• VILLA CELIERA: SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL DEGLI ARROSTICINI
  • IL FUOCO DEL MORRONE TORNA IN PIAZZA PALAZZO
  • SULLE VETRINE DEI NEGOZI DELL'AQUILA I VOLTI E SOGNI DI 26 MIGRANTI
  • SECCIA: «IN ARRIVO LAVORI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO SULLA RIVIERA DI PESCARA»
  • DAL 30 AGOSTO AL VIA IL FESTIVAL DANNUNZIANO A PESCARA
  • L’AQUILA: BIONDI ACCOGLIE L’AMBASCIATORE DEL SUDAFRICA IN ITALIA NOSIPHO JEZILE
  • PAURA SULL'A24 TRA CARSOLI E VICOVARO: AUTO PERDE IL CONTROLLO, UN FERITO GRAVE
  • SISMA 2016, CASTELLI «PER RICOSTRUZIONE PUBBLICA OLTRE 3.500 INTERVENTI»
  • SISMA 2016: RICOSTRUZIONE PRIVATA, CONCESSI DA CDP 11 MILIARDI EURO
  • SANTE MARIE (AQ): LOCAL MARCH FOR GAZA, QUESTA MATTINA LA PARTENZA
  • L'AQUILA: PROROGA DI CHIUSURA DI VIA FONTESECCO FINO AL 10 SETTEMBRE
  • LAVORO, L'ASSESSORE MAGNACCA: «MASSIMA ATTENZIONE AL SETTORE DELL'ARTIGIANATO»
  • SISMA 2016: OGGI 9° ANNIVERSARIO. AD AMATRICE 'SUPER CANTIERE' INIZIA A MUOVERSI
  • RIPRESI I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL TEATRO COMUNALE DI PIANELLA (PE)
  • PESCARA: 71MILA UTENTI PER SUPER APP DI POSTE ITALIANE, QUINTA PROVINCIA IN ITALIA
  • NEL 2025 CONSEGNATI 3 TRENI REGIONALI IN ABRUZZO
  • STOP TRATTATIVE PER LO STUDENTATO DI CHIETI, «L'IMMOBILE NON È PER ALTRI USI»
  • RAGAZZE INTRAPPOLATE SUGLI SCOGLI: INTERVENTO IN MARE A SAN SALVO (CH)
  • FIM CISL ABRUZZO MOLISE DENUNCIA «LAVORATORI COSTRETTI A LICENZIARSI»
  • PESCARA: PER MONTOPOLINO (LEGA) «ORDINANZA ANTI-ALCOL NECESSARIA»
  • CHIUSO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE DI TAGLIACOZZO
  • LEGA CHIETI: «MENNA PENSI ALLE STRADE PROVINCIALI, NON SOLO ALLA TRIGNINA»
  • PD: «MARSILIO DÀ MILIONI AL NAPOLI, BRICIOLE AL PESCARA E NULLA ALL'ABRUZZO»
  • Dà FUOCO AD UN SUO POEMA E BRUCIA IL PALAZZO: 70ENNE DI PRATOLA IN RIANIMAZIONE
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA, RUSH FINALE VERSO L'ESORDIO IN COPPA CON IL CHIETI
  • ATRI (TE): OLTRE CINQUANTA CICOGNE SORVOLANO LA RISERVA NATURALE
  • TERAMO: LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS CONSEGNATA AL TERAMO CALCIO 1913
  • PESCINA (AQ): IL 28ESIMO PREMIO 'IGNAZIO SILONE' CONFERITO A GAETANO QUAGLIARIELLO
  • FIAB E MOVIMENTO CELESTINIANO: DALL'AQUILA A FONTECCHIO IN BICI PER LA PACE
  • LA "FUGA DAL LAVORO" SFIORA L'ABRUZZO, MA PESA L'ANZANITÀ DEI DIPENDENTI PRIVATI
  • TERAMO: CASE ATER DI FRONDAROLA, RIPARTE IL PROGETTO
  • CARCERE DI CASTROGNO TERAMO: MARTEDÌ VISITA ISPETTIVA DEI RADICALI
  • TERAMO, CASO DELFICO: PRONTA ISTANZA DI DISSEQUESTRO, «NESSUN RISCHIO CROLLO»
  • AVEZZANO: STADIO DEI PINI PRONTO PER GARE INTERNAZIONALI, OK DELLA FEDERAZIONE
  • CHIETI: MAXI SCONTRO FRA AUTO, IN QUATTRO IN OSPEDALE
  • CHIETI: LAVORI FERMI AL CIMITERO, SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA
  • STUDENTATO DI CHIETI: ARRIVA LO STOP DALLA REGIONE
  • L'AQUILA: IERI SERA, IN PIAZZA PALAZZO, INAUGURATA LA 731ª PERDONANZA
  • A NAVELLI (AQ), OGGI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI

Presentato il progetto LNGS-FUTURE, il Direttore Previtali: “Vogliamo potenziare le infrastrutture per la ricerca”

I fondi del PNRR a servizio della ricerca per favorire una maggiore competitività dell’Italia a livello internazionale. Questo il nucleo centrale del progetto LNGS-FUTURE (“LNGS Facilities Upgrade To Unveil Rare Events”), presentato...

