• COMITATO STRADA PARCO PESCARA: «FIDEIUSSIONE INACCETTABILE»
  • PROVINCIA L'AQUILA, LAVORI PER 800 MILA EURO A BARETE E PIZZOLI
  • GRAN SASSO: RECUPERATO ESCURSIONISTA INFORTUNATO SUL CORNO GRANDE
  • VIMINALE, 'NESSUN BLOCCO PER IL FONDO DI SOLIDARIETÀ AI COMUNI'
  • PINETO (TE): CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI SULLE BICI ELETTRICHE
  • MOVIDA SOTTO ESAME, QUESTORE INCONTRA SINDACO SULMONA
  • TUA, RICONOSCIUTO PREGIUDIZIO DERIVANTE DA SOSPENSIONE LA VERDE
  • STRADA PARCO, SOSPIRI, RICONOSCIUTO DANNO AMBIENTALE E ECONOMICO
  • LA MIA VOCE È IL GRIDO DI GAZA, MARTEDÌ L'EVENTO A PESCARA
  • A PESCARA LA TERZA EDIZIONE DEL VITTORIA FOR WOMEN TOUR
  • STRADA PARCO, COMUNE PESCARA RIBADISCE BONTÀ DEL PROGETTO
  • CONFERENZA DEI NO SNAM DAVANTI TRIBUNALE DI SULMONA: SFIDA A DIVIETI
  • L'AQUILA: UNA PORZIONE DEL FORTE SPAGNOLO TORNA AL MUNDA
  • TERAMO: L’AMBASCIATORE BRASILIANO IN VISITA ISTITUZIONALE ALL’UNITE
  • PESCARA: STOP AI BUS ELETTRICI, MA PER TUA UNA GARANZIA FINANZIARIA DI 50MILA EURO
  • MARELLI IN VENDITA, IL MIMT CONVOCA LE PARTI. PREOCCUPAZIONE A SULMONA
  • AVEZZANO: INAUGURATO IERI IL NUOVO STADIO DA HOCKEY 
  • L'AQUILA: VILLA COMUNALE DI PAGANICA, AL VIA LAVORI PER I NUOVI GIOCHI
  • TORBALL: L'AQUILA PROMOSSA IN SERIE A
  • NUOVA SEDE DI ARPA ABRUZZO: AUDIZIONE IN REGIONE CHIARISCE ITER
  • CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO: ISTITUITO IL REFERENTE PER AFFIDO E ADOZIONI
  • LIONS CLUB L'AQUILA: LUCIANO MARIANI È IL NUOVO PRESIDENTE
  • USB: "STOP AL LAVORO POVERO E PRECARIO"; LA PROTESTA A PESCARA
  • ESTATE SICURA 2025: TORNA IL PROGETTO "AMBULANZE DEL MARE" A PESCARA
  • MANCA L'ACQUA: STABILIMENTO AURA DELL'AQUILA SI FERMA
  • IL LIONS CLUB L'AQUILA DONA MONITOR MULTIPARAMETRICO ALL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • L'AQUILA: MINORANZE IN CONSIGLIO COMUNALE CHIEDONO NUOVA SEDE PER RIABILITAZIONE

Ater: ok alla revoca degli incarichi al rup dalla commissione Vigilanza

Passa in commissione Vigilanza regionale, presieduta dal consigliere Sandro Mariani, la determinazione n. 221 dell'Ater dell'Aquila con la quale sono stati revocati al rup dello stesso ente, Francesca Romei diversi incarichi. Da una parte...

Ater L’Aquila: Antidormi «Al via evoluzione edilizia popolare»

 «Siamo impegnati nel processo di trasformazione che punta a superare il concetto tradizionale di edilizia popolare, orientandoci verso un modello di edilizia sovvenzionata, più sostenibile e rispondente ai bisogni reali dei cittadini....

Edilizia pubblica: Ater L’Aquila al dibattito nazionale a Roma

L'Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale (Ater) della provincia dell'Aquila prenderà parte al convegno nazionale Abitare il futuro: innovazione e sostenibilità nell'edilizia residenziale pubblica , in programma giovedì 10 aprile...

