• L'AQUILA: PARCO DELLA LUNA AL CENTRO DELLA COMMISSIONE TERRITORIO
  • TURISMO SOSTENIBILE NEI PICCOLI COMUNI: NASCE SCUOLA A CALASCIO (AQ)
  • DANTELABS, «MILIONI» DI DEBITI: PIANO AZIENDALE PER PAGAMENTO ARRETRATI
  • CALCIO, COPPA ITALIA SERIE D: ALBALONGA-L'AQUILA 2-1
  • COMUNE DELL'AQUILA ATTIVA SERVIZIO CIE A DOMICILIO PER PERSONE CON DISABILITÀ
  • TERAMO, FDI ESULTA: 26 NUOVE UNITA’ ALLA CASA CIRCONDARIALE
  • IN SERVIZIO 44 NUOVI AGENTI NELLE CARCERI ABRUZZESI
  • SULMONA: BIMBA DI 4 ANNI CADE DAL TAVOLO DELLA CUCINA, È IN PROGNOSI RISERVATA
  • PESCARA: 'SICUREZZA SUL LAVORO È CULTURA', SINERGIA TRA ASSIDAL E FATER
  • DIVIETO USO ACQUA NELLE MARINE DI VASTO, SAN SALVO E MONTENERO
  • NIDI COMUNALI A PESCARA, TOPPETTI REPLICA AL PD: "TUTTE ACCUSE INFONDATE"
  • SANITA', FONDAZIONE GIMBE: REGIONE ABRUZZO MALE SU LEA E MOBILITA' PASSIVA
  • UNA "CURA" PER GENITORI ANSIOSI: SABATO A LANCIANO ARRIVA STEFANO ROSSI
  • «TI FACCIO FARE LA FINE DI GIULIA», CONDANNATO A 2 ANNI 52ENNE DI CHIETI
  • MEDICI FAMIGLIA (SNAMI), SCIOPERO NAZIONALE MERCOLEDì 5 NOVEMBRE
  • GIMBE: «ABRUZZO INADEMPIENTE SUI LEA NEL 2023, 18/O IN ITALIA»
  • GIMBE: «IN ABRUZZO 160 MILA PERSONE HANNO RINUNCIATO ALLE CURE NEL 2024»
  • L'AQUILA: FUNERALI DI EDOARDO ALESSE PREVISTI PER DOMANI ALLE 15.30 A COLLEMAGGIO
  • L'AQUILA: MORTE ALESSE, CAMERA ARDENTE IN SALA CONSIGLIO DI PALAZZO CAMPONESCHI
  • PINETO: OK DALLA PREFETTURA A ABBASSAMENTO RECINZIONI DELLA TRIBUNA DELLO STADIO
  • TERAMO: D'ALTERIO (IZS): «PRESIDENTE DI LEONARDO SPA NON PARTECIPA A ONE HEALTH»
  • L'AQUILA. CONVEGNO SUL "SISTEMA LAGO DI CAMPOTOSTO": LE TRE DIGHE IN BUONA SALUTE
  • LILT: CAMPAGNA ‘NASTRO ROSA 2025’. 11-12 OTTOBRE SCREENING GRATUITI A PESCARA
  • TERAMO: STUDIO DELLE METEORE, IL 7 E L'8 NOVEMBRE ARRIVANO I "PRISMA DAYS"
  • TERAMO: RAGAZZA INVESTITA E NON SOCCORSA ALLA CONA, FERMATA UNA SOSPETTATA
  • VASTO (CH): ARRESTATO GIOVANE TROVATO IN POSSESSO DI 1,6 KG DI HASHISH
  • L'AQUILA: MORTE EDOARDO ALESSE, CORDOGLIO DALLA COMUNITÁ SCIENTIFICA E POLITICA
  • È MORTO EDOARDO ALESSE. EX RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA
  • PESCARA AL SESTO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLO SHARING MOBILITY INDEX
  • APPROVATO PIANO PROVINCIALE DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • TERAMO: TRUFFA NELL'EDILIZIA PER 14 MILIONI, DENUNCIATE 3 PERSONE E 3 SOCIETÁ

All’Auditorium del Parco una giornata per celebrare l’operato di Avulss

Una giornata per celebrare il volontariato e l'abnegazione di chi decide di donare sè stesso e il suo tempo per sostenere il prossimo. Questo è l'obiettivo dell'iniziativa organizzata per sabato 31 maggio dall'Associazione Volontariato...

173 anni della Polizia di Stato: all’Aquila le celebrazioni

All'insegna del tema Esserci sempre , la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione. Cerimonia in grande in piazza del Popolo, a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha consegnato...

