• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Nasce Confartigianato Imprese L’Aquila, Angelo Taffo eletto presidente

Una vera e propria svolta per il mondo dell’artigianato aquilano e delle piccole e medie imprese: nasce Confartigianato Imprese L’Aquila, una nuova realtà autonoma rispetto alla precedente struttura unificata Confartigianato...

Progetto Parco della Luna: è scontro tra maggioranza-opposizione sulle associazioni

E' scontro sul parco della Luna dopo la notizia dell'approvazione del progetto esecutivo che dà il via al percorso che porterà ai lavori di riqualificazione dell'area dell'ex ospedale psichiatrico. Il consigliere di Alleanza Verdi e...

“Venti di guerra: quale direzione?” Il primo evento di Radici Domani

Il panorama aquilano si arricchisce di una nuova associazione che si propone di stimolare la cittadinanza attiva e organizzare eventi che sollecitino il dibattito e il confronto. Con l'evento Europa, venti di Guerra: quale direzione? , in...

“Skyrace del Maglio” sul Monte Velino, diffida delle associazioni: «Contro legge»

Le associazioni Appennino Ecosistema, Salviamo l’Orso, Lega Italiana Protezione Uccelli, Altura Wwf Abruzzo e Rewilding Apennines hanno inviato una formale diffida al Comune di Magliano de’ Marsi, all’associazione sportiva...

Inceneritore Sulmona: il 28 agosto incontro pubblico per il “no”

Giovedì prossimo 28 agosto a Sulmona alle ore 17 presso la sede della Cgil ci sarà un incontro pubblico sulla questione del nuovo inceneritore per rifiuti plastici che dovrebbe essere costruito dalla società Get Energy Prime Italia...

Perdonanza: aperte le iscrizioni per le associazioni interessate a sfilare

È stato pubblicato, sul sito ufficiale delle Perdonanza celestiniana, il modulo dedicato alle associazioni che vorranno aderire al Corteo della Bolla in occasione della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Come ormai avviene...

Crisi Idrica nel Fucino: le associazioni fanno ricorso contro la Regione

È stato depositato ieri, al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, un ricorso contro la Regione Abruzzo a firma dell’Avv. Michele Pezone per conto delle associazioni ambientaliste Forumambientalista, Salviamo l’Orso e Rewilding...

Sostegno alimentare: concluso l’iter, 17 gli enti beneficiari 

Sono 17 gli enti del terzo settore, le organizzazioni di volontariato e le Caritas diocesane ammesse al finanziamento di complessivi 250mila euro per il sostegno alimentare alle persone in stato di povertà. L'assessorato regionale alle...

Fondi regionali associazioni: opposizioni contro il sorteggio

«La cultura tirata a dadi, ecco il nuovo corso per la destra: se non hai il privilegio di essere indicato dal Consiglio regionale partecipi a un bando, poi se le somme previste non ci sono si tira a dadi per determinare a chi...

Si rinnova il comitato provinciale dell’Endas L’Aquila

Si è ufficialmente insediato il nuovo Comitato Provinciale ENDAS L’Aquila, realtà che si propone di rafforzare il tessuto associativo locale, promuovendo attività sportive, culturali e sociali in un territorio vasto e ricco di...

Politiche Sociali: nasce il tavolo tra Regione e associazioni di settore

L'assessorato regionale alle Politiche Sociali, presieduto dal Roberto Santangelo, si è fatto promotore di un incontro dedicato al tema delle strutture residenziali e semi residenziali per minorenni, al quale hanno preso parte...

Rimborso spese per l’inclusione: fare domanda entro il 28 febbraio

L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune dell'Aquila ha reso noto che è disponibile sul sito istituzionale dell'ente l'avviso pubblico relativo alla destinazione di risorse a sostegno delle Associazioni impegnate in progetti di...

Uccisione orsa Amarena: sit-in delle associazioni al processo

Un sit-in di sensibilizzazione davanti al Tribunale di Avezzano affinché i diritti della fauna selvatica vengano tutelati. Lo annunciano le associazioni Animalisti Italiani, Appennino Ecosistema, Enpa, Oipa, Lav e WWF che sono parte offesa...

L’Aquila: il punto sul protocollo tra Comune e centri antiviolenza

A un anno dalla sottoscrizione del protocollo tra Comune dell'Aquila e il Centro Antiviolenza Associazione Donatella Tellini si è tenuto nella sala Commissioni di Palazzo Margherita un incontro promosso nell'ambito del calendario di...

Centri diurni L’Aquila: associazioni, “Fondi non ancora disponibili”

Il Coordinamento delle associazioni delle persone con disabilità dell’Aquila si è riunito venerdì 15novembre con la partecipazione sentita e compatta di tutte le associazioni aderenti, accomunate dall’urgenza di affrontare le gravi...

L’Aquila, centri diurni e ‘Dopo di noi’: “Promesse e progetti mai attuati, bloccati dalla burocrazia”

Nonostante le promesse di progetti e il protocollo d'intesa per una collaborazione lunga e duratura tra Comune e associazioni che gestiscono i centri diurni per le persone con disabilità, nulla si è mosso . Per questo, il Coordinamento...

Segnala