• IN TROPPI AD OSSERVARE GLI ORSI, CHIUSO IL SENTIERO F10 NEL PARCO D'ABRUZZO
  • SULMONA: PICCHIAVA LA MOGLIE INCINTA, CONDANNATO A 3 ANNI E MEZZO
  • PREMIO DONARE VITA A L'AQUILA: GRANDE SUCCESSO, EMOZIONE E IMPEGNO DAI GIOVANI
  • SALVINI ATTENTO ALL'ABRUZZO, D'INCECCO (LEGA) RINGRAZIA PER INCONTRO CON MARSILIO
  • GOVERNO MELONI, PER LIRIS (FDI) «ITALIA LEADER IN CONTABILITÀ EUROPEA»
  • LA DECIMA NOTTURNA DI GUARDIAGRELE È STATO UN SUCCESSO: OLTRE 450 ATLETI
  • SPAZIO: UN MISTERIOSO OGGETTO COSMICO EMETTE RAGGI X E ONDE RADIO
  • NUOVA MENSA SCOLASTICA DI MANOPPELLO SCALO, LAVORI PER 368MILA EURO
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA SALVINI, FOCUS SU PRIORITÁ INFRASTRUTTURALI REGIONALI
  • PESCARA: DOPO SOSPENSIONE LA VERDE DAL 3 GIUGNO TUA RIPRISTINA LE VECCHIE CORSE
  • PESCARA: DAL 12 GIUGNO VIA AL CIRCO CONTEMPORANEO DI "FUNAMBOLIKA"
  • TERAMO: DAL 21 GIUGNO TORNA "EXTE", FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA PITTURA
  • SULMONA: IL 31 MAGGIO VIA AL CONGRESSO PROVINCIALE DI NOI MODERATI
  • CHIETI: SAN PIO X, DOMANI I FUNERALI DI ALESSANDRO TOCCO IL CUOCO MORTO A IBIZA
  • PESCARA: ZANZARA NEL PANINO SIGILLATO, NUOVO ESPOSTO DEL COMITATO GENITORI MENSA
  • ABRUZZO, TESTA (FDI): «BENE LIMITAZIONE DEI DISAGI E CASHBACK SUL PEDAGGIO DI A14»
  • TERAMO: UNITE, VIA DA DOMANI ALLA DUE GIORNI DEDICATA ALLE PARI OPPORTUNITÁ
  • PESCARA: FESTA DELLA REPUBBLICA, SI AL MERCATO DI VIA PEPE
  • PESCARA: FESTEGGIAMENTI MADONNA DEI SETTE DOLORI, NIENTE MERCATO SETTIMANALE
  • ABRUZZO: APPROVATO PIANO DI FORMAZIONE BIENNALE POLIZIA LOCALE DA 113 MILA EURO
  • MONTESILVANO: DAL 5 GIUGNO IL MERCATO DI VIA SALENTINA TORNA IN VIA LUCANIA
  • ABRUZZO, MAGNACCA: «BENE FILOSA COME AMMINISTRATORE DELEGATO DI STELLANTIS»
  • ABRUZZO: SODDISFAZIONE DA LIRIS E TESTA SU SCELLI PROBABILE CAPO PROTEZIONE CIVILE
  • CHIETI: RENDICONTO FINANZIARIO 2024, NUMERI E INDICATORI IN POSITIVO
  • SANT'OMERO (TE): OPEN DAY CARDIOVASCOLARE, INDIVIDUATE 20 DONNE A RISCHIO
  • CARCERE TERAMO: AGGRESSIONE A DUE SOTTUFFICIALI DA PARTE DI TRE DETENUTI
  • VIABILITÀ ESTIVA L'AQUILA: PIÙ CONTROLLI E SICUREZZA PER I MOTOCICLISTI
  • ABRUZZO: PIL CRESCE DEL 2,1%, MARSILIO: «BONTÁ POLITICHE CONFERMATA DA DATI ISTAT»
  • PIANO D'ORTA (PE): CONSIGLIO DI STATO DICHIARA ILLEGITTIMI ATTI SU EX MONTECATINI
  • L'AQUILA: INFETTIVOLOGO GRIMALDI «ALLARME ANTIBIOTICO RESISTENZA»
  • ABRUZZO: MAURIZIO SCELLI NUOVO DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE?
  • TERAMO: IN PROVINCIA TORNA IL SERVIZIO CIVILE, 10 GIOVANI PER SOCIALE E TURISMO
  • AVEZZANO: IL 30 MAGGIO CORSO DI RADIOLOGIA CON 100 ESPERTI DA ALTRE REGIONI
  • PESCARA: NASCONDEVA COCAINA E HASHISH IN CASA, ARRESTATO UN 29ENNE
  • PESCARA, SOSPESA LA VERDE. OPPOSIZIONI CONTRO IL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
  • STRADA PARCO, REGIONE ADERISCE A RICORSO D'URGENZA CONTRO TAR
  • SOSPIRI: SU NUOVA PESCARA È INUTILE UN ALTRO REFERENDUM
  • L'AQUILA, MALTRATTAMENTI ALL'ASILO: CONDANNATA DIRETTRICE, SAPEVA TUTTO
  • REGIONE: AREE IDONEE PER FONTI RINNOVABILI, VIA LIBERA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • ACCORDO PLENITUDE E MARELLI PER TRE IMPIANTI FOTOVOLTAICI E COMUNITÀ ENERGETICA
  • NAS IN UN PANIFICIO, SEQUESTRATI 100 KG DI PRODOTTI ALIMENTARI A SULMONA
  • PESCARA, FIMMG ABRUZZO: LA MEDICINA TERRITORIALE E' AL COLLASSO
  • FRANCAVILLA AL MARE, LAVORI SULLA RETE IDRICA: DOMANI RUBINETTI A SECCO