“Lo scrittojo di Pirandello” in scena all’Auditorium del Parco

In scena all'Auditorium del Parco dell'Aquila, l'1 e il 2 aprile alle ore 10.30,  Lo scrittojo di Pirandello : uno spettacolo che raccoglie alcune tra le più belle pagine del grande scrittore siciliano in una chiave pensata espressamente...

Barattelli: ‘Alchimie di coppia’ con Costa e Bacchetti

Un originale e sorprendente concerto di opere per canto e pianoforte, realizzate da celebri unioni creative della storia musicale: questo in sintesi il progetto Incontri in musica, alchimie di coppia nella produzione cameristica fra '800 e...

La Barattelli torna all’Auditorium del Parco con il pianista Debargue

La Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” riprende la attività concertistica nella sede abituale, all’Auditorium del Parco recentemente riaperto dopo i lavori di manutenzione straordinaria. L’appuntamento è per domenica...

L’Aquila: presentata la 79° stagione dei concerti della società Barattelli

Al via, dal prossimo ottobre, la 79° stagione dei concerti della società aquilana dei concerti Bonaventura Barattelli , pronta a regalare momenti di assoluta magia in musica da domenica 6 ottobre al 27 aprile 2025. La presentazione...

L’ANPI celebra i suoi ottant’anni e gli ottant’anni dalla Liberazione dell’Aquila

Un Auditorium del Parco gremito di persone ha ospitato ieri un evento celebrativo dell'ANPI e della Liberazione della città dell'Aquila, avvenuta ottant'anni fa nello stesso anno, 1944, in cui nasce a Roma l'Associazione Nazionale Partigiani...

Barattelli: un’esibizione tutta al femminile con il Trio Hermes

In programma giovedì 11 aprile all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18,30 l’ultimo appuntamento per la serie di eventi del Circolo Giovani Amici della Musica, nell’ambito della 78ma stagione della Società Aquilana dei Concerti...

“Bach Forever”: per la rassegna “I Concerti nel Parco 2024” l’ensemble “Anima&Corpo” all’Auditorium del Conservatorio Casella

L’ensemble ANIMA&CORPO diretto da Gabriele Pro presenta sabato 13 aprile 2024 alle ore 18 il concerto dal titolo “Bach Forever” presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica Alfredo Casella dell’Aquila nell’ambito della...

Barattelli: all’Auditorium del Parco il vincitore del “Premio Paganini”

Nella 78ma stagione concertistica della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” è stato inserito uno speciale appuntamento musicale destinato al vincitore del 57° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di...

Solisti aquilani: un concerto dedicato alle vittime del sisma

Il solido pianismo di Filippo Gorini, “originale e coraggioso” come l’ha definito l’autorevole quotidiano inglese The Guardian, incontra di nuovo I Solisti Aquilani. Due gli appuntamenti in programma: giovedì 4 aprile, alle 20:30,...

L’Aquila: un concerto in ricordo di Ruiychi Sakamoto

Il 28 marzo 2024 ricorre un anno esatto dalla scomparsa del grande compositore Ruiychi Sakamoto. L' associazione Giappone Abruzzo L'Aquila ha scelto l'artista Maria Gabriella Castiglione per tenere un importante concerto...

I cembalisti Ton Koopman e Tini Mathot all’Auditorium del Parco

Una immersione in un secolo, il diciottesimo, che ha visto la fondazione delle basi musicali dell’Occidente. Vivaldi, Händel, Bach e Mozart sono i nomi più scintillanti di quell’epoca e nel concerto dei Solisti Aquilani di domani,...

Legalità: il 21 marzo all’Auditorium del Parco due docufilm per le scuole

Nuovo appuntamento, dedicato agli studenti delle scuole superiori della città dell'Aquila, nell'ambito della XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, iniziativa che ha come obiettivo primario quello di sensibilizzare la...

I Solisti Aquilani incontrano i Solisti Veneti: Degani all’Aquila

Nell’ambito della collaborazione nata due anni fa tra le due storiche formazioni cameristiche italiane all’Aquila domani, venerdì 23 febbraio, alle 18 nell’auditorium del Parco, ospite dei Solisti Aquilani sarà il primo violino di...

Barattelli, all’Auditorium del Parco il trio d’archi Milani – Ranieri – Toso: nel 2017 suonarono per Mattarella

L’appuntamento in programma per la 78ma stagione della Società Aquilana dei Concerti domenica 11 febbraio all’Auditorium del Parco alle ore 18 ospita un trio d’archi formato da musicisti straordinari: Alessandro Milani al violino, Luca...

Segnala