• RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON è PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

L’Ape Tau: riprendono le attività del Centro per bambini e famiglie

Si avvicina la ripresa delle attività del Centro per Bambini e Famiglie, situato presso la sede dell’asilo Ape Tau a Coppito. Il progetto “Conta fino a 6: Apri la tua finestra sulla bellezza”, finanziato dall’Unione Europea –...

L’Aquila, al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà

Anche quest’anno scolastico si apre con un’iniziativa solidale che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie più vulnerabili. Nella giornata di oggi, sabato 7 settembre, presso il supermercato COOP del Torrione, i volontari...

L’Aquila: opera d’arte di 50 bambini contro l’abbandono degli animali

Da un'amicizia nata tra 50 bambini del campus estivo Santa Barbara nasce un'iniziativa contro l'abbandono degli animali. 50 piccoli artisti dipingono una tela di 25 metri e  la portano  in centro storico a L'Aquila. Una vera opera d'arte...

Asma: il 7 maggio all’Aquila test gratuiti ai bambini tra i 5 e i 16 anni

Spirometrie gratuite a bambini tra i 5 e 16 anni e distribuzione di brochure informative per favorire la prevenzione dell’asma e la diagnosi precoce. È il senso dell’iniziativa, in programma il 7 maggio prossimo, del servizio di...

L’Aquila: uova di cioccolato per i bambini di Pediatria del San Salvatore

Un sorriso per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale San Salvatore che in questi giorni hanno ricevuto in regalo uova di Pasqua. A portare gioia e solidarietà, lo scorso 28 marzo, infatti, nel reparto dal diretto...

Avezzano, installate telecamere nelle aree giochi per evitare danni

L'amministrazione comunale di Avezzano ha fatto installare telecamere di sorveglianza nei parchi cittadini appena restaurati ed in quelli realizzati ex novo nell’ambito del progetto giochiAMOincittà, così da renderle più sicure e più...

Incontro dibattito sui “Disturbi Psichici nell’Infanzia”

Un incontro importante per coloro che hanno a cuore il benessere psichico dei nostri adorati giovani . Così l'Associazione Veronica Gaia Di Orio presenta  l'incontro dibattito che si terrà sabato 24/2 alle ore 10 al Palazzetto dei...

Il Conservatori apre le sue porte per l’Open Day del progetto Prime Note

Il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila organizza, presso la propria sede, l’Open day per il 3 febbraio prossimo dalle ore 15:00 alle 19:00 in occasione dell’inizio dei corsi del progetto Prime Note. Il progetto si...

Contrasto alla povertà educativa: Ape Tau apre le porte a bambini e famiglie

Contrasto alla povertà educativa. E' il principio alla base delle attività del centro per bambini da 0 a 6 anni e per famiglie Ape Tau che riaprirà le sue porte domani. Oggi, l'inaugurazione della struttura riaperta con un...

L’Aquila: il centro Ape Tau riapre le sue porte a bambini e famiglie

Riaprirà sabato 20 il centro per bambini e famiglie Ape Tau, a Coppito. L'inaugurazione è prevista dalle 15 e le 19. Dopo il successo della conferenza stampa di presentazione dello scorso 4 gennaio, alla quale hanno preso parte circa...

L’influenza non allenta la morsa, tanti accessi al pronto soccorso pediatrico

Una media di trenta accessi al giorno al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, di bambini affetti da sindromi influenzali e simil-influenzali. L'influenza non allenta la morsa tra i più piccoli, complici...

Bambini all’opera: a S. Pio X una mostra-concorso di presepi

Nella chiesa di S. Pio X di L’Aquila è stata allestita una mostra-concorso di presepi realizzati dai bambini che frequentano la parrocchia. Guidati dai frati Francescani del convento di S. Pio X e con l’intento di tenere sempre viva...

La cantata di Natale della scuola del Torrione, un’occasione di solidarietà

Nel corso del pomeriggio di ieri, martedì 19 dicembre, si è svolta la cantata di Natale nella scuola primaria Torrione dell'Aquila, un momento di condivisione tra bambini, insegnanti e genitori per scambiarsi gli auguri per le festività...

Ad Avezzano un progetto da oltre 200mila euro per sostenere famiglie fragili e anziani

Un finanziamento PNRR da oltre 200 mila euro per abbattere il muro della fragilità e dell’instabilità nelle famiglie cosiddette vulnerabili : questa la novità introdotta dalla consigliera comunale Alessandra Cerone, Presidente...

Pubblicata la graduatoria delle 50 borse di studio Luca Moro

È stata pubblicata questa mattina sul sito internet del Comune dell'Aquila la graduatoria dei vincitori delle borse di studio dell'associazione Luca Moro lo Sport per tutti ETS-ODV , patrocinata dall'ente comunale e che quest'anno ha potuto...

La Onlus Antonio Padovani porta in scena l’educazione alimentare

Sabato 21 ottobre alle ore 16.00, al Palazzetto dei Nobili, la Onlus Antonio Padovani presenta uno spettacolo teatrale sul mangiar bene, interpretato dai giovanissimi e talentuosi attori della Scuola di Teatro Drama.  Uno spettacolo...

Segnala