Città medie in discussione a Bruxelles, Biondi: «Politiche non schiacciate sulle metropoli» 

«Le città medie devono avere un ruolo centrale nella nuova politica di coesione europea, non possono essere compresse da un dibattito tutto concentrato sulle grandi aree metropolitane». Lo ha dichiarato Pierluigi Biondi, sindaco...

Biondi a Bruxelles invoca la centralità delle città medie nelle politiche UE

Il sindaco dell'Aquila e componente del Comitato europeo delle Regioni, Pierluigi Biondi, ha preso parte ai lavori della plenaria in corso a Bruxelles intervenendo sul punto dedicato al ruolo delle aree urbane nel quadro della politica di...

“Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today”: la ricostruzione da Bruxelles a L’Aquila

Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today approda a L’Aquila. La mostra itinerante, organizzata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione (Usra e Usrc), dopo il debutto nel cuore...

Bruxelles, Marsilio: «Bene primi passi su automotive, ora accelerare»

«Ci sono dei primi passi sulle politiche per l'industria dell'automobilistica e li stiamo apprezzando». Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio a margine della plenaria del Comitato Europeo delle Regioni,...

Bruxelles: conclusa la mostra sulla ricostruzione post-sisma 2009

Si è ufficialmente conclusa, con una cerimonia istituzionale, la mostra itinerante Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today . L'esposizione, organizzata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con gli Uffici Speciali per la...

La ricostruzione post sisma dell’Aquila in una mostra a Bruxelles

Il Comitato Europeo delle Regioni ospiterà, al 5^ piano della sede di Rue Belliard 99-101 a Bruxelles, fino al 13 marzo prossimo, la mostra itinerante Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 until today , promossa dalla Regione Abruzzo in...

Bruxelles: Marsilio confermato presidente Conservatori e Riformisti

Durante la riunione costitutiva che si è tenuta a Bruxelles, Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, è stato riconfermato alla guida del Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (ECR) al Comitato europeo delle Regioni. Il...

Marsilio a Bruxelles “posti di lavoro auto a rischio, l’Ue si muova”

Il presidente della Regione Abruzzo e del gruppo Ecr al Comitato europeo delle Regioni Marco Marsilio è intervenuto duramente all'interno commissione Ambiente per rispondere alle parole del vicepresidente della Commissione europea Stéphane...

Violenza di genere, D’Amico a Bruxelles: “Istituire Garante delle vittime in Abruzzo”

È stata esposta a Bruxelles nel corso della Tavola Rotonda sul contrasto alla violenza di genere,  Iniziative per promuovere la cultura della non violenza in Europa, il contributo delle Associazioni nel campo culturale , l'iniziativa...

Bruxelles: firmata intesa tra Abruzzo e Regione Precarpazia

È stata firmata a Bruxelles l'intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Precarpazia. Un progetto voluto dal presidente della Regione Marco Marsilio che era stato oggetto di una delibera del 30 settembre scorso. A firmare l'intesa insieme al...

Automotive, Marsilio: “Stellantis rispetti proclami sul sito di Atessa”

Ben vengano i contributi e gli incentivi statali per il passaggio all'elettrico e l'acquisto di nuove auto, però questo sistema di contributi statali deve generare, in cambio, posti di lavoro e sostegno all'industria nazionale . Lo ha...

Transizione giusta: primo via libera a Bruxelles al parere di Marsilio

Città e regioni dell'Unione europea, riunite in commissione Coter a Bruxelles, hanno oggi dato il primo via libera al parere a prima firma del presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, sulla transizione giusta per tutte le regioni...

Motori, Marsilio a Bruxelles: “UE cambi passo sui biocarburanti”

La Commissione europea ha aperto a riconoscere il ruolo dei carburanti sintetici nella transizione delle auto, ma non ancora quello dei biocarburanti che renderebbero compatibile l'industria del motore termico la sostenibilità ambientale....

Transizione Ecologica: Marsilio “Delineare una visione giusta ed equa”

Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, intervenuto a Bruxelles nel corso dei lavori della Commissione Politica di coesione territoriale e bilancio dell'UE (COTER) del Comitato europeo delle Regioni (CdR) ha lanciato un forte...

Accordi Egitto: De Blasis “Contrastare l’immigrazione irregolare”

La recente firma degli accordi bilaterali tra l'Italia e l'Egitto ha suscitato una serie di riflessioni da parte di diversi attori politici, tra cui l'Europarlamentare Elisabetta De Blasis. In particolare De Blasis ha sottolineato...

L’Aquilana Gina Maurizi nominata delegata dell’anno dal Consiglio Ue

Un'aquilana, Gina Maurizi,  in Consiglio dell'Unione Europea a Bruxelles,  che svolge il ruolo di attachè, rappresentando l'Italia in Comitato Bilancio dalla metà del 2021, nominata  La Delegata dell'anno 2023...

Segnala