• AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI
  • CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi

Venerdì 28 marzo è giunta la nomina ufficiale di Maria Emanuela Bruni come nuovo presidente della Fondazione Maxxi. La nomina da parte del Ministro della Cultura Alessandro Giuli arriva a seguito del prezioso e costante supporto...

Giornata delle Foreste: un evento a L’Aquila fra arte e biodiversità

Il 21 marzo, in occasione della “Giornata Internazionale delle Foreste”, si terrà presso il teatro dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila un incontro pubblico promosso dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delle Nazioni...

Al Maxxi L’Aquila una settimana fra talk, arte e cinema

Un ricco programma di incontri e proiezioni animerà Palazzo Ardinghelli nei prossimi giorni, in occasione della mostra Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e visitabile fino al 4 maggio. Giovedì 13 marzo...

Suggestioni: torna il ciclo di proiezioni del Maxxi L’Aquila con The Sound of Noise

Dopo il successo del primo appuntamento, torna il ciclo cinematografico Suggestioni, promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con L’Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell’Aquila. Sabato 15 febbraio alle ore 19.00,...

Pianeta Maldicenza, Svetlana Nikita vince il premio Luigi Marra

Grande successo per la prima edizione del Premio Luigi Marra, mostra d’arte visiva organizzata nell’ambito del progetto “Pianeta Maldicenza”, parte del ventesimo Festival della critica sincera e costruttiva ispirato...

La Banca del Fucino sostiene il restauro della tela della Visitazione

La Banca del Fucino continua il suo impegno a favore del patrimonio artistico e culturale del territorio, sostenendo il restauro della grande tela raffigurante la Visitazione, parte di una pala d’altare della storica Chiesa di San Francesco...

Enrico Pulsoni torna in Abruzzo grazie alla mostra Brusii, organizzata al Muspac

Il MuSpAC | Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in collaborazione con l'Archivio Enrico Pulsoni e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, inaugurerà il prossimo 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 la mostra antologica Brusii,...

Nella Chiesa di S.Maria di Farfa un’istallazione per dire no alla guerra

Nella città dell’Aquila il 2025 si apre con un discreto ma deciso grido di pace. L’arte ancora una volta si fa veicolo dei sogni e delle utopie dell’essere umano, ma anche della sua idea di futuro e della possibilità di incidere sulla...

Al S.Salvatore una scultura per ricordare il piccolo Tommaso

Una cerimonia toccante si è svolta presso il Pronto Soccorso Pediatrico del Presidio Ospedaliero San Salvatore dell’Aquila per l’inaugurazione di una scultura commemorativa dedicata al piccolo Tommaso D’Agostino. L’opera,...

Gioia dei Marsi si accende di musica e cultura con “Amor y Tango”

Un evento di grande suggestione animerà il Centro Culturale Moretti il prossimo 21 dicembre. A partire dalle ore 21.30, il pubblico sarà trasportato nelle atmosfere poetiche e passionali del tango con la manifestazione “Amor y Tango”,...

Al Munda arriva “L’Annunciazione” di Walter Monich

La stretta collaborazione istituzionale fra i fra i Musei del Bargello di Firenze e il Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila ha reso possibile l'acquisizione di una nuova opera all'interno dell'esposizione del Museo Nazionale d'Abruzzo...

Spazio Genesi presenta la mostra “Trattienimi pure” di Sabrina Iezzi e Marianna Mancini

Il ruolo del corpo in quanto entità attraversabile e multiforme, è questo il tema posto al centro della mostra Trattienimi Pure organizzata da Spazio Genesi, l'associazione culturale che nasce come interfaccia tra gli studenti...

Ute: conferenza del prof. D’Annunzio sulla Natività nell’arte abruzzese

Domani, 11 dicembre, alle ore 16.00, la Sala Ipogea del Consiglio Regionale ospiterà una conferenza dal titolo Ciclo della Natività nella pittura medievale abruzzese , tenuta dal professor Giuseppe D'Annunzio, docente di Storia dell'Arte...

Il Maxxi L’Aquila presenta “Terreno – Tracce del disponibile quotidiano”

Questa mattina, a Palazzo Ardinghelli, è stata inaugurata Terreno - Tracce del disponibile quotidiano , la nuova mostra del MAXXI L’Aquila curata da Lisa Andreani. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025, si configura...

Teatro e medicina insieme contro lo stigma della malattia di Parkinson

Un incontro tra arte e scienza si terrà a L’Aquila il prossimo 6 dicembre, con una giornata dedicata alla lotta contro lo stigma della malattia di Parkinson e alla celebrazione di un importante traguardo: 300 interventi eseguiti presso...

Aielli celebra Giacomo Matteotti con un nuovo Murale

Un nuovo murale si aggiungerà alle già tantissime opere colarono e rendono unico il comune di Aielli, divenuto ormai noto ai più come Borgo Universo . La nuova opera, che verrà inaugurata domenica 10 novembre alle ore 11:00 ad Aielli...

Segnala