L'ARCIVESCOVO DELL'AQUILA D'ANGELO RICEVUTO IN UDIENZA DA PAPA LEONE XIV
  • L'AQUILA: FINO A DOMANI LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • "L'AQUILA LIBRO FEST", TERZA GIORNATA TRA CRONACA, NARRATIVA E SAGGISTICA
  • TERAMO: INTITOLATO A TIBERIO CIANCIOTTA IL PIAZZALE DEL CENTRO SPORTIVO ACQUAVIVA
  • L'AQUILA: IL 12 OTTOBRE L'80ESIMA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA SOCIETA' BARATTELLI
  • PESCARA, IL PD SU SEDE UNICA REGIONE ABRUZZO: 1100 GIORNI PER APPROVARE IL DIP
  • PESCARA, PETTINARI DENUNCIA: EMERGENZA SICUREZZA A RANCITELLI
  • CHIETI: GRANDE SUCCESSO PER LA TAPPA “UN CAMPIONE IN FAMIGLIA”
  • ASL, A TERAMO APRE AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • DA LUNEDÌ, NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • TURISMO: L’ABRUZZO AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA
  • VASTO: ARRESTATO SPACCIATORE IN BICI ELETTRICA, SEQUESTRATI EROINA, COCAINA E CRAC
  • EDLIZIA POPOLARE A MANOPPELLO: AL LAVORO PER UNA CONVENZIONE CON ATER PESCARA
  • VACANZE DI SETTEMBRE, 10 MILIONI DI PARTENZE E SPESA IN CRESCITA
  • SISMA: SANT'EUSANIO FORCONESE (AQ) DIVENTA CENTRO DI STUDIO SU RICOSTRUZIONE
  • PARI OPPORTUNITÀ: IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • PESCARA: DOMANI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • L'AQUILA: SCHOLA CANTORUM S.SISTO, PRIMA RASSEGNA CORALE ALL'AUDITORIUM
  • L'AQUILA: DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA MOBILITÀ
  • L'AQUILA: PARCHEGGIO IN VIA AVEZZANO, OK DA GIUNTA A PROGETTO ESECUTIVO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): TAR BOCCIA IN VIA DEFINITIVA APERTURA DISCARICA AMIANTO
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

Autonomia differenziata: ieri a L’Aquila un convegno contro il ddl Calderoli

Un progetto di secessione subdola e anticostituzionale . Così sindacati e associazioni abruzzesi definiscono il ddl Calderoli che fissa le disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, attualmente in discussione in...

Sanità: Abruzzo terzultimo fra le regioni d’Italia

Il Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, alla vigilia della manifestazione La sanità Pubblica si difende organizzata da sindacati e associazioni, interviene sul tema della sanità tornando a denunciare la drammatica condizione della...

Apicoltori in difficoltà: Drammatici i danni dovuti al cambiamento climatico

Nella giornata di oggi la terza commissione del Consiglio regionale ha ascoltato i rappresentanti delle associazioni di apicoltori, dalle cui voci si leva un grido segno del drammatico quadro che si va delineando nella Regione Abruzzo a causa...

Ricostruito il Quarto di San Giovanni, Santangelo partecipa alla presentazione

Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo ha partecipato stamane, presso la Sala Fabiani dell'Emiciclo, alla presentazione del ricostituito Quarto di San Giovanni, uno dei quarti storici che suddividevano la città...

Liberazione dell’Aquila, l’ANPI ha presentato una foto inedita dei Nove Martiri

L'ANPI ha presentato oggi, alla vigilia del 79° anniversario della Liberazione dell'Aquila, una foto inedita che va ad aggiungere un nuovo tassello alla storia dei Nove Martiri. La foto raffigura i resti dei corpi, ormai ridotti a un...

Il PD aquilano a congresso. L’intervista a Emanuela Di Giovambattista

Il Partito Democratico dell'Aquila si appresta ad affrontare una nuova fase congressuale che si aprirà nella giornata di domani, 13 giugno, quando avrà inizio la settimana di iniziative e incontri tematici che spazieranno dalla sanità...

“Facciamo il punto – Alberi, boschi e foreste nella Regione Abruzzo”.

Il WWF Abruzzo, insieme alla Cooperativa Cogecstre, terrà il 13 giugno a L'Aquila a partire dalle 15:00, presso la sala Rivera di Palazzo Fibbioni, un convegno dal titolo Facciamo il punto – Alberi, boschi e foreste nella Regione Abruzzo...

Donne nella Matematica, GSSI e UnivAQ celebrano Olga Ladzenskaya

I cento anni dalla nascita di Olga Ladzenskaya, geniale matematica russa, saranno celebrati dal Gran Sasso Science Institute e dall'Università degli Studi dell'Aquila con un pomeriggio dedicato ad alcuni dei suoi straordinari contributi alla...

Violenza sulle donne: l’analisi di Giannangeli e Pezzopane

Le Consigliere comunali d'opposizione Simona Giannangeli, di L'Aquila Coraggiosa, e Stefania Pezzopane, del Partito Democratico, sono intervenute sul tema della violenza sulle donne con particolare riferimento agli ultimi avvenimenti...

Presentato il progetto “Caporciano a Occhi chiusi”

Stamattina all'interno della Libreria Colacchi è stato presentato il progetto Caporciano a Occhi chiusi , l'iniziativa, promossa dall'associazione Tratturo Magno 101 A.P.S., con il patrocinio del Comune di Caporciano ed un contributo della...

“La sanità pubblica di difende”, il 15 giugno manifestazione a tutela del SS pubblico Asl 1

Per giovedì 15 giugno alle ore 10:30 è stata lanciata la mobilitazione a difesa del Servizio Sanitario Pubblico Provinciale dal titolo LA SANITÀ PUBBLICA SI DIFENDE . A chiamare a raccolta la cittadinanza presso il piazzale...

Il Pil abruzzese migliore rispetto al Mezzogiorno

Il CRESA, Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso, ha studiato i divari territoriali intercorrenti tra l'Abruzzo, il Centro-Nord e il Mezzogiorno seguendo due direttrici sulle quali opera il PNRR:...

Fine del mercato tutelato, Tecnocall: “Non c’è nessuna crisi aziendale. La decisione è della politica.

A precisazione delle notizie relative alla presunta vertenza ACEA, di cui è stato investito il ConsiglioRegionale, e riportato da varie testate giornalistiche, online o meno, la Tecnocall srl chiarisce come laposizione espressa dal sindacato...

Presentati all’Istituto d’Aosta i progetti redatti per il concorso nazionale ‘Ri-generazione Città Giovane’

Si è svolta questa mattina, all'interno dell'aula Beolchini dell’Istituto Amedeo d’Aosta, la presentazione alla città dei progetti di riqualificazione urbana redatti in occasione del concorso nazionale ‘Ri-generazione Città...

Ad Avezzano si va verso l’apertura definitiva dei Cunicoli di Claudio, proposto un protocollo d’intesa e la gestione esterna

Valorizzazione dei Cunicoli di Claudio e apertura definitiva dei siti a valenza storica ed architettonica, l’assessore al turismo del Comune di Avezzano Patrizia Gallese prende posizione, rilanciando una possibile soluzione che il comune ha...

Presentato il progetto LNGS-FUTURE, il Direttore Previtali: “Vogliamo potenziare le infrastrutture per la ricerca”

I fondi del PNRR a servizio della ricerca per favorire una maggiore competitività dell’Italia a livello internazionale. Questo il nucleo centrale del progetto LNGS-FUTURE (“LNGS Facilities Upgrade To Unveil Rare Events”), presentato...

Segnala