• TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • VISITA DEL MANAGER ASL COSTANZI ALL'OSPEDALE ANNUNZIATA: "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • MONTESILVANO: SCONTRO AUTO MOTO, PROGNOSI RISERVATA PER IL MOTOCICLISTA
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI
  • ABRUZZO FILM COMMISSION: MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI BANDI
  • UNIVERSITà DELLA TERZA ETÀ DELL'AQUILA (UTE): PARTE IN CRESCITA L'ANNO ACCADEMICO
  • ANCHE I COMITATI NO SNAM HANNO PRESO PARTE AL CLIMATE PRIDE DI ROMA
  • RKOMI IN CONCERTO QUESTA SERA A PESCARA CON IL TOUR "MIRKO NEI TEATRI"
  • ATRI (TE): CAMBIA LA VIABILITÀ IN CENTRO, OLTRE 100 NUOVI PARCHEGGI GRATUITI
  • RISSE E FURTI IN CENTRO A TERAMO, CHIESTI MAGGIORI FONDI E AGENTI
  • VASTO: MALVIVENTI RUBANO CAVI DI RAME E ABBANDONANO GLI SCARTI NELLA PINETA
  • PESCARA: TRE RAGAZZI MINACCIATI CON UN COLTELLO E RAPINATI. NESSUNA DENUNCIA
  • CASE SPIATE A L'AQUILA: DA OGGI BRACCIALETTO AL BARISTA PER TUTELARE LE VITTIME
  • MOVIDA A PESCARA, LOCALI CONTRO RESIDENTI: «GRAZIE A NOI POSTI DI LAVORO»
  • VASTO: SVUOTA IL CONTO DELL'ASSISTITA, BADANTE FINISCE A PROCESSO
  • CHIETI: EX MAGISTRATO TRUFFATO AL TELEFONO, SPARITI 100MILA EURO. DIECI INDAGATI
  • A SULMONA MUORE A 68 ANNI DOPO CINQUE TRASFERIMENTI, PARENTI CHIEDONO CHIAREZZA
  • AVEZZANO: BOTTA E RISPOSTA TRA DE ANGELIS E OCCHIUTO SUGLI INCARICHI PUBBLICI
  • DOMENICA DI INCIDENTI SULLA TIBURTINA: DUE MOTOCICLISTI GRAVI IN OSPEDALE
  • NASCE IL MANIFESTO DELLE AREE INTERNE CON UN OSSERVATORIO NAZIONALE
  • L'AQUILA, NUOVA VITA AL COMPLESSO REISS ROMOLI: DEMOLIZIONI PER IL POLO “VITALITY”
  • DOMANI A MONTESILVANO ESPERTI A CONFRONTO SUL TURISMO: PRIORITÀ INFRASTRUTTURE
  • AGGUATO CONTRO IL CHIETI CALCIO DOPO IL KO A RECANATI. ULTRÀ CONTRO L'AUTOBUS
  • PROCESSO RIGOPIANO, LA PAROLA ALL’ACCUSA: STAMATTINA LA REQUISITORIA DEL PG
  • CALCIO, L’AQUILA ARCHIVIA LA PRATICA FOSSOMBRONE IN 45 MINUTI. FINISCE 3-0
  • AIED L’AQUILA LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE IL CONSULTORIO
  • L'AQUILA: A PAGANICA IL V MEMORIAL COSCIONE, IN SFIDA 8 SQUADRE UNDER 12 DI RUGBY
  • POLIZIA PENITENZIARIA: IL PIANO DI MOBILITÀ PORTA 124 NUOVI AGENTI IN ABRUZZO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, TERAMO FANALINO DI CODA ABRUZZESE. 71ESIMA IN CLASSIFICA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, L’AQUILA 56ESIMA. UNICA “ACCETTABILE” DEL SUD ITALIA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED È 62ESIMA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • ANZIANA LASCIATA SENZA SONDINO A SULMONA: PARENTE MINACCIA UNA DOTTORESSA

Cheese 2025: Imprudente, «Abruzzo a Bra con formaggi, miele e arrosticini» 

Prosegue con successo Cheese la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo ed alla loro biodiversità, in programma nella Città di Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025, con un proprio stand e un programma di...

