• A
  • A
  • A
  • A
  • A
  • L'AQUILA, SVENTATO IL TENTATO SUICIDIO DI UN 67ENNE IN VIA GIOVANNI DI VINCENZO
  • TERAMO, APPALTO IN ESTATE E LAVORI ENTRO L'ANNO PER LA SEDE STORICA DEL COMUNE
  • AVEZZANO (AQ), AGGREDISCE MADRE E FIGLIO PER RUBARE UNA BICI: ARRESTATO 19ENNE
  • L'AQUILA, GRAVE INCURIA AL PARCO DEL SOLE: RIFIUTI PER TERRA E CESTINI PIENI
  • VASTO, SI SCHIANTA IN MOTO: GRAVE IL 55ENNE SUBITO TRASPORTATO AL SAN SALVATORE
  • L'AQUILA, TURISTI SUL GRAN SASSO: PROTESTE PER CARENZA CONTROLLI E BAGNI PUBBLICI
  • L'AQUILA, RESTAURO PALAZZO QUINZI: RADDOPPIANO I COSTI PER I LAVORI
  • GIULIANOVA (TE), RIAPRE VIA CUPA: ORA SI PENSA A SKATE PARK E CAMPO POLIFUNZIONALE
  • TORTORETO (TE), TRE FERITI IN INCIDENTE ALL'ALBA: L'AUTISTA SI SCHIANTA E FUGGE
  • TERAMO, GESTIONE DELLO STADIO PASSA A TERAMO AMBIENTE: MARTEDÌ LA CONSEGNA
  • TERAMO, COMMERCIO IN CENTRO STORICO: FIDUCIA DAI GIOVANI IMPRENDITORI
  • CHIETI, INFARTO DURANTE IL SONNO: A 52 ANNI SE NE VA L'HAIR STYLIST MARCHIONNE
  • SULMONA (AQ) CLOCHARD PICCHIATO NEL PARCO: CACCIA ALL'UOMO FUGGITO IN BICICLETTA
  • SULMONA (AQ), POLIZIOTTI DORMIVANO IN SERVIZIO: TRASFERITI AGENTI DELL'INDAGINE
  • TAGLIACOZZO (AQ), ANFASS RISARCISCE SUORE TRUFFATE DAL FALSO DIPENDENTE COMUNALE
  • L'AQUILA, ANZIANO MORTO DOPO CADUTA NELLA RSA: ASSOLTI GLI OPERATORI
  • L'AQUILA, MERCATO A PIAZZA D'ARMI: VIA ALLA GARA PER IL PROGETTO
  • PESCARA, OK A CONTROLLI PER LA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TRATTATIVA SUGLI ORARI
  • PESCARA, RUBA RAME NEI CANTIERI DELL'OSPEDALE: ARRESTATO 33ENNE
  • PENNAPIEDIMONTE: FAMIGLIA CAPONE NOMINA POOL DI ESPERTI PER RICOSTRUIRE I FATTI
  • IL FISICO-IMMUNOLOGO FABIO LUCIANI È IL FRENTANO D'ORO 2025
  • REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO, MARTEDÌ ARRIVA MAURIZIO LANDINI (CGIL) IN ABRUZZO
  • FIAMME IN UNA RIMESSA A MONTESILVANO, ATTIMI DI PANICO IN VIALE ABRUZZO
  • OSPEDALE AVEZZANO, DOMANI LAVORI SU RETE DATI
  • CALCIO: L'AMITERNINA VINCE LA COPPA ABRUZZO DI 1A CATEGORIA. NERETO KO IN FINALE
  • FONDAZIONE CARISPAQ: NEL 2024 FINANZIATI 458 PROGETTI CON UN MILIONE 800MILA EURO
  • PENNAPIEDIMONTE (CH): RECUPERATE LE SALME DEI DUE VIGILI DEL FUOCO
  • DOMANI L’OSPEDALE VAL VIBRATA DI SANT’OMERO, FESTEGGERA' 40 ANNI MA TRA LE ACCUSE
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE SEDE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE PESCARA-CHIETI
  • PESCARA: L'11 MAGGIO IL CONVEGNO DEL PROGETTO ABRUZZO REGIONE BENESSERE
  • CONCLUSI I LAVORI ALLA ROTONDA SUL LUNGOMARE DI VASTO
  • CORSO GRATUITO ADSU TERAMO: 'DIVENTA EDUCATORE SPORTIVO'
  • OGGI IL LUNGOMARE CORDELLA DI VASTO MARINA OSPITERÀ L'EVENTO "GIOCHI DI STRADA"
  • SINDACATI, CONFERMATO IL 6 MAGGIO LO STOP DI 8 ORE DEI FERROVIERI
  • L'AQUILA: IL 6 MAGGIO IL FUMETTISTA PAOLO BACILIERI OSPITE DI ABAQ
  • SNAM: IL 6 MAGGIO IL METANODOTTO TORNA IN CONSIGLIO REGIONALE
  • IN ABRUZZO FUTURO CON MENO FORZA LAVORO: 10 PER CENTO IN MENO NEI PROSSIMI 10 ANNI
  • CULTURA: OGGI INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI E SITI STATALI

Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa): approvato bilancio consuntivo del 2024

Approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale Regionale, il passaggio in Assemblea dei Soci prima e poi nel Consiglio di Amministrazione ha registrato dichiarazioni di plauso da tutti...

Cnsas Abruzzo: 423 interventi nel 2024, 19 morti in più rispetto al 2023

Sono state 423 le missioni di soccorso condotte nel 2024 dal Soccorso alpino e speleologico Abruzzo. I dati, che confermano l'importante richiesta di intervento in ambiente montano impervio, sono stati resi noti con il report sugli...

Grotte di Stiffe: 69mila visitatori nel 2024, trend in crescita

Oltre 69mila persone hanno scelto di visitare le Grotte di Stiffe nell'arco del 2024. Lo rende noto il direttivo dell'Atc, l'Azienda speciale territorio e cultura del Comune di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila), che si è insediato...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

Aperitivo della vigilia in centro: L’Aquila brinda al Natale

Torna oggi il tradizionale aperitivo della vigilia di Natale in centro storico. In migliaia, aquilani e non, riempiono piazza Regina Margherita, piazza Chiarino e il corso per brindare al Natale. Per il previsto afflusso di persone,...

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” partecipa a Street Science 2024

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella  dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” a Street Science

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa dell'Università degli Studi dell'Aquila...

MarsicUp 2024: 3^ edizione del contest d’innovazione nella Marsica

Quattro i team finalisti che, sabato 28 settembre alle ore 15.30 presso il Teatro San Francesco di Pescina, si contenderanno il premio finale di 3500 euro, un ulteriore premio da 1500 euro rivolto all' impatto sul territorio e supporto in...

L’Aquila, 730ma Perdonanza Celestiniana: il giorno del corteo della Bolla

Entra nel vivo la 730esima perdonanza Celestiniana con il corteo della Bolla che ha attraversato la città per arrivare alla Basilica di Collemaggio. Protagonisti del corteo della Bolla Michela Carnicelli, la Dama della Bolla, Francesca...

730^ Perdonanza celestiniana: svelati Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce

Sono stati svelati, questa mattina, i nomi della Dama della Bolla, del Giovin Signore e della Dama della Croce che sfileranno in occasione della 730esima Perdonanza Celestiniana. Le tre figure sono le più importanti e significative del...

Perdonanza: il 27 agosto presentazione della Croce del Perdono 2024

Sarà presentata il prossimo 27 agosto alle 18 nella basilica di Collemaggio, la Croce del Perdono 2024  dal titolo  Ego Sum Ostium L'opera da 24 anni viene realizzata da Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio: un pezzo unico che viene...

Fuoco del Morrone, ecco le tappe: due ragazzi nati nel 2009 ultimi tedofori

Emma Placidi e Matteo Di Nino, nati nel 2009, anno del sisma, saranno gli ultimi tedofori che porteranno la fiaccola con cui verrà acceso il Tripode della pace a Collemaggio che darà il via alle celebrazioni della 730esima edizione della...

Premio nazionale Donna 2024: la sesta edizione all’Aquila

Due donne, due storie di coraggio. Filomena Lamberti, prima donna in Italia sfregiata in volto con l'acido dal marito e Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giò Giò, ucciso a 24 anni a Napoli, il 31 agosto 2023, da...

Opra Abruzzo: 1813 gli incidenti sul lavoro dall’inizio dell’anno

Anche nei primi mesi del 2024 prosegue la triste scia degli infortuni sul lavoro in Abruzzo. Sono stati 1.813, di cui tre mortali, gli incidenti sul lavoro che si sono verificati in regione dal primo gennaio al 29 febbraio di quest’anno...

Segnala