• PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • TORNA IL “PIANO CALDO” DEL COMUNE DI PESCARA: «VICINI AD ANZIANI E AI PIÙ FRAGILI»
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • GRUPPO RIANIMIAMO BUSSI: «NO ALLA CHIUSURA DEL REPARTO DI RIANIMAZIONE»
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • LUNEDI' L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • MONTE PRENA: INTERVENTO DI SOCCORSO PER UNA DONNA RIMASTA FERITA
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA
  • L'AQUILA: DA OGGI TORNA DISPONIBILE L'AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO

Gioia dei Marsi si accende di musica e cultura con “Amor y Tango”

Un evento di grande suggestione animerà il Centro Culturale Moretti il prossimo 21 dicembre. A partire dalle ore 21.30, il pubblico sarà trasportato nelle atmosfere poetiche e passionali del tango con la manifestazione “Amor y Tango”,...

Al Munda arriva “L’Annunciazione” di Walter Monich

La stretta collaborazione istituzionale fra i fra i Musei del Bargello di Firenze e il Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila ha reso possibile l'acquisizione di una nuova opera all'interno dell'esposizione del Museo Nazionale d'Abruzzo...

Spazio Genesi presenta la mostra “Trattienimi pure” di Sabrina Iezzi e Marianna Mancini

Il ruolo del corpo in quanto entità attraversabile e multiforme, è questo il tema posto al centro della mostra Trattienimi Pure organizzata da Spazio Genesi, l'associazione culturale che nasce come interfaccia tra gli studenti...

Ute: conferenza del prof. D’Annunzio sulla Natività nell’arte abruzzese

Domani, 11 dicembre, alle ore 16.00, la Sala Ipogea del Consiglio Regionale ospiterà una conferenza dal titolo Ciclo della Natività nella pittura medievale abruzzese , tenuta dal professor Giuseppe D'Annunzio, docente di Storia dell'Arte...

Il Maxxi L’Aquila presenta “Terreno – Tracce del disponibile quotidiano”

Questa mattina, a Palazzo Ardinghelli, è stata inaugurata Terreno - Tracce del disponibile quotidiano , la nuova mostra del MAXXI L’Aquila curata da Lisa Andreani. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025, si configura...

Teatro e medicina insieme contro lo stigma della malattia di Parkinson

Un incontro tra arte e scienza si terrà a L’Aquila il prossimo 6 dicembre, con una giornata dedicata alla lotta contro lo stigma della malattia di Parkinson e alla celebrazione di un importante traguardo: 300 interventi eseguiti presso...

Aielli celebra Giacomo Matteotti con un nuovo Murale

Un nuovo murale si aggiungerà alle già tantissime opere colarono e rendono unico il comune di Aielli, divenuto ormai noto ai più come Borgo Universo . La nuova opera, che verrà inaugurata domenica 10 novembre alle ore 11:00 ad Aielli...

Gioia dei Marsi: il Museo della civiltà contadina celebra l’asino

Il Museo della civiltà contadina a Gioia dei Marsi, comune in provincia dell'Aquila, si arricchisce di un nuovo murale dell'artista Graziella Gagliardi. L'opera in questione è dedicata ad un prezioso protagonista della storica attività...

Greta Di Naccio vince il Premio Nazionale delle Arti 2024 con l’opera “Tracciati”

La giovane artista Greta Di Naccio, studentessa dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (ABAQ), ha trionfato nella sezione Decorazione al Premio Nazionale delle Arti 2024 con la sua opera Tracciati . L’importante riconoscimento le è...

Giornata del Contemporaneo: al Muspac la mostra “40 anni con l’arte”

In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa dall'Amaci (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sabato 12 ottobre...

L’Aquila: al F’Art al via la rassegna di linguaggi artistici “Eterotopie”, tre eventi ad ingresso libero

A partire da ottobre, il F'Art (Spazio Arti Visive Contemporanee) di via S. Francesco di Paola, 13, nel cuore del centro storico dell’Aquila, ospiterà la rassegna di linguaggi artistici “Eterotopie”, curata da Katiuscia Tomei. La...

“Omni – Omnia mutantur, nihil interit”: 10 artisti in mostra a S. Sebastiano di Corbellino

La trasformazione come concetto universale, ispirato dalla filosofia di Eraclito e dalla poesia di Ovidio, è il tema centrale della mostra d'arte Omni - Omnia mutantur, nihil interit , ideata dall'associazione 1CONA di San Demetrio ne'...

Fondi Restart: il FabLab dell’Abaq si arricchisce di un robot all’avanguardia

Il Comitato d'indirizzo del programma ReStart ha dato il via libera al finanziamento per l’acquisto di un robot di ultima generazione destinato al FabLab dell'Accademia delle Belle Arti dell’Aquila. Il laboratorio, noto per i suoi...

Il MuNDA celebra Fulvio Muzi con una nuova mostra

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) quest’anno con il tema “Patrimonio in cammino”. Il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) partecipa con un ricco programma di eventi e aperture...

In 15mila in centro per ‘L’Aquila Suona’: una serata di musica e arte

Il centro storico de L'Aquila è stato il palcoscenico dell'evento L'Aquila suona , organizzato nella in occasione della settimana della 730esima Perdonanza Celestiniana. La notte appena trascorsa ha infatti visto il centro storico del...

Perdonanza 2024: “L’Aquila abbraccia L’Aquila” tra arte e solidarietà

In occasione della 730ª Perdonanza Celestiniana, la città si prepara ad accogliere una serie di iniziative culturali e artistiche che celebrano il suo spirito di resilienza e comunità. Tra queste, si annovera anche la partecipazione di...

Segnala