Zafferano Dop L’Aquila: Lollobrigida, «Promozione internazionale»

«Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza tramandata da generazioni, che va valorizzata quotidianamente con...

Zero emissioni: Abruzzo tra le ultime regioni nella transizione verde

L'Abruzzo non riesce a tenere il passo della sostenibilità e scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale. A rivelarlo è l'Indice Zero Emissioni (IZE), elaborato da Casinos.com in vista della Giornata Internazionale Zero...

Rifiuti, conciliazione in Prefettura: Agir ritira gara a doppio oggetto

Al tavolo di conciliazione della prefettura dell’Aquila dello scorso 17 settembre presieduto dal capodi gabinetto Sergio Di Iorio, è arrivato l’impegno da parte di Agir, l'autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani...

Fondo Sanitario: nessuna intesa nella Conferenza delle Regioni

Nessuna intesa sulla ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale. La riunione della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, tenutasi oggi pomeriggio si è conclusa con un nulla di fatto. L’Abruzzo, insieme ad altre sei Regioni, ha...

Riparto del Fondo Sanitario Nazionale, Marsilio: «Nessuna intesa a Roma se non si prendono in considerazione le aree interne»

È in programma oggi pomeriggio a Roma una riunione della commissione Salute della conferenza Stato-Regioni sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale, e si tratta di una partita fondamentale da giocare per il governatore dell'Abruzzo Marco...

Nasce il museo virtuale delle opere del Consiglio regionale

La collezione d'arte del Consiglio regionale dell'Abruzzo è ora fruibile in un percorso virtuale. Nella navata di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, sede istituzionale dell'Assemblea legislativa, impreziosita dalla vetrata artistica del...

Anno scolastico: gli auguri di Santangelo a studenti e personale

«Oggi inizia un nuovo percorso per migliaia di studenti, insegnanti e famiglie abruzzesi. È un momento fatto di emozioni, aspettative e anche di responsabilità: la scuola è la comunità in cui si costruisce il futuro della nostra regione...

Aree interne, Abruzzo Insieme: «La Regione abbandona i borghi»

«Altro che rilancio delle aree interne: Marsilio le ha trasformate in uno spot elettorale. La verità è che la Legge Regionale 32/2021, pensata per contrastare lo spopolamento dei comuni montani, è rimasta senza un euro. Una scatola vuota,...

Morti sul lavoro: vittime in aumento dell’+8,4%

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più a rischio infortuni mortali sul lavoro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, guidato dall’ingegnere Mauro Rossato, il territorio abruzzese è entrato...

Natalità aree interne: Mariani e Monaco, «Non ci sono fondi»

«L’intervento a sostegno della natalità e contrasto allo spopolamento nelle aree interne del territorio abruzzese, presentato come una vera e propria misura bandiera dal presidente Marsilio per rilanciare la montagna abruzzese e debellare...

Export: l’Abruzzo segna il +10,1% nei primi sei mesi del 2025

Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est (-2,4%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole (-14,4%). È...

Fondi sanità: Ali Abruzzo, «Incremento risorse per aree interne»

«Che vi sia un incremento di risorse per la sanità dell'Abruzzo in virtù della particolare conformazione del territorio è un principio che non può che essere condivisibile. Si faccia attenzione però che un eventuale aumento dei fondi...

«Spese condominiali insostenibili», l’allarme di Federcasa

 «Le spese condominiali stanno diventando un problema insostenibile per moltissime famiglie aquilane ed abruzzesi. È indispensabile che le istituzioni intervengano con urgenza, per evitare che questa situazione degeneri ulteriormente»....

Abruzzo sui banchi: oltre 158mila studenti si preparano al suono della campanella

È iniziato il conto alla rovescia per la prima campanella: il 15 settembre in Abruzzo torneranno sui banchi 158.432 studenti, distribuiti in 8.352 classi. Un numero in calo rispetto allo scorso anno, circa 2.400 alunni in meno, che...

Clima: l’agosto aquilano sotto la media nazionale

L'Agosto 2025 in Abruzzo si è distinto per una sostanziale stabilità climatica, con temperature prossime alle medie storiche. È quanto emerge dal bollettino climatologico mensile della rubrica OsservaTE, il progetto dedicato all’analisi...

Segnala