• ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

La Visitazione ritrovata: un ponte tra memoria e rinascita

C’è un momento, entrando nella sede aquilana della Banca del Fucino, in cui il brusio discreto degli uffici si dissolve e lascia spazio a un silenzio inatteso, quasi devoto. È il momento in cui lo sguardo incrocia La Visitazione del 1725,...

La Banca del Fucino colloca bond da 50 milioni di euro

La Banca del Fucino ha collocato un prestito obbligazionario subordinato Tier 2 del valore nominale di 50 milioni di euro. Lo si legge in una nota, secondo cui l'operazione «è parte integrante del piano diversificato di funding di Banca...

Banca del Fucino: all’Aquila il progetto “Student House Le Cannelle”

Banca del Fucino ha presentato al Comune dell'Aquila il progetto Student House Le Cannelle , un'iniziativa di housing universitario innovativa e sostenibile che sorgerà nei pressi della storica Fontana delle 99 Cannelle, simbolo della...

Banca del Fucino: bilancio 2024 approvato e utile netto al +88%

Un risultato importante quello raggiunto dall'assemblea di Banca del Fucino, capogruppo del gruppo bancario Igea Banca, che ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024 chiudendo con un utile netto di 32,3 milioni di euro, in forte aumento...

La Banca del Fucino sostiene il restauro della tela della Visitazione

La Banca del Fucino continua il suo impegno a favore del patrimonio artistico e culturale del territorio, sostenendo il restauro della grande tela raffigurante la Visitazione, parte di una pala d’altare della storica Chiesa di San Francesco...

A Banca del Fucino l’esclusiva per l’86% di CariOrvieto

Banca del Fucino si appresta a diventare istituto di credito leader nel Centro Italia. La mossa decisiva, in questo senso, sarà l'acquisizione dell'86% della Cassa di Risparmio di Orvieto. Questo pacchetto di quote, da due anni, era...

Transizione 5.0 e Zes: Banca del Fucino incontra le aziende aquilane

Banca del Fucino ha incontrato a L'Aquila 30 imprese. Al centro dell'appuntamento tematiche fondamentali come la transizione 5.0 ed il credito d'imposta ZES. Ammontano a 1,8 miliardi di euro le risorse stanziate per il credito ZES nel...

Banca del Fucino: nuovo Cda e svolta green

Buone notizie per Banca del Fucino che rinnova il consiglio d'amministrazione . Confermati alla guida dell’istituto della capitale Mauro Masi e l’amministratore delegato Francesco Maiolini che, in tandem, hanno restituito al salotto buono...

Banca del Fucino: aumento di capitale per Petricca, primo socio privato

La Banca del Fucino si conferma essere a trazione aquilana con la Upz Investment di Umberto Petricca che ha sottoscritto nei giorni scorsi la sua quota di aumento di capitale sociale di 150 milioni di euro. A riportarlo il quotidiano...

Ruolo cruciale del manifatturiero, debolezze del terziario e opportunità nel turismo: le evidenze dello studio della Banca del Fucino

L'Abruzzo supererà entro la fine del 2023 i livelli di valore aggiunto del periodo pre-pandemico ma deve ancora completare il recupero della perdita causata dalla crisi finanziaria del 2008. Su un orizzonte quasi trentennale, il ritardo...

Via XX Settembre: sabato 18 novembre modifiche alla viabilità per lavori post-sisma

L'assessore alla Polizia Municipale Laura Cucchiarella ha comunicato che, per favorire i lavori della ricostruzione post-sisma del palazzo dell'ex Banca del Fucino, si rende necessario modificare la viabilità di via XX Settembre dalle ore 8...

Banca del Fucino celebra i suoi 100 anni con un evento all’Emiciclo

In occasione dei cento anni della Banca del Fucino si terrà a Palazzo dell'Emiciclo, il prossimo 20 novembre a partire dalle ore 16, un evento all'interno del quale sarà presentata una ricerca sull'economia dell'Abruzzo e le vie dello...

Segnala