• L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIù AUTOREVOLI IN ITALIA
  • PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO

L’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

Il prossimo 24 gennaio, l'Accademia Medica Onlus della Provincia dell'Aquila S. Tommasi ricorderà le vittime dell'incidente di Monte Cefalone, un tragico evento che segnò profondamente la comunità aquilana. La commemorazione inizierà...

MissionAq: grande partecipazione al convegno “Diritto e dovere alla salute”

Nella mattinata del 27 agosto scorso ultimo tour  esperienziale ai tesori del Monastero più antico della città e alle Mostre curati da Donella Giuliani e Angelo De Nicola degli Amici di San Basilio. Nel pomeriggio nel Monastero San...

Farine e dieta mediterranea: il convegno dell’Accademia medica

Si è parlato di grano e di farina, ingrediente fondamentale dell'alimentazione degli italiani e della cucina mediterranea, e della farina in relazione alla salute, nel corso del convegno Sulla Farina- Marchevita e progetto scuola salute ,...

L’Aquila: “Farina e grano” protagonisti di un importante convegno

Si svolgerà domani 22 maggio presso il centro congressi L. Zordan dell'Università dell'Aquila, il convegno Sulla Farina- Marchevita e progetto scuola salute organizzato dall'Accademia Medica della Provincia dell'Aquila Salvatore...

Monte Cefalone: la commemorazione di Asl e Accademia medica

Sono passati sette anni dal terribile giorno in cui l’elisoccorso del 118 precipitò nei pressi di Monte Cefalone, causando la morte di tutto l’equipaggio e del paziente appena soccorso. C’erano il dottor Walter Bucci, 57 anni,...

L’Accademia Medica della Provincia dell’Aquila rinnova il direttivo. Confermato Ettore Martini

L'Accademia Medica della Provincia dell'Aquila Salvatore Tommasi onlus ha rinnovato il direttivo per il triennio 2023 - 2026 confermando alla presidenza il Dott. Ettore Martini, già Direttore dell'UOC di Urologia dell'Ospedale...

Cordata per l’Africa, il 24 agosto una tavola rotonda sulla generosità

In occasione della 729a Perdonanza Celestiniana torna l’appuntamento con la Cordata per l’Africa, giunta alla 17a edizione; il progetto, ideato dal giornalista Angelo De Nicola, è nato con l'obiettivo di raccogliere fondi per la...

Segnala