Residenza il Moro: da 100 a 200 posti letto per studenti

Passo decisivo per raddoppiare da 100 a 200 i posti letto disponibili nella cittadella universitaria insediata nella struttura Il Moro in via Antica Arischia a L'Aquila, in favore degli studenti e studentesse fuori sede dell'Università...

Ater, Rocci: “Appello per proroga scadenza superbonus rafforzato”

Un appello al fine di mettere in campo ogni sforzo e interlocuzione con il Governo nazionale per ottenere la proroga della scadenza del 31 dicembre del 2025 del cd superbonus rafforzato in aggiunta al contributo ordinario, nella...

Ater L’Aquila: al via il nuovo corso con un giovane Consiglio di Amministrazione

Si è insediato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Regionale per l’Edilizia Residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila. La prima riunione si è svolta presso la sede dell’Azienda, in via Antica...

ERP: nuove tensioni in Commissione Vigilanza, ma si apre uno spiraglio

Tensioni e richieste di chiarimenti hanno caratterizzato l'ultima seduta della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale dedicata all'edilizia residenziale pubblica aquilana. L'assenza dell'assessore Mario Quaglieri e di parte della...

Enti locali: i capigruppo conferiscono le deleghe a Lorenzo Sospiri

La Conferenza dei capigruppo, nel corso della seduta odierna, ha conferito le deleghe al presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri per procedere alle nomine dei Presidenti e dei componenti dei Consigli di amministrazione delle Adsu...

Caso Ater: Uil Fpl, “No ad atti ad personam in amministrazione pubblica”

A seguito dell'emanazione di 14 provvedimenti di progressioni di carriera all'interno dell'Ater, sentiti i lavoratori, stigmatizziamo nella maniera più decisa l'operato dell'Ater dell'Aquila .  Lo scrivono in una nota il segretario...

Ater, Pietrucci: “Promozioni e aumento stipendi da direttore in scadenza”

A circa sei mesi dal mio accesso agli atti, e con la 'scadenza' dell’attuale direttore generale al 30 settembre, vengo a sapere che non solo non è stato fatto nulla dal direttore generale ma che ci sarebbero addirittura ipotesi di...

Case Ater Valle Pretara, Isidori: “Ritardi dovuti a scelte del post-sisma”

I ritardi nella ricostruzione del quartiere di Valle Pretara nascono dalla scelta di fondo che subito dopo il devastante sisma del 2009 portò il Comune dell'Aquila a ipotizzare un intervento complessivo sulla zona mediante l'appoggio di una...

Ater: procede spedita la ricostruzione. Ad Ovindoli riconsegna in anticipo

Tutti gli interventi cantierizzati e in corso di svolgimento, tra questi uno, nel comune di Ovindoli, terminato in largo anticipo, rispetto al cronoprogramma: va a gonfie vele l'ambizioso piano di ordinaria e straordinaria manutenzione del...

Diritto all’abitare, Pietrucci:  “task force per l’emergenza Ater”

L’odierna denuncia dello stato d’abbandono delle abitazioni Ater di Avezzano – e prima ancora laCarovana promossa dalla CGIL aquilana insieme al SUNIA e agli inquilini ATER di S. Gregorio, VallePretara, Sassa e Pettino – ripropongono...

Il Sottosegretario Morelli a L’Aquila, “Fiero di questa città”

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli, esponente della Lega, è arrivato nel capoluogo Abruzzese per svolgere una serie di incontri che avranno tra i punti all'ordine del giorno la...

Edilizia popolare: Coordinamento ERP chiede chiarezza su cronoprogramma e fondi

Dopo l'avvio ufficiale dei lavori di demolizione e ricostruzione delle sei palazzine Ater di via Verzieri a Preturo, il Coordinamento ERP chiede un'immediata rimodulazione del cronoprogramma che dia certezza di fondi e tempi per la...

Partono i lavori per alloggi Ater a Preturo, riconsegna nel 2025

Dopo quasi quindici anni sono stati consegnati, questa mattina, i lavori per l'abbattimento e la ricostruzione delle sei palazzine Ater di via Verzieri a Preturo. Il lavoro di Ater ha comportato l’aggiudicazione di un appalto per €...

Segnala