• ANAS: PER INCIDENTE TRAFFICO TEMPORANEAMENTE BLOCCATO SULLA SS 83, A OPI (AQ)
  • FERRAGOSTO, IL SINDACO DI CHIETI A BAR E RISTORANTI: «STATE APERTI»
  • MISS ADRIATICO 2025: A CITTA' SANT'ANGELO LA 12ESIMA TAPPA VINTA DA EVELIN VLADI
  • UOMINI DELLA GUARDIA COSTIERA SALVANO UN LOCALE IN FIAMME A GIULIANOVA
  • VASTO, INAUGURATA NUOVA AREA CAMPER A PUNTA PENNA
  • EQUIPAGGIO DEL 118 AGGREDITO A TERAMO: OPERATORE COLPITO CON UN VIOLENTO CALCIO
  • AREE INTERNE, DI MARCO: "RISCHIO SPOPOLAMENTO SCOLASTICO. SERVE UNA STRATEGIA"
  • "WE LOVE FEST": A PESCARA LA MUSICA DI CLARA, ROCCO HUNT, GAIA, NESLI E FEDEZ
  • SOCIALE: AVEZZANO E SULMONA IN VETTA PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
  • SISMA 2016: FINANZIAMENTI EXTRA PER OPERE A TERAMO, CASTILENTI E CORTINO
  • PARERE FAVOREVOLE SU BILANCIO ASL L'AQUILA: «GESTIONE CONTABILE CORRETTA»
  • RIAPRE AL PUBBLICO LA FUNIVIA DEL GRAN SASSO
  • PRESENTATI A L'AQUILA LA DAMA DELLA BOLLA DELLA CROCE E GIOVIN SIGNORE
  • MUNTAGINJAZZ ARRIVA A SULMONA DOPO LE ESCURSIONI E I CONCERTI IN QUOTA
  • ASL L'AQUILA: PARERE FAVOREVOLE SUL BILANCIO D’ESERCIZIO
  • CAMPLI (TE): IN ARRESTO UN UOMO PER SPACCIO DI DROGA DA VENDERE PER IL FERRAGOSTO
  • ISS, IN ITALIA 1.276 CASI DA BOTULINO SEGNALATI DAL 2001
  • CHIETI: 27ENNE ALLA GUIDA SENZA PATENTE FINISCE CONTRO IL GUARDRAIL E MUORE
  • ATLETICA: TERAMANA SABBATINI LEGGENDA ITALIANA SOTTO I 4 MINUTI NEI 1500 METRI
  • GIULIANOVA: IGNOTI APPICCANO IL FUOCO AI TAVOLI DEL RISTORANTE GUSTO BEACH
  • CARAPELLE CALVISIO (AQ): 17 AGOSTO LA III EDIZIONE DI VENERALIA A CALVISIUM
  • L'AQUILA: PERDONANZA, IL 27 AGOSTO TORNA LA 46ESIMA EDIZIONE DELLA CAMPESTRINA
  • CAMMINO DEI BRIGANTI: BOOM DI ADESIONI PER LA MARCIA PER LA PACE A GAZA
  • GESTIONE PERDONANZA: PD L'AQUILA CHIEDE INTERVENTO DELLA CORTE DEI CONTI
  • CHIETI: 800MILA EURO PER COMBATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA
  • CHIETI: STAMANI RIUNIONE COMITATO SICUREZZA SU SS 650 E CONTROLLI PER FERRAGOSTO
  • ESTATE MAGLIANESE: 2 EVENTI LETTERARI GRATUITI, OGGI E LUNEDÌ 18 AGOSTO
  • OGGI A PESCASSEROLI DUE EVENTI IN MEMORIA DEL GIORNALISTA FARIAS
  • FESTA DEL PANE E DEL GRANO: OGGI E DOMANI A SAN DEMETRIO NE VESTINI (AQ)
  • A OFENA (AQ) OGGI E 16 AGOSTO "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

“Omni – Omnia mutantur, nihil interit”: 10 artisti in mostra a S. Sebastiano di Corbellino

La trasformazione come concetto universale, ispirato dalla filosofia di Eraclito e dalla poesia di Ovidio, è il tema centrale della mostra d'arte Omni - Omnia mutantur, nihil interit , ideata dall'associazione 1CONA di San Demetrio ne'...