Laboratori del Gran Sasso e fondi PNRR: con il progetto LNGS-FUTURE si potenzia la ricerca

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si riconfermano un’eccellenza nello studio dei grandi misteri dell’universo. Sarà presentato domani, a partire dalle 9.30 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, il Progetto LNGS-FUTURE (...

Come cambierebbe il Girone F di Serie D 2023/2024

Comincia a delinearsi con sempre maggiore nettezza il Girone F di Serie D 2023/2024, ossia quello che tradizionalmente va ad accogliere le squadre abruzzesi. Ad oggi, al netto di ripescaggi o defezioni, tenendo come base il numero di...

Carla Mannetti dirigerà il coordinamento su Trasporti, Infrastrutture e Lavori pubblici costituito dalla Lega

L'ex dirigente del settore Trasporti della Regione Abruzzo ed assessore comunale alla Mobilità dell'Aquila Carla Mannetti, esperto di livello nazionale,  dirigerà il coordinamento su Trasporti, Infrastrutture e Lavori pubblici in via di...

“Le vie di Celestino”, conferiti i premi alle scuole vincitrici del concorso

Si è tenuta nella mattinata di ieri, presso la sala del Consiglio regionale a L’Aquila, la cerimonia per il conferimento dei premi alle scuole vincitrici del concorso  Le vie di Celestino. Passi di pace e...

Classifica delle città con il miglior clima, L’Aquila seconda in Abruzzo, prima è Chieti

Chieti prima in Abruzzo e sedicesima in Italia, L'Aquila al secondo posto (ventiseiesimo a livello nazionale), Teramo al terzo (trentatreesima in Italia) e Pescara in ultima...

La montagna, il dolore e l’arte del silenzio

L’incidente mortale sul Corno Piccolo del Gran Sasso d’Italia costato la vita a due esperti alpinisti, ha riacceso ancora una volta numerose e spesso stucchevoli polemiche sulla sicurezza in montagna. Polemiche spesso...

Bando “Le vie di Celestino”, il 31 maggio il conferimento dei premi

Mercoledì 31 maggio presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale si svolgerà l'evento di conferimento dei premi alle scuole della Regione che hanno partecipato al bando: “Le vie di Celestino. Passi di pace e...

Grande successo per la XIV edizione del “Premio Nazionale Pratola”

Grande partecipazione di pubblico nella sala del Cinema Igioland di Corfinio (L’Aquila), nel pomeriggio di sabato 27 maggio, in occasione della cerimonia di premiazione della XIV edizione del Premio Nazionale...

I 150 anni del CAI L’Aquila: dall’11 giugno la mostra “Sentiero Italia, dalla spedizione Va’ Sentiero uno sguardo lungo 8000 km”

Per la sezione aquilana del Club Alpino quest'anno saranno 150 anni di storia, tra eventi e appuntamenti speciali che racconteranno anche la rinascita di un territorio, senza polvere né calcinacci, ma comunque chiamato alla...

Al Parco Nazionale d’Abruzzo l’Incontro Internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, Antiche faggete primordiali dei...

Il 26 maggio conferenza di presentazione del “Festival delle città del Medioevo”, a L’Aquila dal 21 al 25 giugno

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 10.00, nella Sala consiglio del Rettorato dell’Università dell’Aquila, a Palazzo Camponeschi (piazza Santa Margherita 2, L’Aquila), si terrà la conferenza...

Calascio vince il “Bando Borghi”: assegnati 20 milioni di euro per favorirne lo sviluppo

È Calascio il comune vincitore del “Bando Borghi”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni della penisola. Al borgo sono...

Premiati i vincitori del concorso “Colora la Materia Oscura”, nel 2024 conferenza internazionale a L’Aquila

Il prossimo anno la più importante conferenza internazionale sul tema della Materia Oscura, Identification of Dark Matter (IDM-2024) , verrà ospitata per la prima volta all'Aquila grazie alla virtuosa collaborazione tra i tre...

Obiettori di coscienza: impossibile avere i dati. Fuori Genere “Cari e care hacker, con la ASL non ci siamo riuscite, dateci voi i dati!”

La vicenda dell'attacco hacker alla Asl1, lo abbiamo detto e scritto molto volte, non rappresenta un elemento circoscritto, ma è espressione dei limiti e delle mancanze della sanità locale. Quella che è stata definita come la...

Nell’edificio Ape Tau sorgerà il primo Centro Comunale per Bambini e famiglie: al via il progetto “Conta fino a 6”

Il 16 maggio scorso ha preso il via, con la sua fase iniziale di avvio e formazione, il progetto “Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” grazie al quale i bambini da 0 a 6 anni e le loro...

Segnala