Fondi Restart: il FabLab dell’Abaq si arricchisce di un robot all’avanguardia

Il Comitato d'indirizzo del programma ReStart ha dato il via libera al finanziamento per l’acquisto di un robot di ultima generazione destinato al FabLab dell'Accademia delle Belle Arti dell’Aquila. Il laboratorio, noto per i suoi...

Il MuNDA celebra Fulvio Muzi con una nuova mostra

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) quest’anno con il tema “Patrimonio in cammino”. Il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) partecipa con un ricco programma di eventi e aperture...

In 15mila in centro per ‘L’Aquila Suona’: una serata di musica e arte

Il centro storico de L'Aquila è stato il palcoscenico dell'evento L'Aquila suona , organizzato nella in occasione della settimana della 730esima Perdonanza Celestiniana. La notte appena trascorsa ha infatti visto il centro storico del...

Perdonanza 2024: “L’Aquila abbraccia L’Aquila” tra arte e solidarietà

In occasione della 730ª Perdonanza Celestiniana, la città si prepara ad accogliere una serie di iniziative culturali e artistiche che celebrano il suo spirito di resilienza e comunità. Tra queste, si annovera anche la partecipazione di...

Palazzo Margherita: inaugurata l’installazione “Non uccidere”

Inaugurata quest'oggi, all'interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l'installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall'artista Emilio Isgrò e dall'architetto Mario Botta per...

Abaq:una giornata dedicata a Lorenza Trucchi, una docente che ha fatto la storia

Lorenza Trucchi, storica  critica d'arte già docente presso l'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila che oggi vanta ben 102 anni di vita, è stata la protagonista di un convegno a lei dedicato dall'Accademia che, sul solco dello studio...

L’artista polacca Beata Murawska in mostra a “la Dama di Capestrano”

Lo sguardo di Simonetta Caruso e Letizia Perticarini - che lavorano al progetto artistico dello Spazio - non si ferma ai confini nazionali, le due donne sono infatti molto onorate di ospitare la personale di Beata Murawska -...

Arte motore dei territori: Civitaretenga (AQ) protagonista del progetto COn.Ven.T.U.S

Civitaretenga, piccola frazione di Navelli, scenario di COn.Ven.T.U.S: progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte partecipata. Sostenuto dal bando Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività...

L’artista Mimmo Emanuele espone la sua nuova opera di arte sacra

Una grande opera di Arte Sacra, è questa la nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele che verrà esposta nella sua Arte in Bottega L’Aquila, Piazza San Marco n.8, a partire da giovedì 21 marzo 2024 e per tutto il periodo delle festività...

Maxxi L’Aquila: 1 Marzo ultimo appuntamento per “Suggestioni”

Ultimo appuntamento, domani venerdì 1° Marzo 2024 alle 19.30 nella Sala della Voliera di Palazzo Ardinghelli, per Suggestioni, la rassegna di pellicole d'autore connesse alle atmosfere surreali e visionarie della mostra Diario...

Presentato un bozzetto inedito al convegno internazionale sui Bedeschini

 Ha preso il via questa mattina il Convegno Internazionale “Fuori dal centro Disegno e invenzione nell’Italia di mezzo e al Sud (secoli XVI-XVIII)”, con la prima sessione dei lavori che si è svolta all'interno dell’Auditorium della...

L’Ordine degli architetti ospite al Maxxi L’Aquila

Una giornata d'incontro e condivisione davvero fuori dall'ordinario quella organizzata ieri, 16 febbraio, dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila. All'interno dei multiformi spazi del MAXXI di L'Aquila – realtà che da...

Torna a Collepietro dopo il restauro una tela di metà Ottocento

La Parrocchia di San Giovanni Battista di Collepietro, in provincia dell'Aquila, si riappropria di una tela risalente al 1856 circa, raffigurante la Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina. L'opera, di autore sconosciuto, è...

“Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari”: la mostra collettiva al MAXXI L’Aquila

Il MAXXI L’Aquila inaugura Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari, mostra collettiva, curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel, che presenta le opere di Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo...

Il busto ligneo di Celestino V torna a Collemaggio

La Basilica di Collemaggio si riappropria di un tassello della sua bellezza, a breve infatti verrà ricollocato all'interno della Basilica il busto ligneo di San Pietro Celestino V, il cui corpo riposa all'interno della chiesa aquilana. Il...

Segnala